BelliCapelli3 ha scritto:
Nell'intervista che Jos van Aas - responsabile piattaforma sospensioni ed assetto - rilasciò a bimmertoday.de, dice chiaro e tondo che c'è stata deliberatamente una maggiore ricerca del comfort, su precisa richiesta della clientela, compensata poi con una serie di dispositivi opzionali per chi è alla ricerca anche di una maggiore dinamica di guida.
Quello che non dice è cosa succeda su una versione base con hardware pari ad una E60: cioè niente sospensioni attive, niente ruote sterzanti, niente Guerre Stellari ecc..
La macchina indubbiamente è più grande e pesante. Ma per me potrebbe anche essere che i quadrilateri all'anteriore ( che una E60 non ha ) riescano da soli a tenere la F10 su un livello dinamico simile alla E60, pur aumentando il comfort. Ma per quantificarlo con certezza ci vorrebbe la prova comparativa, o comunque un parere autorevole.
Autocar ha provato una versione senza effetti speciali, e sostiene che così configurata l'auto sia diventata un po' meno meno affilata. Personalmente ho qualche dubbio, che mi leverò di persona, se possibile.
quella prova autorevole l'ho già fatta io :evil:
fidati ,siamo a livelli simili.
il lavoro fatto a livello ingegneristico è stato notevole.
guarda anche le prestazioni,in teoria 10 cv ed un pò di coppia non basterebbero di fronte alla massa per pareggiare la vecchia e60.
invece va quasi come la 535d!!!!e naturalmente si beve jaguar incluso biturbo 270cv ,a5 spbk,e coupè 350cdi,insomma tutti i 3.0d provati di recente.
tornando quindi alla guida io direi che la nuova è simile alla vecchia,forse sottosterzerà di + al limite causa il peso ma avrà + stabilità...
se poi vuoi battere la vecchia e 60 devi aggiungere qualcosina.
è il prezzo da pagare per confort,finiture e dotazioni di alto livello.
mi ricordo che qualcuno disse "in confronto anche l'a8 ce l'ha piccolo" :lol: