<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avanti col nucleare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

avanti col nucleare

Le strade sono spropositatamente infarcite di grandi camion, con tutte le conseguenze (dire indiscutibili) in termini di pericolo, inquinamento, scassamento dei fondi stradali. Come si può risolvere il problema? Costruendo altre strade nelle quali i camion possano proliferare più serenamente.

Si tratta senza dubbio di un "ragionamento" che ha una sua logica, che a me però sembra allucinata.
 
Senza contare che tutti, ma proprio tutti, i paesi hanno il problema dello smaltimento delle scorie nucleari.
E dato che nessun paese al mondo ha un sito sicuro, non ultimo la mitica miniera di salgemma tedesca che dopo 10 anni ha infiltrazioni d'acqua, io mi chiedo per l'ennesima volta (e mi piacerebbe che qualcuno dei si nuke rispondesse): dove xxxx le metteremo noi se siamo ancora a impazzire per gestire quelle di Saluggia Trino e company?
Il governo, se non sbaglio, ha già detto che i siti saranno militarizzati: allora, governo caro, spiega anche che i privati faranno le centrali, venderanno l'energia elettrica e noi pueblo ci beccheremo i costi della decommissione e delle scorie.
Sul groppone. Per non dire altro.
 
silverrain ha scritto:
Senza contare che tutti, ma proprio tutti, i paesi hanno il problema dello smaltimento delle scorie nucleari.
E dato che nessun paese al mondo ha un sito sicuro, non ultimo la mitica miniera di salgemma tedesca che dopo 10 anni ha infiltrazioni d'acqua, io mi chiedo per l'ennesima volta (e mi piacerebbe che qualcuno dei si nuke rispondesse): dove xxxx le metteremo noi se siamo ancora a impazzire per gestire quelle di Saluggia Trino e company?
Il governo, se non sbaglio, ha già detto che i siti saranno militarizzati: allora, governo caro, spiega anche che i privati faranno le centrali, venderanno l'energia elettrica e noi pueblo ci beccheremo i costi della decommissione e delle scorie.
Sul groppone. Per non dire altro.

convertiti fin che sei in tempo, viva il partitodellamore
 
Dico la mia: io sono favorevole al nucleare ma della serie... "se si potesse farne a meno sarei piu` contento". Il problema e` che attualmente non c'e` alternativa. Non parlatemi per favore delle fonti rinnovabili: quelle vanno bene ma come aiuto alle fonti principali, non e` lontanamente pensabile un paese che viva di sole fonti rinnovabili.
Facendo due rapidi calcoli non ci vuole molto a capire che il 25% di energia e` ben lontano da raggiungere con sole 4 centrali cosi` come e` altrettanto difficile che la bolletta cali. Ma il punto sta` proprio qui: il nucleare serve per non far morire l'Italia nel prossimo futuro, non di certo per pagare meno la bolletta checche` ne dicano i nostri governanti. Tra meno di quarant'anni il petrolio sara` quasi finito oppure ci sara` solo quello di difficile estrazione (sai a che prezzi arriveremo?) e quindi i paesi come l'Italia arriveranno alla morte energetica senza altre fonti primarie di produzione di energia.
Il discorso nucleare si o no deve essere affrontato da questo punto di vista e nessun altro. Per quanto mi riguarda dovrebbero costruire almeno una centrale per regione supportata da una palata di piccole centrali a fonti rinnovabili (fotovoltaico, eolico, biomasse, etc). Tutto questo in attesa che arrivino le tanto sospirate centrali a fusione (voi ci credete? Io no...)
 
massib67 ha scritto:
...... Non parlatemi per favore delle fonti rinnovabili: quelle vanno bene ma come aiuto alle fonti principali, non e` lontanamente pensabile un paese che viva di sole fonti rinnovabili.
.....

