<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata, quando acquistarla e quando venderla ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto usata, quando acquistarla e quando venderla ?

gallongi ha scritto:
fmdl ha scritto:
Come sempre, viene fuori che tutti o quasi vogliono l'usato molto recente. Non si chiedono perchè un'auto quasi nuova viene venduta? Chi ha un'auto recente e che va bene, perchè non se la tiene? Meditare, prego.

Non è sempre detto ,non c'è sempre la teoria " e' tutto un gomplotto"
:D Io stesso ho acquistato due auto fresche in due occasioni ed è andato tutto bene..ho beccato gente che la voleva cambiare per sfizio..io farei uguale ;)
Al contrario, invece, chi acquista le mie auto, fa sempre affari, perchè io le vendo nuove...fresche...con pochissimi kilometri ed intatte.
Io ho questa patologia di cambiare auto ogni x (ics) mesi (pochissimi, qualcuna anche dopo 30 giorni)

Ma i venditori, quando faccio contratti e parliamo di permuta, mi evidenziano che sarà molto difficile ri-vendere un'auto fresca come la mia (certo ci sono anche i giochi delle parti) perchè sorgono mille pipponi all'atto di presentarla come nuova, ecc,ecc.

Un ipotetico acquirente si fa mille domande sul perchè io l'abbia tolta.
Sarà anomala?
Sarà incidetata?
Cosa non lo ha soddisfatto?
Perchè l'ha rifiutata?
Ecc,ecc!

In città...qualcuno cita il mio nome e allora...è una garanzia di eccellenza dell'auto ...non il mio nome che è sinonimo di "malato" delle auto (un giorno un ragazzo mi incontrò davanti alla villa con la nuova Y, ritirata da poche ore -lui era il gestore dei parchi giochi- e mi chiese dove avessi messo la GOLF GTD e quando gli dissi che l'avevo data al concessionario Lancia di città, corse subito a comprarla, il direttore di concessionaria mi disse che questo qui andò li dicendo espressamente che voleva la GOLF di ILOPAN, roba da pazzi),...ma spesso fuori provincia...insomma pure a permutare c'è qualche problema.

Come vedete i punti di vista dello stesso argomento, sono diversi.
 
ciao!secondo me' se hai questa smania di cambiare l'auto ogni anno potresti acquistarla usata o aziendale da un multimarca patuendo con chi te la vende una rateazione annuale dell'importo e mettendo nero su bianco che a precise condizioni di chilometraggio da te effettuato e nelle condizioni in cui ti viene consegnata l'auto cioè non peggiori o oggetto di sinistro potrai cambiarla con altra di pari valore o superiore ovviamente facendo lievitare l'importo della rata secondo il modello scelto.
i multimarca hanno spesso modelli e case differenti specie nell'usato.
non ci guadagni nulla a farlo pero' ci rimetti il meno possibile.
ciao
 
bayermayer ha scritto:
ciao!secondo me' se hai questa smania di cambiare l'auto ogni anno potresti acquistarla usata o aziendale da un multimarca patuendo con chi te la vende una rateazione annuale dell'importo e mettendo nero su bianco che a precise condizioni di chilometraggio da te effettuato e nelle condizioni in cui ti viene consegnata l'auto cioè non peggiori o oggetto di sinistro potrai cambiarla con altra di pari valore o superiore ovviamente facendo lievitare l'importo della rata secondo il modello scelto.
i multimarca hanno spesso modelli e case differenti specie nell'usato.
non ci guadagni nulla a farlo pero' ci rimetti il meno possibile.
ciao
Grazie ma non accetto consigli, ormai sono alla fine di questa malattia...54 anni e più di 36 auto cambiate (dalla Classe C nuova, all'Audi A3, dalla Golf alla Punto...dalla Classe B alla Matiz...dalla Lybra al Jimny...all'attuale Opel Mokka), avrei dovuto fare qualche ragionamento molti anni fa.

Io conosco persone con la stessa auto e che non hanno una lira da anni e che camminano con una 156 di 15 anni e con 350.000 km...io ho cambiato tante auto e non ho una lira...ma almeno ho un milione di felicità sul mio conto corrente.

Disperato per disperato, almeno ho goduto dell'unico piacere che questa vita mi ha dato..le auto e i motori (piaceri terreni, non fraintendetemi)

Troppo bello cambiare auto, avere auto SEMPRE nuove, auto sempre nere e fino a diventare un mito (nel palazzo quanto meno :) )!

E' una malattia.
Ma è di questo male che io vorrei morire... ;)
 
Comprare una macchina é un desiderio appropriato alle esigenze sia di piacere che di uso al bisogno e costrinzioni finanziare.

Io direi di mettere in lista le categorie delle macchine,dopo di che raggionare al singolo bisogno per esempio:

Il mese passato, centrale FCA Francoforte,mi trovavo li per ritirare la macchina dal tagliando alla mia macchina , mancavano ancora ca 20 minuti e cosi mi sono messo a girovagare tra usato e nuovo

C era una fila almeno di una 50na di fiat500 tutte nuove offerte in tutte le possibilitá Finanziamento al 2,9% al 4,9% prezzzo sui 11900? tutte da 69 CV Poi ne ho visto un altra decina che venivano offerte con leasing/noleggio privato a 69 ? mensile per 2 0 3 anni e 10000KM annui,senza un anticipo senza interessi bancari, diritto di compra dopo il tempo leasing o tornarla indietro senza costi.

Per chi per esempio vuole la 500 non credo che abbia bisogno di cercarla di seconda mano o comprarla contanti o fare un finanziamento? In questo caso il leasing e la cosa piu ideale da fare.

Quindi é sempre la situazione che fa decidere come comprare la macchina che si ha di bisogno
 
ciao,se non accetti consigli perché hai postato l'argomento?
ognuno fa quel che vuole della propria vita per carita' e non pensare ad una patologia nel tuo caso..................le patologie sono altre.............tutti abbiamo qualcosa che poi a posteriori ci autocritichiamo ma con cio' non siamo malati e neppure tu.
a 54 anni non sei mica vecchio!!!!tutt'altro!!!!!!
ho conosciuto nella mia vita una persona molto piu' giovane di te' che ogni anno acquistava un'auto diversa nuova,la teneva molto meglio della moglie,piangeva se una foglia "aveva l'ardire" di appoggiarsi sulla carrozzeria,e ne ha cambiate tantissime rimettendoci poco. questa sua "passione" gli è cessata quando la moglie gli ha usato l'auto ed in cui disgraziatamente è rimasta oggetto di un banale incidente stradale cittadino.
da quel momento lui non me ha piu' cambiata una!
per la cronaca:andava piu' in carrozzeria per vedere come procedevano i lavori per il ripristino che in ospedale a trovare la moglie.
dopo due anni hanno divorziato. ciao
 
Io piuttosto che cambiare auto ogni anno mi da più soddisfazione pensare che ho convissuto con la stessa auto molti anni e molti km,pensare che ha fatto il suo lavoro e che sono stato in grado di fargli fare il suo lavoro,per me prendere una macchina e portarla a 200.000 km è motivo di soddisfazione più che avere tutti gli anni la macchina nuova
 
Back
Alto