Quattroruote di gennaio, pag. 186. Si parla di "autoimmatricolazioni".
Cosa sono? Facile, sono le auto intestate alla stessa azienda produttrice o alle relative concessionarie, praticamente le vetture per test e le "km zero", ma anche le noleggiate e lungo termine.
In Italia sono circa il 10% delle auto immatricolate. Rispetto all'anno scorso c'è stato un incremento medio di circa il 3%, ma la tendenza è verso l'aumento. Tra gennaio e novembre le "autoimmatricolate" sono state ben 147.000 circa, con una incremento di 44.000 vetture rispetto allo stesso periodo del 2022. Insomma, km zero ce ne sono tante, anche se qualcuno dice che ce ne sono poche...
Cosa sono? Facile, sono le auto intestate alla stessa azienda produttrice o alle relative concessionarie, praticamente le vetture per test e le "km zero", ma anche le noleggiate e lungo termine.
In Italia sono circa il 10% delle auto immatricolate. Rispetto all'anno scorso c'è stato un incremento medio di circa il 3%, ma la tendenza è verso l'aumento. Tra gennaio e novembre le "autoimmatricolate" sono state ben 147.000 circa, con una incremento di 44.000 vetture rispetto allo stesso periodo del 2022. Insomma, km zero ce ne sono tante, anche se qualcuno dice che ce ne sono poche...
Ultima modifica: