<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autoradio originale con sub: possibile? | Il Forum di Quattroruote

Autoradio originale con sub: possibile?

Salve a tutti!
Dunque, io ho appena comprato una Fabia Monte-Carlo e il reparto autoradio mi sembra molto curato (il modello che ho preso ha di serie ANCHE le due casse posteriori).
Sulla mia vecchia auto avevo montata un'autoradio Pioneer per un buon impianto audio (2 casse, sub e amplificatore).

Ora, è possibile montare lo stesso impianto sulla Fabia con l'autoradio originale?

Mi serve qualcuno di esperto magari!

Grazie! :D
 
Non sono un esperto ma lo puoi montare sicuramente, ovviamente non avrai un'uscita dedicata quindi dovrai attaccarti direttamente all'uscita delle casse anteriori o posteriori a tua scelta (se usi solo x il sub). Se il tu ampli non ha l'apposito ingresso dedicato a questo collegamento o non ha una regolazione della sensibilità abbastanza ampia (da attenuare un segnale di livello così alto) ci sono gli appositi adattatori di livello (che al limite, se sei un minimo pratico, ti autocostruisci con 4 resistenze). Potresti anche vedere se la tua radio ha le uscite pre funzionanti (dipenderà anche dal modello).
Se hai il sound system (ma non credo) puoi attaccarti direttamente all'uscita dei bassi dell'amplificatore di serie o agli ingressi dello stesso (non so se il segnale è analogico tra radio e ampli del sound system ma immagino proprio di sì)

Per gli altoparlanti dipende dalla dimensione, comprando gli appositi adattatori dei 16 ci dovrebbero stare senza problemi.
 
ci sarebbe questo come amplificatore:
http://www.ebay.it/itm/111193689255?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

e questo è l'adattatore RCA

http://www.ebay.it/itm/270701096917?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

potrebbe servire al caso mio?
 
Esatto, se la tua radio dispone delle uscite pre allora il secondo link, altrimenti il primo (sempre che il tuo ampli non sia già predisposto per gli ingressi ad alto livello) che non è un amplificatore ma un riduttore di livello o adattatore tra uscita amplificata e ingresso RCA.
 
Ciao e benvenuto! Giampaolo ti ha già dato le risposte che cercavi ;)

Oltretutto ho pure imparato che ci si può attaccare alle casse posteriori per un sub
 
Dipende da cosa devi fare e da con che cosa lo fai. Se usi una radio che non ha uscita pre dedicata al sub qualche compromesso lo devi accettare. Quando avevo il sub trovavo comodo avere la regolazione del suo livello a portata di mano e per farlo ci sono varie strade. Quella migliore è avere la radio con l'apposita uscita dedicata ovviamente. Altrimenti una è quella di avere un ampli col remote del volume, ma in genere sono costosi. Un'altra è quella di interporre una regolazione del volume attiva o passiva tra la radio e l'ampli ma va fatto bene altrimenti riduci la dinamica e introduci rumori e ronzii. Un'altra ancora è quella di usare l'uscita posteriore, lasciando tendenzialmente alto il volume del sub (se si lascia comunque in funzione il fronte posteriore collegato alla radio) e usando il fader per bilanciarlo col fronte anteriore all'occorrenza. Non è una soluzione elegante ma è economica, semplice e funziona... soprattutto se non porti spesso gente esigente seduta dietro perché è una soluzione che accontenta solo guidatore e passeggero :lol:
 
Allora aggiungo particolari:

- l'autoradio montata sulla monte-carlo è il modello SWING che è anche bella alla vista ma
NON ha l'ingresso USB;
- smonterei solo le due portiere davanti per installarci le due casse della vecchia auto.

Personalmente i miei due altoparlanti a 2 vie montati davanti con un filtro passa alto settato (KS 66 PRO se vuoi vedere le specifiche) non riescono ad equilibrare il sub settato a filtro passa basso (mi piace far sentire le vibrazioni, in sostanza .....ehehe).

