Nemmeno io mi fiderei.
Preferirei di gran lunga una levataccia al mattino.
Mi è capitato qualche volta di essere costretto a non dormire,tipo a fine giornata dover fare la notte in ospedale.
Però non dovevo guidare,dovevo soltanto rimanere sveglio.
Per chi vuole vedere dal lato guidatore l'alta velocita' autostradale in Germania.
Al minuto 12 inizia l'immissione in rampa autostradale.
...quando ha aperto il cofano (minuto 4:33) mi sono dovuto appoggiare allo schienale della poltrona........
Parlando di schiena....come sai la scelta finale l'anno scorso era tra la Trackhawk e la Levante Trofeo e bene posso dirti che nostante l'assolutamente eccellente V8 biturbo made in Maranello, la differenza "di schiena" con l'Hellcat in ripresa si percepiva (riuscendo tra l'altro ad evitare l'arresto sul posto LOL)
Io solo al pensiero di tenere la radio accesa diverse ore ho mal di testa.
Non ascolto praticamente mai musica mentre guido ma a maggior ragione nei lunghi viaggi.
Anche perchè io di solito (a casa) ascolto una traccia per volta.
Anche facendo una playlist personalizzata sono sicuro al 100% che il brano successivo non sarà quello che ho voglia di ascoltare in quel momento.
Sarei sempre li a cambiare traccia.
Altre persone che conosco invece fosse anche per percorrere 300
metri devono avere la radio accesa.
Imho,soprattutto in città,è deleterio.
Radio o musica
??
Entrambe,la radio è peggio ma anche una playlist mi darebbe noia perchè quasi sicuramente cambierei traccia in continuazione.
Perche' non te la fai su misura
??
Anche sul telefono o sull'ipod avevo le playlist fatte da me.
Però gira e rigira la traccia successiva (sia che la riproduzione seguisse un ordine preciso oppure shuffle) non era mai quella che avevo voglia di ascoltare.
La musica per me è quasi esclusivamente al pc,mentre lavoro o navigo,con le cuffie e cercando le tracce man mano che mi viene voglia di ascoltarle o usando youtube.
Per me dipende molto dall'umore e dal momento.
Lo stesso brano oggi lo ascolto 10 volte,domani non mi va assolutamente di sentirlo.
Mi stufo molto in fretta (a parte i classici ma anche quelli non li ascolto sempre,solo quando sono dell'umore giusto).
E poi mentre guido tanto non me la godo la musica,l'udito alla guida serve quasi quanto la vista.
Non ne parliamo poi quando ci sono passeggeri a bordo,soprattutto passeggere.
Li non ti devi preoccupare perchè la colonna sonora è assicurata.
L'ultima volta che ho portato mia madre in auto ha parlato ininterrottamente per 10 km (in città e extraurbano) senza mettere nemmeno una virgola.
Anche nei momenti in cui devi stare attentissimo perchè ci sono pedoni,ciclisti,auto che non danno la precedenza...
Quando invece porto mio padre in auto il silenzio,la quiete assoluta.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa