paulein118 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
volendo esistono anche le TA che si guidano bene, tipo alfa.
Audi vende benissimo anche se TA.
Audi non è Bmw, guidarsi bene è una cosa, guidare in maniera divertente è un po' diverso.
La serie 1 rinuncia ad una fetta di clientela, perchè pensa di vincerne un'altra, più numerosa. Mercedes con la classe A ha vinto una scommessa simile, ma meno radicale. Bmw vedremo.
sono d'accordo con te, ma ci sono tantissimi che pagano una A3 come una serie 1, anzi, la pagano anche di più.
Quindi forse non sbagliano, purtroppo.
Dipende. Bmw in questo segmento fino ad ora aveva clienti un po' diversi da quelli Audi. Gente che per qualche motivo sacrificava volentieri un po' di finiture, un po' di spazio ed un po' di interior design per avere la segmento c geneticamente più sportiva, un unicum.
Adesso cambia rotta e decide che vuole una fetta ( possibilmente più grossa ) degli stessi clienti Audi e Mercedes.
Solo che, una volta rimosso l'atout tecnico che la rendeva unica e senza concorrenza, siamo sicuri che poi la stessa clientela sia disposta a rinunciare alle finiture ed agli interni Audi, oggettivamente mai raggiunti, o anche a quelli della classe A, per avere in cambio la stessa zuppa tecnica, quindi nulla in cambio?
Perchè Bmw risparmia dei soldi con questo nuovo layout, ma se si deve portare al pari di certe altre soluzioni Audi o Mercedes, ha ancora da investire dei bei soldi per recuperare su campi che fino ad ora erano secondari. Per capirci: gli interni Bmw sono sempre belli e sufficienti, ma non sono mai al pari di Audi, nemmeno nel segmento F, dove non si bada a spese. Il comfort è più o meno ok, a non è mai al pari di Mb. A sceglier l'arma del nemico bisogna star bene attenti di averla abbastanza affilata. Perchè se viene fuori che lui ha una spada lunga così, prima di fartela lunga uguale forse facevi meglio a tenerti arco e frecce.