Sai che entro il 2030 l'intero pianeta potrebbe funzionare unicamente con fonti WWS (Water, Wind and Sun), cioè solo usando l'idroelettrico, l'energia mareomotrice, l'eolico e il solare usando tecnologie disponibili e collaudate e rinunciando completamente ai combustibili fossili? Il problema è politico, non tecnico....

http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Verso_un_energia_sostenibile_entro_il_2030/1341137
 
a_gricolo ha scritto:
[
Sai che entro il 2030 l'intero pianeta potrebbe funzionare unicamente con fonti WWS (Water, Wind and Sun), cioè solo usando l'idroelettrico, l'energia mareomotrice, l'eolico e il solare usando tecnologie disponibili e collaudate e rinunciando completamente ai combustibili fossili? Il problema è politico, non tecnico....

http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Verso_un_energia_sostenibile_entro_il_2030/1341137

Si si. Tu ci credi? Io no..... ma neanche di striscio.
Hai letto l'articolo? Non ne sono convinti neanche quelli che l'anno scritto. Sono abbonato a Le Scienze da quasi vent'anni e proprio loro sono sempre stati fermi sostenitori del nucleare....
 
a_gricolo ha scritto:
massib67 ha scritto:
...... Non parlatemi per favore delle fonti rinnovabili: quelle vanno bene ma come aiuto alle fonti principali, non e` lontanamente pensabile un paese che viva di sole fonti rinnovabili.
.....

Sai che entro il 2030 l'intero pianeta potrebbe funzionare unicamente con fonti WWS (Water, Wind and Sun), cioè solo usando l'idroelettrico, l'energia mareomotrice, l'eolico e il solare usando tecnologie disponibili e collaudate e rinunciando completamente ai combustibili fossili? Il problema è politico, non tecnico....

http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Verso_un_energia_sostenibile_entro_il_2030/1341137

"tecnicamente", l'uomo può andare sulla luna.
"tecnicamente" potrebbe farlo anche l'Italia. se non ci va la scelta è politica.
ovvero, la politica (cioè la scienza della gestione della cosa comune) ha come compito il valutare non solo le fattibilità tecniche ma anche le opportunità utilitaristiche e le convenienze economiche.
 
belpietro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
massib67 ha scritto:
...... Non parlatemi per favore delle fonti rinnovabili: quelle vanno bene ma come aiuto alle fonti principali, non e` lontanamente pensabile un paese che viva di sole fonti rinnovabili.
.....

Sai che entro il 2030 l'intero pianeta potrebbe funzionare unicamente con fonti WWS (Water, Wind and Sun), cioè solo usando l'idroelettrico, l'energia mareomotrice, l'eolico e il solare usando tecnologie disponibili e collaudate e rinunciando completamente ai combustibili fossili? Il problema è politico, non tecnico....

http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Verso_un_energia_sostenibile_entro_il_2030/1341137

"tecnicamente", l'uomo può andare sulla luna.
"tecnicamente" potrebbe farlo anche l'Italia. se non ci va la scelta è politica.
ovvero, la politica (cioè la scienza della gestione della cosa comune) ha come compito il valutare non solo le fattibilità tecniche ma anche le opportunità utilitaristiche e le convenienze economiche.

La risposta era solo sull'affermazione che "le rinnovabili non sono sufficienti". Non è vero, energia sulla terra ne arriva in abbondanza. Che poi ci siano mille fattori che esulano dalla stretta fattibilità pratica lo sappiamo benissimo tutti.
 
massib67 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
[
Sai che entro il 2030 l'intero pianeta potrebbe funzionare unicamente con fonti WWS (Water, Wind and Sun), cioè solo usando l'idroelettrico, l'energia mareomotrice, l'eolico e il solare usando tecnologie disponibili e collaudate e rinunciando completamente ai combustibili fossili? Il problema è politico, non tecnico....

http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Verso_un_energia_sostenibile_entro_il_2030/1341137

Si si. Tu ci credi? Io no..... ma neanche di striscio.
Hai letto l'articolo? Non ne sono convinti neanche quelli che l'anno scritto. Sono abbonato a Le Scienze da quasi vent'anni e proprio loro sono sempre stati fermi sostenitori del nucleare....