Devo vedere se mi conviene installare sulla cappelliera due ovali per compensare il sub. Dunque:

- dedicare l'amplificatore che ho alle 2 casse frontali e le due ipotetiche sulla cappelliera e
prendere un ampli monocanale al sub?

- basta solo un adattatore di livello se volessi prendere il 2° ampli?

- delle buone casse ovali a 2/3 vie quali potrebbero essere?

Grazie intanto!
Sono sulla buona strada ;)
 
questa è una cosa che mi sono sempre chiesto: come mai, anche a pagamento come optional, non c'è la possibilità di avere sulle autoradio di serie una o due uscite per cavi RCA ?

sarebbe così semplice, ed inoltre sarebbe molto utile per chi vuole fare un upgrade del proprio impianto.

così spesso si è costretti a cambiare sorgente con una con le uscite RCA, riempendo la macchina di adattatori per comandi al volante ecc ecc.

non sono sicuramente un esperto, anche se l'impianto che ho l'ho maontato da solo (un semplice 2 vie anteriore + sub e 2 ampli), ma una cosa è sicura: montando altri altoparlanti attaccati ad amplificatori al posteriore fai solo casino.

sui siti specializzati di car audio, ho letto spesso questo esempio: quando ascolti un concerto, la musica ti arriva di fronte, non da dietro.
ecco perchè complicheresti la situazione già difficile per le caratteristiche di un abitacolo di un'auto, che non è certo una sala da concerto o il tuo salotto di casa.
 
Non credo che la SWING abbia le uscite pre, minimo va controllato smontandola (o trovando foto in internet) per vedere se ha il connettore di cui sopra. La bolero le ha, ma è perché ci attaccano il sound system optional.

Sul fronte posteriore non saprei consigliarti, va a gusti, vedi dirty harry, (le riviste e gli esperti parlano di impianti da milioni e musiche che io non ascolto, se sei in discoteca la musica arriva da ovunque, arriva di fronte (e non è comunque vero) solo in concerto o in teatro. Di sicuro la regola "meglio un fronte buono che un doppio fronte scarso" e d'oro ma parliamo di prezzi che di solito non frequento... e poi quando qualcuno dietro ti rompe che non sente chi glielo dice che gli esperti sostengono sia giusto così :D :D

Una cosa però su cui riflettere: se metto gli altoparlanti (degni di tale nome) in cappeliera devi rinforzarla altrimenti si imbarca sotto il peso, il mitico pianale anni '80.
Se poi ti tamponano il mitico pianale te lo ritrovi piantato nel parabrezza dopo aver segato un po' di teste degli occupanti... io lascerei perdere solo per questo, anche se tutti dicessero che il fronte posteriore è l'unico da ascoltare :shock: :D

Poi non ho capito il dubbio, i posti dietro comunque non avranno mai un ascolto bilanciato essendo il sub messo proprio dietro le orecchie ma se proprio devi puoi cambiare gli altoparlanti in portiera. Se vuoi dotarti di un unico adattatore o no dipende da che tipo di impianto vuoi: se regoli tutto una volta e basta agendo poi solo sul volume (e gli ampli hanno anche l'uscita pre oltre l'ingresso) ne basta 1, se invece vuoi continuare ad usare il fader per il suo o per altri compiti ne servono 2 se metti 2 ampli (o un ampli a 4 canali).

In tutto ciò non ho capito che ampli hai già, comunque faccio un po' di esempi:
Se vuoi fare un fronte anteriore + sub ne basta anche uno a 2 canali (col sub a ponte con gli appositi filtri passivi) ma il sub non è regolabile rispetto all'anteriore.
Se hai un 4 canali 2 li usi per il davanti e 2 a ponte (di solito) per il sub (lasciando la radio a pilotare i 2 rimanenti) nel qual caso se non vuoi regolare separatamente col fader i volumi basta un solo adattatore.
Se l'amplifichi anche il dietro allora ti serve minimo un 5 canali o un 4 + altro ampli mono o stereo per il sub, e si ritorna a prima, se vuoi la regolazione tramite fader ne servono 2 (a quel punto potresti mettere anteriore e posteriore dall'uscita anteriore della radio e poi regolare i volumi dell'ampli per bilanciare i 2 fronti una volta per tutte e lasciare separato il sub sulla posteriore della radio... oppure altre combinazioni a scelta) altrimenti uno solo.

