<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto volanti e droni a misura d'uomo..... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Auto volanti e droni a misura d'uomo.....

Diciamo che potrebbe servire come le "automedica", per portare in giro rapidamente solo il medico in attesa dell'ambulanza, ma per trasferire il paziente no.

Oddio anche il medico è vero che deve arrivare sul posto in fretta ma ci deve arrivare...

Se proprio in caso di emergenza si deve volare verso l'ospedale allora meglio questo
 
...che girando la frase, vuol dire che la maggioranza dei rally li ha persi...... Ok, chiamatemi pure Bastiano :p
Ma , credo che 35 vittorie assolute in rallies fra cui il Montecarlo e il rally del Marocco , mi sembrano sufficienti per un'auto berlina non sportiva , la cui missione principale era il confort e lo spazio per persone e bagagli . Non oso pensare quanto avrebbe vinto se dalla Ds si fosse ricavata una versione coupè sportiva , 2+2 , con pesi e dimensioni ridotte come in quegli anni usava per quasi tutte le vetture ... Dati sufficienti anche per Bastiano ? :)

https://www.automobilismodepoca.it/il-monte-e-la-ds-storia-di-vittorie-e-di-rally-23052

B_ce3e8a4a9527b9e5e44aa87d15c91825.jpg
 
Più volte hanno fatto vedere dei prototipi volanti, in pratica delle auto che possono stendere le ali e volare.
Non so quanti decenni ci vorranno, ma supponiamo che in una città ci sia qualche migliaio di queste macchime volanti .
Secondo voi dove verrebbero fatte volare, calcolando che in caso di incidente cadrebbero su quanto si trova giu.
Sulla vericale delle strade normali ad una decina di metri di altezza? Mi semvra troppo rischioso.
Molto in alto, come gli elicotteri della polizia?
Altro?
Oppure rmarrà per secoli il divieto di volo sulle città?
 
Vabbè, non saranno per tutti ma solo per le istituzioni, come la possibilità di girare con veicoli che non rispettano le più basilari norme anti-inquinamento dove bloccano persino gli euro 5.
 
Ci sono prototipi da ½ secolo e nessun passo avanti significativo. Per me resta un mero esercizio do scuola.
le problematiche sono tante, pensate a quante limitazioni hanno i droni anche quelli sotto i 250gr, poi bisogna mettere in conto infrastrutture, cavi elettrici, tralicci d'alta tensione, il traffico aereo, gli spazi di manovra, gli incidenti......penso che davvero è e resterà utopia
 
Back
Alto