Certo che l'ho letto. Quella degli autori è più una provocazione che un'analisi di fattibilità. Lo scorso dicembre ho fatto due chiacchiere con un docente del Minnesota e mi ha detto che negli USA finchè hanno il petrolio dal Canada a quattro soldi loro al rinnovabile manco lo cagano di striscio. Anche questo atteggiamento è sbagliato, secondo me.
 
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
dexxter ha scritto:
Il nucleare è più vicino. Le Regioni sul cui territorio si potranno costruire impianti verranno scelte grazie al regolamento stabilito oggi. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il decreto legislativo sulla disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell?esercizio di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonché misure compensative e campagne informative al pubblico.

L?obiettivo del governo è di arrivare a coprire il 25 per cento del fabbisogno nazionale, allentando la fame di petrolio della penisola: l?Italia è il settimo importatore al mondo di petrolio. Negli scorsi mesi parecchie regioni, tra cui Sicilia e Sardegna, si sono definite "denuclearizzate", per impedire di essere scelte dal governo quali possibili territori su cui costruire.

come già postato in un'altra discussione prima di lanciarci contro o pro nucleare consiglio a tutti di aggiornarsi un pochettino sulle centrali odierne per essere almeno un pò obiettivi al riguardo
http://www.lastampa.it/_settimanali/tst/default_PDF.asp?pdf=3

ho già letto a sufficienza e la mia convinzione non cambia; e visto che siamo pressochè gli unici a non volere il nucleare (pur avendo decine di centrali oltr'alpe) non posso che essere ancora più convinto che il nucleare sia necessario. E alla svelta.
non siamo gli unici a non volere il nucleare, o almeno a non volerlo più ;) in Italia c'è stato un referendum...ora non ricordo l'esito :lol: :D
convinciti pure ke il nucleare sia necessario: è quello ke vogliono gli industriali e non saranno certo le TUE come le MIE tasche a beneficiarne...
Se siete tanto disponibili verso il nucleare di terza generazione con il suo fascino anni '50 perchè non fate presente una proposta senza ke vi sia necessità di mandare l'esercito nei posti dove viene invece osteggiato?! :twisted: l'obiettivo di coprire il 25% del fabbisogno nazionale di energia elettrica con il nucleare è davvero Impossibile con la I maiuscola dato ke sarebbero necessarie molte più centrali dei siti individuati come fattibili in tutta la penisola :?

5 stelle.

5 stelle perchè sei l'unico che ha parlato del fatto che, coloro che vogliono il nucleare, vogliono farci credere che l'italiani sono tutti concordi, beh, a me non sembra visto che non appena si individua un sito di stoccaggio delle scorie, bisogna mandare l'esercito o facci scappare il morto, prima che l'intervento sia possibile.

5 stelle anche perchè hai evidenziato il problema del fatto che per trarre un significativo beneficio dall'energia nucleare, bisognerebbe avere almeno 56 centrali nucleari sparse sul territorio italiano (si, cinquantasei!) :shock:

Insomma, a me sembra una fregatura.......
:rolleyes:
 
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
dexxter ha scritto:
Il nucleare è più vicino. Le Regioni sul cui territorio si potranno costruire impianti verranno scelte grazie al regolamento stabilito oggi. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il decreto legislativo sulla disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell?esercizio di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonché misure compensative e campagne informative al pubblico.

L?obiettivo del governo è di arrivare a coprire il 25 per cento del fabbisogno nazionale, allentando la fame di petrolio della penisola: l?Italia è il settimo importatore al mondo di petrolio. Negli scorsi mesi parecchie regioni, tra cui Sicilia e Sardegna, si sono definite "denuclearizzate", per impedire di essere scelte dal governo quali possibili territori su cui costruire.

