<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> (AutoBild) BMW Serie 1 e Serie 2 passano alla Trazione Anteriore | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

(AutoBild) BMW Serie 1 e Serie 2 passano alla Trazione Anteriore

gallongi ha scritto:
Su questo ho qualche perplessità...non tanto nella scarsa valutazione del proprio usato da concessionario ma sulla richiesta di mercato...guardando le quotazioni di mini countryman e golf ad esempio (cito due auto schematicamente omologate ) e vi invito davvero a cercare una CLA di qualunque forma e dimensione (vedrete coi vostri occhi!) distinguerei più tra auto modaiole ,auto "semplici" ( generaliste insomma ) e auto premium sul serio (esempi ce ne sono tanti) ....ad oggi ,non mi stupisco e anzi ne sono convinto che una X1 sarà mooolto più cercata sul'usato e sarà mooolto più quotata della uscente per i mille mila motivi che sappiamo ( vedi discorso cla ) ...solo un parere personale sull'andazzo del mercato e dei gusti ,non tecnico ;) tradotto : ad oggi, se uno vuole comprare una BMW per rivenderla deve per forza puntare alla X1 se non alla AT perché rischia di avere tra le mani un signor mezzo come la serie 3 e doverla vendere a " poco" perché il mercato va nella direzione opposta e non guarda le tante peculiarità tecniche (ESCLUSi appassionati)
P.s capisco l'enorme mazzata che ricevi come bimmer d'annata (intendi bene il termine ;) )
P.s.2 pronto a scommettere che saranno moltissimi a valutare come seg C la prossima serie 1 per il motivo principale che non è più posteriore :(
Discorso che ci sta tutto: in effetti, ci ho già beneficiato dierttamente due volte:
- la prima, quando preso la 318i Touring d'occasione, nel momento in cui tutti come zombie con gli occhi iniettati di sangue (anche dalle mie parti, dove non ci sarebbe gran necessità oggettiva) invocavano diesel-diesel ... ed io mi presi un gioiellino della tecnica motoristica, anche se solo 4L, con cui sfanculavo qualsiasi diesel
- la seconda, con l'attuale gasolone, in un momento in cui tutti ipnotizzati anche senza reale necessità marciavano compatti verso il mondo suv

Forse, tra un po', potrei puntare ad un suv di quelli veri fatti con i controfiocchi, acciaio pesante e 4wd permanente, mentre tutti imbambolati si prostrano in adorazione della divinità pro tempore vigente :p :lol:

Non tutto il male vierne per nuocere :D
 
ciao a tutti, scusate se arrivo io a 6 mesi dall'ultimo post :oops:

a vostro parere quale sarà l'ultimo periodo utile per poter ordinare una serie 1 nuova a trazione posteriore?

credete che la scontistica sul nuovo aumenterà verso la fine della produzione? o al contrario impreziosirà le serie 1 a trazione posteriore?

ho letto il topic velocemente... magari lo avete già detto e ridetto :oops:
 
Secondo me ma è un "secondo me " appunto non aspettare oltre fine anno ....perché ho letto da più parti che la nuova serie 1 arriverà nel 2017 e credo si sbrigheranno visto i successi commerciali delle nuove finte BMW ;) come alternativa stare pronto a portarti via dal conce -con congruo sconto - i residui esemplari di serie 1 a trazione posteriore che giaceranno da più parti nel mentre stanno presentando e cominciando a vendere la nuovissima
 
Ateforp ha scritto:
ciao a tutti, scusate se arrivo io a 6 mesi dall'ultimo post :oops:

a vostro parere quale sarà l'ultimo periodo utile per poter ordinare una serie 1 nuova a trazione posteriore?

credete che la scontistica sul nuovo aumenterà verso la fine della produzione? o al contrario impreziosirà le serie 1 a trazione posteriore?

ho letto il topic velocemente... magari lo avete già detto e ridetto :oops:

a prescindere..... ci saranno comunque tante km 0
 
Approfitto del post che è stato riaperto per dire che ho letto sulla home page di QR che presto arriveranno sulla 1er e 2er nuovi motori a benzina ( e finalmente) e dopo spero anche sulla 3er, quindi magari la sostituzione con la nuova TA non sarà proprio imminente.
Ci saranno i 2L nella variante da 184cv per la 120i e 225 cv per la 125i.
Arrivato quasi il momento di sostituire la mia 320d e la voglia di tornare al benzina la nuova 120i mi stuzzica abbastanza, lo trovo un gran bel motore che senza spingersi fino alla 125i si accoppia bene con la 1.
Ci sto facendo un pensierino ;)
 
io non lo darei per certo che la 1 (figuriamoci la 2 coupè) passi alla TA.
Prima, forse, aveva commercialmente senso, ma adesso con le monovolume e la X1 secondo me bmw non si lascerà condizionare dal mercato. Avere un modello "unico" nel segmento non è cosa da poco.
Poi chissà, le mie sono parole da appassionato. I numeri sono altra cosa.
 
