<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avensis SW 2.0 D4D Lounge | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Avensis SW 2.0 D4D Lounge

marcoleo63 ha scritto:
G5 ha scritto:
Già a partire dal restyling della tua solo la Dcat aveva la sigla sul passaruota anteriore .... tutte le altre non si distinguevano.
Uhm... io sulla versione 2006 ricordo la scritta DCAT sul passaruota, ma anche la scritta D4D sul portellone (dove la mia invece aveva il 2.0).. non so se per la 2.0 o per la 2.2 o per entrambe :rolleyes:

Il restyling se non erro fu del 2007 .......
 
G5 ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
G5 ha scritto:
Già a partire dal restyling della tua solo la Dcat aveva la sigla sul passaruota anteriore .... tutte le altre non si distinguevano.
Uhm... io sulla versione 2006 ricordo la scritta DCAT sul passaruota, ma anche la scritta D4D sul portellone (dove la mia invece aveva il 2.0).. non so se per la 2.0 o per la 2.2 o per entrambe :rolleyes:

Il restyling se non erro fu del 2007 .......
Erri :D , era in commercio nell'autunno 2006... ma non erri :D , visto che era chiamata "modello 2007" ;) ... comunque, ci siamo capiti, intendiamo la stessa versione... su quella, ne sono certo, la D4D sul portellone c'era..
 
Credo che tra 10-15 mila km potrebbe migliorarti sensibilmente ..... per il resto hai altre considerazioni da fare su come ti ci trovi ? Intendo sensazioni "intime" al volante.
 
G5 ha scritto:
Credo che tra 10-15 mila km potrebbe migliorarti sensibilmente ..... per il resto hai altre considerazioni da fare su come ti ci trovi ? Intendo sensazioni "intime" al volante.
La sensazione principale, rispetto alla versione 2005 che avevo, è lo sterzo più pronto, che facilita l'inserimento in curva... non dico che è sportiva, ma rispetto alla precedente è un bel salto in avanti.
Sabato scorso ho avuto l'occasione di fare il passeggero anteriore (per oltre 250 km) su una Insignia station turbodiesel (non conosco la versione, però era molto accessoriata) e mi sono reso conto che (mie impressioni opinabili):
- la plancia non è rifinita meglio
- è più rumorosa.
 
Mi sembra di notare una certa facilità all'appannamento dei vetri, rispetto alla precedente Avensis.. stiamo a vedere.. :rolleyes: (impianto in AUTO e compressore spento, ovviamente appena si inserisce il compressore si disappanna, ma con l'altra Avensis ricordo un uso molto più saltuario del compressore).
 
Il sensore cinture passeggero: stamane, recandomi al lavoro, dopo circa un km dalla partenza, sento suonare il cicalino delle cinture e vedo lampeggiare la spia.. per prima cosa, penso di avere la cintura male allacciata.. verifico, ma è a posto.. intanto, il cicalino suona, ma non in modo continuo, facendomi pensare ad un guasto :rolleyes: .. ancora un paio di secondi e realizzo :D : sul sedile passeggero avevo poggiato una bottiglia di Prosecco da portare a mammà (che se la sbevazzerà con le sue amiche per festeggiare un compleanno).. sollevata la bottiglia, il suono è cessato.
Quindi è sufficiente un peso di circa un kg per attivare l'allarme..
 
Back
Alto