<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing?

Imho sono comportamenti sbagliati entrambi.

Ma resta l'eccesso di velocità (almeno se si parla di gente che vuole fare i 180 o più) l'infrazione più pericolosa.
A quella velocità non fai in tempo nemmeno a mettere il piede sul freno se capita un'emergenza.
Poi magari l'emergenza è un pistola che esce senza guardare (e nessuno nega le sue colpe) però resta il fatto che maggiore è la velocità e minori sono le possibilità di metterci una pezza.
Abbiamo detto e ridetto che la differenza di velocità tra i veicoli comporta inevitabilmente dei rischi.
Non potendo imporre a tutti di andare a 180,visto che molte auto non ci arrivano ed è meglio così,resta logico limitare la velocità dei mezzi che potrebbero arrivare anche oltre i 200 km orari.

Sulle limitazioni da parte delle case costruttrici imho non cambierà nulla.
Il 99,9999% dei guidatori non arriva mai a toccare la velocità massima della sua auto,e in ogni caso 180 sono abbastanza per soddisfare anche i fanatici della velocità secondo me.
Se ne derivasse anche solo un po' di risparmio sugli pneumatici per i clienti ben venga.

Per i clienti? :emoji_laughing:
 
Per i clienti? :emoji_laughing:

Beh se con la limitazione per tutte le auto della gamma smetteranno di imporre codici di velocità esagerati qualche cliente risparmierà un po' non essendo più costretto da quello che c'è scritto sul libretto a comprare pneumatici idonei per velocità che la sua auto non raggiungerà mai e poi mai.
 
Mia moglie si diverte a farsi il caffé tramite comando da Iphone
mentre sta seduta sul divano a circa tre metri dalla macchinetta.
Dice che è divertente.

Probabilmente lo è.
Basta che non la consideri una necessità quando si tratta a tutti gli effetti di un gadget,magari utile e divertente ma superfluo.

Io sono un po' cattivo ma alle persone che se potessero userebbero un'app anche per fare pipì farei fare una serata di zapping in tv senza telecomando.
Considerando che alcune persone viaggiano sui 10-20 cambi di canale al minuto sarebbe peggio del crossfit!!!:emoji_dizzy_face:
 
La velocità è sempre relativa, per uno è cafone chi arriva a velocità sostenuta, per altri è cafone chi non rispetta l'utilizzo della corsia libera più a destra

Ovviamente chi arriva con ben 50 o passa km/h oltre il limite ha la precedenza e chi per sorpassare un autocarro ci mette un km e passa rispettando rigorosamente i limiti non è degno di occupare la corsia dei provetti piloti con le loro Berlinone.

Ben vengano i 180 così almeno questi prepotenti che mettono a rischio la vita di innocenti la metteranno a rischio comunque ma in modo più limitato.

PS Io sarei per un autolimitazione più bassa, 150-160 sono più che sufficienti. Niente limiti in pista; quindi se uno vuole dare sfogo alle proprie necessità va in pista dove è consentito un utilizzo senza limiti, altrimenti per rispetto degli altri e per non metterli in pericolo ben venga l'autolimitazione.
 
Ultima modifica:
Ovviamente chi arriva con ben 50 o passa km/h oltre il limite ha la precedenza e chi per sorpassare un autocarro ci mette un km e passa rispettando rigorosamente i limiti non è degno di occupare la corsia dei provetti piloti con le loro Berlinone.

Rivolto ad uno che non ha auto che superano i 160 di tachimetro e in autostrada sta intorno ai 100 col cruise.
A me, che passino a 250, non fa differenza, ho gli specchietti e gli indicatori di direzione per non creare pericolo a nessuno.
 
Rivolto ad uno che non ha auto che superano i 160 di tachimetro e in autostrada sta intorno ai 100 col cruise.
A me, che passino a 250, non fa differenza, ho gli specchietti e gli indicatori di direzione per non creare pericolo a nessuno.

Ma loro a 250 creano il pericolo per te,anche se tu usi gli specchietti e gli indicatori.
Se quello davanti a te cambiasse corsia senza preavviso e un'auto che sopraggiunge a 200 km orari travolgesse anche te nella carambola?
E' vero che alla base c'è sempre qualcuno che non usa specchietti e indicatori.
Ma andando tutti a velocità umane anche se qualcuno fa una caXXata lo racconti.
A velocità così elevate il morto ci scappa.

Poi non serve nemmeno che sia qualcun altro a commettere un'infrazione.
Se quello che va a 250 km orari incappa in un detrito che gli buca una gomma e perde il controllo?
Se dovesse avere un malore o un colpo di sonno?

Premesso che io tengo la destra e vado sempre piano per me fa differenza se le auto che mi passano affianco vanno 30 km orari più veloci rispetto a me oppure 100...
 
non era piu' divertente col comando vocale: "Caro, mi fai il caffe'"?

e le arrivava direttamente al divano :D

Effettivamente i comandi vocali esistono dai tempi dei nonni e dei bisnonni...
Anzi se ci pensiamo bene in certi casi andavano oltre e non serviva nemmeno il comando vocale,bastava l'espressione facciale per impartire un comando.
Altro che moderne tecnologie...
 
Uno degli aspetti che a mio avviso spesso sfugge è che in strada possono circolare "molti" indipendentemente dalle loro capacità di guida.
Quindi andiamo dal neopatentato all'arzillo vegliardo, passando da assonnati turnisti a vispi guidatori "sportivi" [vedi altro post in merito].
Visto che parliamo di 180 evito di parlare di minori due o meno ruote muniti ...

Ora, costituzionalmente tutti questi hanno il diritto di muoversi usando un veicolo se hanno conseguito la "licenza di condurre".

Argomentare che circolare a 250 è pericoloso perché "sono gli altri ad essere d'intralcio" mi pare fuorviante.
Chi guida su strada aperta al pubblico deve tenere conto della possibilità tutt'altro che remota di incontrare soggetti che non hanno capacità di guida degne di un pilota da F1 e nemmeno da GT.
Se si vuole correre esistono i circuiti ove circolano persone con apposita licenza ed attestate "superiori" capacità psico fisiche.

[il post è scritto al maschile ma tutti i soggetti possono essere declinati anche al femminile ;)]
 
Uno degli aspetti che a mio avviso spesso sfugge è che in strada possono circolare "molti" indipendentemente dalle loro capacità di guida.
Quindi andiamo dal neopatentato all'arzillo vegliardo, passando da assonnati turnisti a vispi guidatori "sportivi" [vedi altro post in merito].
Visto che parliamo di 180 evito di parlare di minori due o meno ruote muniti ...

Ora, costituzionalmente tutti questi hanno il diritto di muoversi usando un veicolo se hanno conseguito la "licenza di condurre".

Argomentare che circolare a 250 è pericoloso perché "sono gli altri ad essere d'intralcio" mi pare fuorviante.
Chi guida su strada aperta al pubblico deve tenere conto della possibilità tutt'altro che remota di incontrare soggetti che non hanno capacità di guida degne di un pilota da F1 e nemmeno da GT.
Se si vuole correre esistono i circuiti ove circolano persone con apposita licenza ed attestate "superiori" capacità psico fisiche.

[il post è scritto al maschile ma tutti i soggetti possono essere declinati anche al femminile ;)]

Concordo.
Si immagina sempre il gentleman driver sulla sua tedesca seminuova che avrebbe diritto di andare più veloce perchè sia lui che l'auto sono adeguati.
Ma i limiti valgono per tutti quindi bisognerebbe accettare di vedere anche gli 80 enni che vogliono portare al limite delle sue possibilità la loro auto vecchia di 20 anni.
Oppute le utilitarie tirate allo spasimo che fanno 170 km orari con magari al volante guidatori che hanno all'attivo 10000 km totali percorsi in città.
Lassamo sta che è meglio...
 
Concordo.
Si immagina sempre il gentleman driver sulla sua tedesca seminuova che avrebbe diritto di andare più veloce perchè sia lui che l'auto sono adeguati.
Ma i limiti valgono per tutti quindi bisognerebbe accettare di vedere anche gli 80 enni che vogliono portare al limite delle sue possibilità la loro auto vecchia di 20 anni.
Oppute le utilitarie tirate allo spasimo che fanno 170 km orari con magari al volante guidatori che hanno all'attivo 10000 km totali percorsi in città.
Lassamo sta che è meglio...

Appunto, chi ci dice che a 250 ci vada chi guarda sempre gli specchietti e con l'auto in perfetto ordine?
 
Rivolto ad uno che non ha auto che superano i 160 di tachimetro e in autostrada sta intorno ai 100 col cruise.

Ottimo, chi lo ha detto ha avuto macchine che varcano abbondantemente i 180.

A me, che passino a 250, non fa differenza, ho gli specchietti e gli indicatori di direzione per non creare pericolo a nessuno.

Anche io sono uno degli ultimi indiani, ed utilizzo gli specchi, ma se casomai fai un errore di valutazione pensando di starci oppure vieni tradito dall'angolo ceco preferisco avere più margine di sicurezza.

Ti ricordo che se viaggiassimo tutti alla stessa identica velocità non ci sarebbe possibilità che ci scontrassimo, è la differenza di velocità a creare pericolo.
Spiegami solo perché chi rispetta diligentemente i limiti deve stare attento sincerandosi di non intralciare la strada a chi bellamente se ne fotte?
Perché penalizzare mortificare chi è rispettoso per dare strada a prepotenti che non rispettano i limiti?
 
tecnicamente, ci si puo' scontrare anche se si va tutti alla stessa velocita' .
per non urtarsi, e' anche necessario, che si vada tutti su rette parallele:D
 
Back
Alto