<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autobild: Brera 1.8 TBi vs RX-8 vs Scirocco 2.0 TSI in pista | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autobild: Brera 1.8 TBi vs RX-8 vs Scirocco 2.0 TSI in pista

pelsam ha scritto:
I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.
 
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.

Sicuramente il peso gioca un ruolo importante,ma la scarsa propensione all'allungo del Tbi ormai e'una cosa risaputa,un motore sportivo non puo'aver dato gia'tutto alla soglia dei 5000 giri,da come la vedo io,il tsi e'migliore del tbi,anche come consumi..
 
Impossibile paragonare i consumi, risentono troppo del peso della vettura. Se la differenza di peso è davvero di oltre due quintali (paiono troppi, ma vabbè...), è evidente che Scirocco consumi meno.
Sarà molto più interessante il confronto Golf GTI-Giulietta TBi
 
le scelte sono soggettive, ma come si fa a paragonare ste tre auto? la mazda, se uno cerca una sportiva, è un altro pianeta, tp, motore che sembra un frullatore e prestazioni da incollarti al sedile. tra scirocco e brera ci sono poi 200 cc e non è poco, se poi quei besughi si decidessero a tirar fuori il 240cv allora se ne riparlerebbe.
comunque i tempi sul giro non sono così diversi e vorrei vedere se il pilota non ci ha messo del suo....
 
alkiap ha scritto:
Impossibile paragonare i consumi, risentono troppo del peso della vettura. Se la differenza di peso è davvero di oltre due quintali (paiono troppi, ma vabbè...), è evidente che Scirocco consumi meno.
Sarà molto più interessante il confronto Golf GTI-Giulietta TBi

Il Tsi si e'dimostrato parco anche su auto ben piu'pesanti,vedi A4 che di certo non e'un peso piuma..
 
pelsam ha scritto:
alkiap ha scritto:
Impossibile paragonare i consumi, risentono troppo del peso della vettura. Se la differenza di peso è davvero di oltre due quintali (paiono troppi, ma vabbè...), è evidente che Scirocco consumi meno.
Sarà molto più interessante il confronto Golf GTI-Giulietta TBi

Il Tsi si e'dimostrato parco anche su auto ben piu'pesanti,vedi A4 che di certo non e'un peso piuma..
A4 non monta il TSI bensì il valvelift Audi, che è completamente un altro motore. Inoltre, aveva rapporti lunghissimi (2a da 120km/h...), difatti in ripresa la 159 Tbi risulta molto più performante
 
pelsam ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.

Sicuramente il peso gioca un ruolo importante,ma la scarsa propensione all'allungo del Tbi ormai e'una cosa risaputa,un motore sportivo non puo'aver dato gia'tutto alla soglia dei 5000 giri,da come la vedo io,il tsi e'migliore del tbi,anche come consumi..
..gli allunghi sono stati sempre buoni quando ti trovi in terreno veloci, ma quando si tratta di riprese non fanno niente.. quanto é nata la Golf GTI aveva a stento 5200-5500 giri non di piu se prendavamo un alfetta da 130CV con i suoi 6500giri in ripresa le faceva solo
ub baffo questo per dirti che i 320 NM a 1400 giri contro i 280 a 1700giri dovrebbero bastare per fregarla in ripresa e fino alle velocita che essa arriva.
ma a qanto sempra il peso si frega tuttwe le buone doti di questo motore sempre se tutto vero.
 
alkiap ha scritto:
pelsam ha scritto:
alkiap ha scritto:
Impossibile paragonare i consumi, risentono troppo del peso della vettura. Se la differenza di peso è davvero di oltre due quintali (paiono troppi, ma vabbè...), è evidente che Scirocco consumi meno.
Sarà molto più interessante il confronto Golf GTI-Giulietta TBi

Il Tsi si e'dimostrato parco anche su auto ben piu'pesanti,vedi A4 che di certo non e'un peso piuma..
A4 non monta il TSI bensì il valvelift Audi, che è completamente un altro motore. Inoltre, aveva rapporti lunghissimi (2a da 120km/h...), difatti in ripresa la 159 Tbi risulta molto più performante

su questo hai ragione che il motore audi e'diverso da quello della Scirocco,xo'nelle numerose prove che letto,il Tsi e'stato sempre meno assetato del Tbi..
 
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.

Sicuramente il peso gioca un ruolo importante,ma la scarsa propensione all'allungo del Tbi ormai e'una cosa risaputa,un motore sportivo non puo'aver dato gia'tutto alla soglia dei 5000 giri,da come la vedo io,il tsi e'migliore del tbi,anche come consumi..
..gli allunghi sono stati sempre buoni quando ti trovi in terreno veloci, ma quando si tratta di riprese non fanno niente.. quanto é nata la Golf GTI aveva a stento 5200-5500 giri non di piu se prendavamo un alfetta da 130CV con i suoi 6500giri in ripresa le faceva solo
ub baffo questo per dirti che i 320 NM a 1400 giri contro i 280 a 1700giri dovrebbero bastare per fregarla in ripresa e fino alle velocita che essa arriva.
ma a qanto sempra il peso si frega tuttwe le buone doti di questo motore sempre se tutto vero.
E no Angelo la 75 1.8 a carburatori la golf GTI se la mangiava e di cv ne aveva 122.....non l'ho letto ma visto con i miei occhi con la 75 di un mio amico.
 
