Suby01
0
Secondo te riescono a farla sgommare con il lineartronic?Brz con il Lineartronic esiste (grazie al cielo non importata in Italia)
Secondo te riescono a farla sgommare con il lineartronic?Brz con il Lineartronic esiste (grazie al cielo non importata in Italia)
Tutta la scuola Jap è sui Cvt (con o senza prefisso “e-“), chissà perché c’hanno sta fissaD'altra parte, se in casa Subaru sono bravissimi col 4x4 ma fanno cagare sul cambio....
O forse siamo più poveriMuseo a cielo aperto, non avevo dubbi
Sì è solo questione di taratura. Tieni conto che il Forester XT turbo 241 cv (stesso motore del Brz solo sovra alimentato) nasce esclusivamente con il Lineartronic e onestamente perfino io non ho avuto nulla da recriminare alla guidaSecondo te riescono a farla sgommare con il lineartronic?![]()
Questa é la piccola auto classica ideale per Agricolo
Se non fosse che non ci sto dentro e che è dura come un asse da stiro, male non sarebbe... C'è anche la sua erede, come ben sai
![]()
Per me sono già troppe sei (al di là della preferenza per l'automatico), quando uso le S-Cross di servizio il più delle volte dimentico di mettere la sesta.Mi sembra abbastanza illogico e confusivo al solo vederlo disporre uno schema con 7 (sette!) marce manuali
Ma la turbo non è automatica
![]()
Sempre che la media degli acquirenti di supercar utilizzi le palette anziché il "tutto automatico" (anello di congiunzione con chi non sa/vuole impegnarsi). Ricordo le tante Ferrari abbandonate alla sabbia di Dubai....Sulle supercar , a mio modesto parere , il sequenziale è d'obbligo . Non riesco più ad immaginare una Ferrari , che ha introdotto se non sbaglio questo tipo di cambio , prendendolo dalla formula 1 , con cambio manuale . Considerando un simile ascendente , è abbastanza logico che l'automatico sia diventato da accessorio per americani e o gente che non sa o non ama guidare , oggetto di desiderio . Certo il cambio automatico , pur dotato magari di palette , di un suvvetto di segmento B o C , non ha nulla da spartire con i super "auto" di Ferrari , Lambo e pure con il pdk di Porsche , però ne ripercorre , anche se alla lontana , la traccia di funzionamento . Inoltre in auto normali , soggette all'uso dei comuni mortali , l'automatico è ovviamente e pure molto più comodo e chi lo prova difficilmente torna indietro . Detto questo , il sottoscritto se potesse permettersi una 911 , la prenderebbe certamente con il Pdk e userebbe le palette , o meglio la leva che mi piace di più , solo nella guida sportiva , per le scalate prima delle curve e in discesa. Mi sembra abbastanza illogico e confusivo al solo vederlo disporre uno schema con 7 (sette!) marce manuali , però su questo punto potrei ricredermi se qualcuno mi facesse guidare una 911 sul misto per qualche oretta
![]()
arizona77 - 16 ore fa
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa