Beh si, sono d'accordo, sono indicazioni molto spannometriche...ma assieme alla velocità media io considererei anche il numero dei cicli.
Ad esempio, 100kkm fatti a 3000 giri (come potrebbe essere in ambito autostradale) corrispondono al doppio dei cicli rispetto a 100kkm fatti a 1500 giri (come potrebbe essere in ambito extraurbano)...a questi devi corrispondere, come ben dici, le ore di funzionamento...insomma non viene proprio un conto di così immediata risoluzione, per questo immagino si preferisca considerare "i km e basta".cosa intendi per cicli?
Inoltre, fattore di non poco conto, le condizioni in cui gira il motore...se in condizioni "stabili" (come in autostrada), o in condizioni molto variabili (accendi/spegni, caldo/freddo, come in città).