uhm.... mi riprometto prima o poi di provare un'elettrica per un tempo ragionevole, ma a sentimento fatico a vedere un salto di comfort così eclatante. O meglio, capisco bene che chi passa da una segmento B-C manuale a un'elettrica entra davvero in un altro mondo, ma uno che guida già una C-D automatica moderna, sinceramente non vedo nulla che possa far pensare a un salto quantico.
Prendo ad esempio l'aspetto della silenziosità, che nella narrazione corrente è l'atout prevalente delle EV: ho preso alcuni grafici da prove di 4R per mettere a confronto alcuni numeri, e questo è quanto:
VW ID3
Vedi l'allegato 22073
Leaf
Vedi l'allegato 22074
Fabia
Vedi l'allegato 22075
Audi S3 - MB A35
Vedi l'allegato 22076
Io tutte queste differenze non le vedo.
Poi, discorso prestazioni: vero che l'elettrica è una catapulta, ma siamo così sicuri che una partenza da ghepardo vs antilope sia migliorativa in termini di comfort di marcia? Se ascolto le donne di casa mia, non amano guidare la Focus (120 cavalli spompi, ricordo...) perchè la ritengono «troppo scattosa». Se provassero una EV, cosa dovrei aspettarmi?