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.

Sicuramente il peso gioca un ruolo importante,ma la scarsa propensione all'allungo del Tbi ormai e'una cosa risaputa,un motore sportivo non puo'aver dato gia'tutto alla soglia dei 5000 giri,da come la vedo io,il tsi e'migliore del tbi,anche come consumi..
..gli allunghi sono stati sempre buoni quando ti trovi in terreno veloci, ma quando si tratta di riprese non fanno niente.. quanto é nata la Golf GTI aveva a stento 5200-5500 giri non di piu se prendavamo un alfetta da 130CV con i suoi 6500giri in ripresa le faceva solo
ub baffo questo per dirti che i 320 NM a 1400 giri contro i 280 a 1700giri dovrebbero bastare per fregarla in ripresa e fino alle velocita che essa arriva.
ma a qanto sempra il peso si frega tuttwe le buone doti di questo motore sempre se tutto vero.

Sulla ripresa con le marce alte ti do ragione,il tbi va meglio,xo'ti voglio far capire una cosa...se ti trovi qualcuno nello specchietto a 80-100 km/l che vuole superarti e tu non vuoi, che fai una ripresa in quinta o in sesta?
Penso che sicuramente scalerai,e'tutta la coppia del tbi andra'a farsi benedire,e ne verra'fuori lo scarso allungo,spero che sia stato chiaro..
 
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.

Sicuramente il peso gioca un ruolo importante,ma la scarsa propensione all'allungo del Tbi ormai e'una cosa risaputa,un motore sportivo non puo'aver dato gia'tutto alla soglia dei 5000 giri,da come la vedo io,il tsi e'migliore del tbi,anche come consumi..
..gli allunghi sono stati sempre buoni quando ti trovi in terreno veloci, ma quando si tratta di riprese non fanno niente.. quanto é nata la Golf GTI aveva a stento 5200-5500 giri non di piu se prendavamo un alfetta da 130CV con i suoi 6500giri in ripresa le faceva solo
ub baffo questo per dirti che i 320 NM a 1400 giri contro i 280 a 1700giri dovrebbero bastare per fregarla in ripresa e fino alle velocita che essa arriva.
ma a qanto sempra il peso si frega tuttwe le buone doti di questo motore sempre se tutto vero.
E no Angelo la 75 1.8 a carburatori la golf GTI se la mangiava e di cv ne aveva 122.....non l'ho letto ma visto con i miei occhi con la 75 di un mio amico.
Peccato che il 23 non ci sei perche' ci sara' anche lui e te lo avrebbe raccontato.....come quando con la giulietta turbodelta si pappo' un golf V6....e' il suo hobby ma non e' mai lui che provoca.
 
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.
Io direi che grosso modo come motori stanno alla pari, il TBi è più moderno ed ha ha più coppia ma non ha i contralberi...; il 2.0 TFSi della VW arriva fino a 270 cv!
Anche il 1.8 TBi potrebbe sviluppare più potenza, questo è sicuro.
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pelsam ha scritto:
I dati sono nettamente a vantaggio della Scirocco,xo'bisogna anche dire che la Brera pesa di piu'della Wv e poi non vi dimenticate che il 1750 Tbi Alfa,ha si una grande ripresa,ma non ha allungo x i 200 cavalli che ha e in pista questo conta eccome,anche xche'le riprese in pista non si fanno in quinta o in sesta,ma con i rapporti bassi e qui che viene fuori la scarsa propensione all'allungo del Tbi..
Cio significa che ,non é il motore migliore della scirocco ad essere migliore ma ben si il peso di questa macchina.
Se si guardano i dati il tbi si frega i tfsi su tutti i lati.
Io direi che grosso modo come motori stanno alla pari, il TBi è più moderno ed ha ha più coppia ma non ha i contralberi...; il 2.0 TFSi della VW arriva fino a 270 cv!
Anche il 1.8 TBi potrebbe sviluppare più potenza, questo è sicuro.
Ha ancora a disposizione 1500/2000 giri che sinceramante sulla brera li avrei messi.....sulla 159 e spider sta bene cosi'.
 
Potrebbe esserci anche un problema di rapportatura. Il motore, complice il peso, è abbastanza assetato. Per limitarne i consumi e le emissioni, potrebbero averne anestetizzato la rapportatura. Già visto su 3.2: avrebbe potuto avere tutt'altre prestazioni, ma i consumi sono da Maserati già così...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Potrebbe esserci anche un problema di rapportatura. Il motore, complice il peso, è abbastanza assetato. Per limitarne i consumi e le emissioni, potrebbero averne anestetizzato la rapportatura. Già visto su 3.2: avrebbe potuto avere tutt'altre prestazioni, ma i consumi sono da Maserati già così...
Mah, non mi pare troppo lunga. Non ho avuto modo di tirare a fondo le marce per vedere le velocità raggiunte nei vari rapporti, ma ricordo che la 6a è da 45km/h - 1000rpm, e non notai anomalie nella rapportature; se fossero stati troppo lunghi ne avrei sicuramente preso nota
 
Back
Alto