ilopan
0
Al contrario, invece, chi acquista le mie auto, fa sempre affari, perchè io le vendo nuove...fresche...con pochissimi kilometri ed intatte.gallongi ha scritto:fmdl ha scritto:Come sempre, viene fuori che tutti o quasi vogliono l'usato molto recente. Non si chiedono perchè un'auto quasi nuova viene venduta? Chi ha un'auto recente e che va bene, perchè non se la tiene? Meditare, prego.
Non è sempre detto ,non c'è sempre la teoria " e' tutto un gomplotto"
Io stesso ho acquistato due auto fresche in due occasioni ed è andato tutto bene..ho beccato gente che la voleva cambiare per sfizio..io farei uguale
![]()
Io ho questa patologia di cambiare auto ogni x (ics) mesi (pochissimi, qualcuna anche dopo 30 giorni)
Ma i venditori, quando faccio contratti e parliamo di permuta, mi evidenziano che sarà molto difficile ri-vendere un'auto fresca come la mia (certo ci sono anche i giochi delle parti) perchè sorgono mille pipponi all'atto di presentarla come nuova, ecc,ecc.
Un ipotetico acquirente si fa mille domande sul perchè io l'abbia tolta.
Sarà anomala?
Sarà incidetata?
Cosa non lo ha soddisfatto?
Perchè l'ha rifiutata?
Ecc,ecc!
In città...qualcuno cita il mio nome e allora...è una garanzia di eccellenza dell'auto ...non il mio nome che è sinonimo di "malato" delle auto (un giorno un ragazzo mi incontrò davanti alla villa con la nuova Y, ritirata da poche ore -lui era il gestore dei parchi giochi- e mi chiese dove avessi messo la GOLF GTD e quando gli dissi che l'avevo data al concessionario Lancia di città, corse subito a comprarla, il direttore di concessionaria mi disse che questo qui andò li dicendo espressamente che voleva la GOLF di ILOPAN, roba da pazzi),...ma spesso fuori provincia...insomma pure a permutare c'è qualche problema.
Come vedete i punti di vista dello stesso argomento, sono diversi.