U2511 ha scritto:
Poi al momento della rivendita scopri che il tuo "assegno circolare" vale non più o anche meno (in percentuale sul prezzo reale del nuovo) della coreana di turno, e qualche domanda inizi a fartela.

Per quanto mi riguarda, dopo quest'ultimo svacco di Bmw, che era l'ultima superstite a differenziarsi anche dalle "colleghe" Audi e MB, non esistono più "marchi premium" tout court, ma taluni singoli prodotti d'eccellenza che merita acquistare (specie come usati).

Forse premium, ma anche più che premium è Maserati, e probabilmente, con l'uscita dai listini della Giulietta TA e l'entrata di quella a TP lo diverrà Alfa Romeo. Solo modella TP e TI dal seg. C a salire.
Chi l'avrebbe mai detto 18 mesi fa. :D
Come cambiano le cose nel giro di uno due anni. ;)
 
Pellizza159 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Poi al momento della rivendita scopri che il tuo "assegno circolare" vale non più o anche meno (in percentuale sul prezzo reale del nuovo) della coreana di turno, e qualche domanda inizi a fartela.

Per quanto mi riguarda, dopo quest'ultimo svacco di Bmw, che era l'ultima superstite a differenziarsi anche dalle "colleghe" Audi e MB, non esistono più "marchi premium" tout court, ma taluni singoli prodotti d'eccellenza che merita acquistare (specie come usati).

Forse premium, ma anche più che premium è Maserati, e probabilmente, con l'uscita dai listini della Giulietta TA e l'entrata di quella a TP lo diverrà Alfa Romeo. Solo modella TP e TI dal seg. C a salire.
Chi l'avrebbe mai detto 18 mesi fa. :D
Come cambiano le cose nel giro di uno due anni. ;)

Il mondo e' fatto cosi', la ruota gira.
BMW ci ha messo 30 anni a diventare quello che e'
e taaaaac in 18 mesi....
Diversamente, Alfa, oggi, in 18 mesi conquista il mondo dopo 30 anni
di disgrazie varie.
E' la vita
 
Pellizza159 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Poi al momento della rivendita scopri che il tuo "assegno circolare" vale non più o anche meno (in percentuale sul prezzo reale del nuovo) della coreana di turno, e qualche domanda inizi a fartela.

Per quanto mi riguarda, dopo quest'ultimo svacco di Bmw, che era l'ultima superstite a differenziarsi anche dalle "colleghe" Audi e MB, non esistono più "marchi premium" tout court, ma taluni singoli prodotti d'eccellenza che merita acquistare (specie come usati).

Forse premium, ma anche più che premium è Maserati, e probabilmente, con l'uscita dai listini della Giulietta TA e l'entrata di quella a TP lo diverrà Alfa Romeo. Solo modella TP e TI dal seg. C a salire.
Chi l'avrebbe mai detto 18 mesi fa. :D
Come cambiano le cose nel giro di uno due anni. ;)

Io da anni (nel forum Alfa)
 
156jtd105 ha scritto:
Pellizza159 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Poi al momento della rivendita scopri che il tuo "assegno circolare" vale non più o anche meno (in percentuale sul prezzo reale del nuovo) della coreana di turno, e qualche domanda inizi a fartela.

Per quanto mi riguarda, dopo quest'ultimo svacco di Bmw, che era l'ultima superstite a differenziarsi anche dalle "colleghe" Audi e MB, non esistono più "marchi premium" tout court, ma taluni singoli prodotti d'eccellenza che merita acquistare (specie come usati).

Forse premium, ma anche più che premium è Maserati, e probabilmente, con l'uscita dai listini della Giulietta TA e l'entrata di quella a TP lo diverrà Alfa Romeo. Solo modella TP e TI dal seg. C a salire.
Chi l'avrebbe mai detto 18 mesi fa. :D
Come cambiano le cose nel giro di uno due anni. ;)

Io da anni (nel forum Alfa)

si in effetti guardando il listino BMW e alfa ormai si avverte un cambio di direzione... alfa ha un paio di modelli a Tp, BMW forse un po di più...
però la giulia è tanta roba, non so come dice marchionne, però forse e spero qualche cliente riuscirà a riportarlo in casa, ne parliamo tra un anno... :)
 
Back
Alto