<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autostrade d'Europa | Il Forum di Quattroruote

Autostrade d'Europa

Vorrei aprire questo topic dedicato alla rete (auto) stradale europea !

L’italiano Piero Puricelli, ingegnere e successivamente senatore, costruì la prima autostrada d’Europa nel 1923, che collegava una striscia di campagna lunga 42,6 km da Lainate, a nord-est di Milano, con la zona dei laghi del nord Italia.
1024px-Mappa_storica_A8.svg.png

Bivio_Varese_-_Como_dell'Autostrada_dei_Laghi_alla_fine_degli_anni_50.jpg


L’Europa è parte della rete stradale internazionale di autostrade, un sistema di strade codificate con dei numeri sviluppato dalla Commissione economica per l’Europa dell'ONU (UNECE) che comprende i paesi che confinano con gli stati dell’UE, come il Kazakistan e il Tagikistan. La E-strada più lunga è la E 40, che copre 8.500 km dalla Francia al Kazakistan.
1280px-E40_route.svg.png



Tra i 28 membri dell’UE, nel 2016 risultavano 76.823 km di autostrade, contro i 42.176 km del 1990.

l6th4vcji4d41.png


La rete stradale internazionale europea.

International_E_Road_Network_green.png
 
Autostrade vere
??
( I 17.000 della Spagna mi sembrano un tantino esagerate )

Eppure sembrerebbe proprio cosi !? :emoji_wink:

En España tenemos 17.021 kilómetros de autovías, autopistas de peaje y autopistas libres (de las cuales 11.535 pertenecen a la Red de Carreteras del Estado), que están calificadas como vías de gran capacidad. Con estos números, España es el país de Europa con más kilómetros de vías de gran capacidad, por delante de Alemania, que es la segunda con 12.879 kilómetros, y Francia, que es la tercera con 11.465 kilómetros.

Mapa de carreteras de España - Rutas y carreteras para saber llegar a todos los lugares de España - LocuraViajes.com
 
Eppure sembrerebbe proprio cosi !? :emoji_wink:

En España tenemos 17.021 kilómetros de autovías, autopistas de peaje y autopistas libres (de las cuales 11.535 pertenecen a la Red de Carreteras del Estado), que están calificadas como vías de gran capacidad. Con estos números, España es el país de Europa con más kilómetros de vías de gran capacidad, por delante de Alemania, que es la segunda con 12.879 kilómetros, y Francia, que es la tercera con 11.465 kilómetros.

Mapa de carreteras de España - Rutas y carreteras para saber llegar a todos los lugares de España - LocuraViajes.com

Autopistas....
Sono le autostrade....
Le altre
??

Mi sembra strano perche'
-erano indietrissimo nelle costruzioni e nei progett
-era comunque deciso dalla Spagna di previlegiare la RENFE/AVE
-erano molto forti anche nel trasporto aereo con aeroporti disseminati in tutto il paese
 
Autopistas....
Sono le autostrade....
Le altre
??

Mi sembra strano perche'
-erano indietrissimo nelle costruzioni e nei progett
-era comunque deciso dalla Spagna di previlegiare la RENFE/AVE
-erano molto forti anche nel trasporto aereo con aeroporti disseminati in tutto il paese

Ho trovato una bella cartina ! :emoji_wink:
Tra l'altro la Spagna ha una superficie di 506.000 km² ..

Le autostrade a pagamento (in rosso) , autostrade gratuite ( in viola) , le statali (in verde) .

Free motorways are shown in blue,
Spanish toll motorways are shown in red.
Main roads (mostly modern single carriageway roads) are in green.

spain-map-673.jpg
 
Te ne racconto una....

I paesi sottili e lunghi
( GB, I, P, )
Non hanno bisogno
( a parita' di km2 di territorio )
di autostrade come quelli squadrati
( PL, E, F )

Infatti credo che la superficie gioca anche un ruolo importante , tra l'altro Regno Unito è uno stato insulare di 242.495 km².
Mentre la Polonia è comunque più estesa ha 312.000 km².

Quasi tutte costruite recentemente...15 anni fa la situazione era molto diversa.
E quasi tutte gratis, solo in pochi tratti si paga il pedaggio. In realtà per tracciato e caratteristiche sono delle autostrade, che funzionano come superstrade. Il limite di solito è 120 (poco rispettato)

Si è vero d'altronde durante il comunismo ..i vari governi pensavano alle altre cose ..., non al progresso e modernizazzione. ..

Il vero colpo di scena che avrebbe cambiato gli equilibri del mondo era avvenuto il 16 ottobre del 1978 (l’anno del rapimento e della uccisone di Moro, l’anno della morte di Papa Montini e della improvvisa e sospetta morte dell’appena eletto Papa Luciani con il nome di Giovanni Paolo I) quando il cardinale Jozef Wojtyla era stato eletto al Soglio di San Pietro. Il nuovo papa non soltanto era in piena forma fisica, sciatore, attore, eccellente oratore con un passato di resistente prima ai tedeschi e poi ai sovietici, ma guidava sul territorio polacco il potentissimo sindacato Solidarnosc, di cui era leader l’elettricista Lech Walesa, che poi diventerà il primo presidente della Polonia democratica. Io ho conosciuto Walesa a Varsavia durante l’affare Popieluszko, dal nome del giovane prete Jerzy Popieluszko ucciso nel 1984 e per il quale si celebrò un processo a porte chiuse. Ma poi ebbi con lui quasi uno scontro quando venne a Roma per partecipare ad un convegno sul decennale dalla caduta del Muro di Berlino di cui ero il chairman e che quasi mi aggredì: “Piantatela – mi disse nel 1999 – di celebrare il Muro di Berlino come l’evento e la data che fecero crollare il comunismo sovietico. Il comunismo cadde a Varsavia, non a Berlino e lo facemmo cadere noi polacchi. Il muro di Berlino lo fece cadere Gorbaciov e fu un’operazione di maquillage sovietico che voi occidentali ancora vi bevete”.
 