come già postato in un'altra discussione prima di lanciarci contro o pro nucleare consiglio a tutti di aggiornarsi un pochettino sulle centrali odierne per essere almeno un pò obiettivi al riguardo
http://www.lastampa.it/_settimanali/tst/default_PDF.asp?pdf=3

ho già letto a sufficienza e la mia convinzione non cambia; e visto che siamo pressochè gli unici a non volere il nucleare (pur avendo decine di centrali oltr'alpe) non posso che essere ancora più convinto che il nucleare sia necessario. E alla svelta.
non siamo gli unici a non volere il nucleare, o almeno a non volerlo più ;) in Italia c'è stato un referendum...ora non ricordo l'esito :lol: :D
convinciti pure ke il nucleare sia necessario: è quello ke vogliono gli industriali e non saranno certo le TUE come le MIE tasche a beneficiarne...
Se siete tanto disponibili verso il nucleare di terza generazione con il suo fascino anni '50 perchè non fate presente una proposta senza ke vi sia necessità di mandare l'esercito nei posti dove viene invece osteggiato?! :twisted: l'obiettivo di coprire il 25% del fabbisogno nazionale di energia elettrica con il nucleare è davvero Impossibile con la I maiuscola dato ke sarebbero necessarie molte più centrali dei siti individuati come fattibili in tutta la penisola :?

ti spiego: il referendum del 1987 ha cancellato solo alcune disposizioni di legge che 1) incentivavano gli enti locali a installare centrali nucleari - ma anche a carbone - sul proprio territori e 2) permettevano intese e collaborazioni a livello internazionale per lo sviluppo di impianti nucleari all'estero. Questo perchè NON si poteva fare un referendum contro il nucleare in quanto sarebbe stato contro la costituzione che prevede la inammissibilità di referendum abrogativi di norme internazionali ( o fiscali) e l'Italia con la partecipazione all'Euratom si è impegnata allo sviluppo del nucleare. A seguito del referendum il parlamento aveva deciso una moratoria di 5 anni ormai, ovviamente scaduta
Come vedi NON c'è alcun motivo legale o istituzionale che non permetta oggi la ripresa del nucleare.

PS: non per farti cambiare idea ma renderti edotto di qualcosa che evidentemente non sapevi perchè nessuno lo dice.
 
FedeSiena ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
dexxter ha scritto:
Il nucleare è più vicino. Le Regioni sul cui territorio si potranno costruire impianti verranno scelte grazie al regolamento stabilito oggi. Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato il decreto legislativo sulla disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell?esercizio di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonché misure compensative e campagne informative al pubblico.

L?obiettivo del governo è di arrivare a coprire il 25 per cento del fabbisogno nazionale, allentando la fame di petrolio della penisola: l?Italia è il settimo importatore al mondo di petrolio. Negli scorsi mesi parecchie regioni, tra cui Sicilia e Sardegna, si sono definite "denuclearizzate", per impedire di essere scelte dal governo quali possibili territori su cui costruire.

come già postato in un'altra discussione prima di lanciarci contro o pro nucleare consiglio a tutti di aggiornarsi un pochettino sulle centrali odierne per essere almeno un pò obiettivi al riguardo
http://www.lastampa.it/_settimanali/tst/default_PDF.asp?pdf=3

ho già letto a sufficienza e la mia convinzione non cambia; e visto che siamo pressochè gli unici a non volere il nucleare (pur avendo decine di centrali oltr'alpe) non posso che essere ancora più convinto che il nucleare sia necessario. E alla svelta.
non siamo gli unici a non volere il nucleare, o almeno a non volerlo più ;) in Italia c'è stato un referendum...ora non ricordo l'esito :lol: :D
convinciti pure ke il nucleare sia necessario: è quello ke vogliono gli industriali e non saranno certo le TUE come le MIE tasche a beneficiarne...
Se siete tanto disponibili verso il nucleare di terza generazione con il suo fascino anni '50 perchè non fate presente una proposta senza ke vi sia necessità di mandare l'esercito nei posti dove viene invece osteggiato?! :twisted: l'obiettivo di coprire il 25% del fabbisogno nazionale di energia elettrica con il nucleare è davvero Impossibile con la I maiuscola dato ke sarebbero necessarie molte più centrali dei siti individuati come fattibili in tutta la penisola :?