Per gli altoparlanti comprando l'adattatore dovrebbero andare senza problemi (i woofer) e con qualche accrocchio solito i tweeter
 
Altre info (ahahaha):
ho un Rockford Fosgate 750X a 4 canali dove le due casse anteriori occupano ovviamente 2 canali e il sub è a ponte occupando i rimanenti due canali.
Detto ciò, quello che dici tu (del fatto che se monto sulla cappelliera due ovali collegato allo stesso ampli delle casse davanti, risulterà difficile la regolazione del sound) è corretto.

L'idea era di prendere un altro ampli da dedicare solo alle 2 casse davanti e alla cappelliera (ma sorgerebbe quel problema di cui sopra).

E se prendessi un ampli solo per le casse davanti e usare quello che ho già per il sub e la cappelliera?

Premetto che non mi è ancora arrivata l'auto:
LE PORTIERE SONO FACILMENTE SMONTABILI?
 
Non ti è ancora arrivata l'auto e già pensi a smontarla?
AHAHHA AHAHA HAH AH A AHA!!!
Scherzo!
Innanzitutto benvenuto.
Non sono molto esperto di queste cose, non sono il cosiddetto "smanettone" che smonta, rimonta, modifica e cambia. Però ti posso dire che per quanto io ne sappia la cosa è fattibile, soprattutto perchè hai la swing e quindi niente grafica che riporta controlli e indicazioni relative all'auto.
Mio fratello aveva fatto fare su una Honda i fori nella cappelliera e aveva messo due buone casse. Spostando il suono leggermente dietro e potenziando leggermente i bassi, faceva effetto subwoofer. L'importante è che il lavoro venga svolto bene.
Piuttosto che prendere un subwoofer scadente, preferisco prendere magari 4 buone casse e una buona autoradio.
 
rockman90 ha scritto:
Altre info (ahahaha):
ho un Rockford Fosgate 750X a 4 canali dove le due casse anteriori occupano ovviamente 2 canali e il sub è a ponte occupando i rimanenti due canali.
Detto ciò, quello che dici tu (del fatto che se monto sulla cappelliera due ovali collegato allo stesso ampli delle casse davanti, risulterà difficile la regolazione del sound) è corretto.

L'idea era di prendere un altro ampli da dedicare solo alle 2 casse davanti e alla cappelliera (ma sorgerebbe quel problema di cui sopra).

E se prendessi un ampli solo per le casse davanti e usare quello che ho già per il sub e la cappelliera?

Premetto che non mi è ancora arrivata l'auto:
LE PORTIERE SONO FACILMENTE SMONTABILI?

scusa ma se hai un ampli di qualità, com'è Rockford, non puoi "prendere il segnale" tramite un attenuatore a partire dai canali amplificati: avresti troppa distorsione... che a sua volta verrebbe amplificata e come minimo ti distruggerebbe le casse.

A mio parere devi come minimo prenderti una radio/navigatore (magari originale Skoda) con uscite preamplificate. Cerca su cars-equipment o carsystems o skodateile o skodaparts.

Tuttavia se inizi a "mettere mano" all'impianto elettrico, come minimo ti faranno storie quando andrai a farti valere la garanzia!
 
gnbp ti consigliava la Bolero. informati in merito alle uscite RCA. nessuno finora se ne era occupato.

guarda qui, c'è qualcuno che ha aperto la scheda e si è "tirato fuori" i singoli segnali RCA:

http://www.team-bhp.com/forum/sound-off-show-off/127485-where-no-one-has-gone-before-ice-my-skoda-laura-l-k.html
 
Back
Alto