Infatti credo che la superficie gioca anche un ruolo importante , tra l'altro Regno Unito è uno stato insulare di 242.495 km².
Mentre la Polonia è comunque più estesa ha 312.000 km².



Si è vero d'altronde durante il comunismo ..i vari governi pensavano alle altre cose ..., non al progresso ..

Il vero colpo di scena che avrebbe cambiato gli equilibri del mondo era avvenuto il 16 ottobre del 1978 (l’anno del rapimento e della uccisone di Moro, l’anno della morte di Papa Montini e della improvvisa e sospetta morte dell’appena eletto Papa Luciani con il nome di Giovanni Paolo I) quando il cardinale Jozef Wojtyla era stato eletto al Soglio di San Pietro. Il nuovo papa non soltanto era in piena forma fisica, sciatore, attore, eccellente oratore con un passato di resistente prima ai tedeschi e poi ai sovietici, ma guidava sul territorio polacco il potentissimo sindacato Solidarnosc, di cui era leader l’elettricista Lech Walesa, che poi diventerà il primo presidente della Polonia democratica. Io ho conosciuto Walesa a Varsavia durante l’affare Popieluszko, dal nome del giovane prete Jerzy Popieluszko ucciso nel 1984 e per il quale si celebrò un processo a porte chiuse. Ma poi ebbi con lui quasi uno scontro quando venne a Roma per partecipare ad un convegno sul decennale dalla caduta del Muro di Berlino di cui ero il chairman e che quasi mi aggredì: “Piantatela – mi disse nel 1999 – di celebrare il Muro di Berlino come l’evento e la data che fecero crollare il comunismo sovietico. Il comunismo cadde a Varsavia, non a Berlino e lo facemmo cadere noi polacchi. Il muro di Berlino lo fece cadere Gorbaciov e fu un’operazione di maquillage sovietico che voi occidentali ancora vi bevete”.


Non mi sono spiegato....

La GB e' sottile e lunga e ha il suo "concentrato " nel Centro Sud
Per la parte Nord, assai poco abitata, evidentemente bastano le strade normali e le ferrovie per scendere a Londra.
Tipo il Portogallo; li' basta praticamente un' autostrada sulla direttrice Nord sud e poco altro

La Spagna e' " quadrata e ha la capitale in centro.
E da qui partono una miriade di strade a raggera....
Ha poi coste sterminate e quindi lunghe strade litoranee.
La Polonia un po' meno, ma la struttura della Nazione e' simile
 
Le strade più belle d'Europa .:emoji_relaxed:

1 - Costiera Amalfitana, Italia
2 - Transfagarasan, Romania
3 - Wild Atlantic Way, Irlanda
4 - Los Alcornocales, Spagna
5 - Trollstigen, Norvegia
6 - Lago di Como, Italia
7 - Atlantic Ocean Road, Norvegia
8 - Route de Gentilly, Francia
9 - Strada Romantica, Germania
10 - North Coast 500, Regno Unito
11 - Strada panoramica sui Pirenei, Spagna - Francia
12 - Peloponneso, Grecia
13 - New Forest, Regno Unito
14 - Passo della Furka, Svizzera
15 - A5 Snowdonia Park, Regno Unito
16 - Grossglockner Hochalpenstrasse, Austria
17 - Costa Dalmata, Croazia
18 - Ireland's Causeway Coastal Route, Irlanda
19 - 500 Schwarzwald Hochstrasse, Germania
20 - Passo dello Stelvio, Italia
21 - Route One, Islanda
22 - Costa Brava, Spagna
23 - Estoril, Potogallo
24 - Col de Turini, Francia
25 - Itinerario Margherita, Danimarca

Le 25 Strade più belle d'Europa (travel365.it)
 
Non mi sono spiegato....

La GB e' sottile e lunga e ha il suo "concentrato " nel Centro Sud
Per la parte Nord, assai poco abitata, evidentemente bastano le strade normali e le ferrovie per scendere a Londra.
Tipo il Portogallo; li' basta praticamente un' autostrada sulla direttrice Nord sud e poco altro

La Spagna e' " quadrata e ha la capitale in centro.
E da qui partono una miriade di strade a raggera....
Ha poi coste sterminate e quindi lunghe strade litoranee.
La Polonia un po' meno, ma la struttura della Nazione e' simile

Si infatti i paesi come la Spagna , la Francia , la Polonia sono comunque più estesi , inoltre hanno una ''forma'' esagonale .
Questo facilità indubbiamente la costruzione della rete stradale .:emoji_wink:
 
Back
Alto