5 stelle.

5 stelle perchè sei l'unico che ha parlato del fatto che, coloro che vogliono il nucleare, vogliono farci credere che l'italiani sono tutti concordi, beh, a me non sembra visto che non appena si individua un sito di stoccaggio delle scorie, bisogna mandare l'esercito o facci scappare il morto, prima che l'intervento sia possibile.

5 stelle anche perchè hai evidenziato il problema del fatto che per trarre un significativo beneficio dall'energia nucleare, bisognerebbe avere almeno 56 centrali nucleari sparse sul territorio italiano (si, cinquantasei!) :shock:

Insomma, a me sembra una fregatura.......
:rolleyes:

lascia perdere, noi siamo i famosi del "non nel mio cortile" e basta; nel cortile degli altri tutto è lecito.
 
dexxter ha scritto:
5 stelle.

5 stelle perchè sei l'unico che ha parlato del fatto che, coloro che vogliono il nucleare, vogliono farci credere che l'italiani sono tutti concordi, beh, a me non sembra visto che non appena si individua un sito di stoccaggio delle scorie, bisogna mandare l'esercito o facci scappare il morto, prima che l'intervento sia possibile.

5 stelle anche perchè hai evidenziato il problema del fatto che per trarre un significativo beneficio dall'energia nucleare, bisognerebbe avere almeno 56 centrali nucleari sparse sul territorio italiano (si, cinquantasei!) :shock:

Insomma, a me sembra una fregatura.......
:rolleyes:

lascia perdere, noi siamo i famosi del "non nel mio cortile" e basta; nel cortile degli altri tutto è lecito.
[/quote]

Si ma se la gente non vuole il nucleare "nel proprio cortile" un motivo ci sarà......
 
FedeSiena ha scritto:
dexxter ha scritto:
5 stelle.

5 stelle perchè sei l'unico che ha parlato del fatto che, coloro che vogliono il nucleare, vogliono farci credere che l'italiani sono tutti concordi, beh, a me non sembra visto che non appena si individua un sito di stoccaggio delle scorie, bisogna mandare l'esercito o facci scappare il morto, prima che l'intervento sia possibile.

5 stelle anche perchè hai evidenziato il problema del fatto che per trarre un significativo beneficio dall'energia nucleare, bisognerebbe avere almeno 56 centrali nucleari sparse sul territorio italiano (si, cinquantasei!) :shock:

Insomma, a me sembra una fregatura.......
:rolleyes:

lascia perdere, noi siamo i famosi del "non nel mio cortile" e basta; nel cortile degli altri tutto è lecito.

Si ma se la gente non vuole il nucleare "nel proprio cortile" un motivo ci sarà......[/quote]

il fatto è che non si vogliono le strade salvo lamentarsi di stare troppo in coda, non si vogliono le antenne salvo lamentarsi dove non c'è campo ecc ecc. Questo è vergognoso o no?
 
FedeSiena ha scritto:
dexxter ha scritto:
5 stelle.

5 stelle perchè sei l'unico che ha parlato del fatto che, coloro che vogliono il nucleare, vogliono farci credere che l'italiani sono tutti concordi, beh, a me non sembra visto che non appena si individua un sito di stoccaggio delle scorie, bisogna mandare l'esercito o facci scappare il morto, prima che l'intervento sia possibile.

5 stelle anche perchè hai evidenziato il problema del fatto che per trarre un significativo beneficio dall'energia nucleare, bisognerebbe avere almeno 56 centrali nucleari sparse sul territorio italiano (si, cinquantasei!) :shock:

Insomma, a me sembra una fregatura.......
:rolleyes:

lascia perdere, noi siamo i famosi del "non nel mio cortile" e basta; nel cortile degli altri tutto è lecito.

Si ma se la gente non vuole il nucleare "nel proprio cortile" un motivo ci sarà......[/quote]

Ma certo, l'importante è averlo nel cortile francese (finanziato da noi per giunta) con la convinzione che eventuali radiazioni si fermino alla dogana ehhh si che geni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto