Vorrei aprire questo topic dedicato alla rete (auto) stradale europea !
L’italiano Piero Puricelli, ingegnere e successivamente senatore, costruì la prima autostrada d’Europa nel 1923, che collegava una striscia di campagna lunga 42,6 km da Lainate, a nord-est di Milano, con la zona dei laghi del nord Italia.
L’Europa è parte della rete stradale internazionale di autostrade, un sistema di strade codificate con dei numeri sviluppato dalla Commissione economica per l’Europa dell'ONU (UNECE) che comprende i paesi che confinano con gli stati dell’UE, come il Kazakistan e il Tagikistan. La E-strada più lunga è la E 40, che copre 8.500 km dalla Francia al Kazakistan.
Tra i 28 membri dell’UE, nel 2016 risultavano 76.823 km di autostrade, contro i 42.176 km del 1990.
La rete stradale internazionale europea.
L’italiano Piero Puricelli, ingegnere e successivamente senatore, costruì la prima autostrada d’Europa nel 1923, che collegava una striscia di campagna lunga 42,6 km da Lainate, a nord-est di Milano, con la zona dei laghi del nord Italia.
L’Europa è parte della rete stradale internazionale di autostrade, un sistema di strade codificate con dei numeri sviluppato dalla Commissione economica per l’Europa dell'ONU (UNECE) che comprende i paesi che confinano con gli stati dell’UE, come il Kazakistan e il Tagikistan. La E-strada più lunga è la E 40, che copre 8.500 km dalla Francia al Kazakistan.
Tra i 28 membri dell’UE, nel 2016 risultavano 76.823 km di autostrade, contro i 42.176 km del 1990.
La rete stradale internazionale europea.