<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata importata da concessionario nuova immatricolazione per mio acquisto...INCIDENTATA ?!?! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto usata importata da concessionario nuova immatricolazione per mio acquisto...INCIDENTATA ?!?!

Mi chiedevo cosa ci facessero con le vetture incidentate, quei tipi che affermano di voler acquistare autovetture incidentate.
Comprano il veicolo, pagando in contanti, e se le portano via sul carro attrezzi.
Beh, un dubbio chiarito.
Che brutta storia, questa. Davvero brutta ! :(
Leggermente ma non troppo OT: a causa degli eventi grandigeni a cavallo tra giugno e luglio, migliaia di auto esposte nei piazzali senza teli protettivi sono state più o meno pesantemente danneggiate (nuove da targare, kmzero e usate). Non oso pensare a cosa si riverserà sul mercato nei prossimi mesi, immagino già gli annunci on line "affarone ... prezzo irripetibile ... occasione unica ..."

:emoji_confounded:

Giusto per capire cosa arriverà tra un po' negli annunci, guardate queste povere Stelvio

Stelvio 1.png


Stelvio 2.png


Stelvio 3.png


Stelvio 4.png
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
ho un problema che non so se è risolvibile alla fonte. A luglio del 2017 ho comprato con un finanziamento non da poco un Nissan Qashqai +2 1.5 Diesel, che a parte qualche piccola insignificante righetta si presentava perfetta. L auto veniva dalla Francia non so perchè sia stata nuovamente immatricolata, quando chiesi mi dissero peraltro che ne veniva dal Belgio...ma senza nessun altra spiegazione.

...ok ...mi fa il cambio intercooler e smontando paraurti e compagnia la sorpresa....dentro è tutto "ricucito" con la vetroresina, piastre arruggineite saldate per passarci delle fascette elettriche, del fil di ferro e nuovi bulloni il tutto per tener su l intera parte davanti! e' chiaramente un auto incidentata visto anche che guardando il vano motore dall alto verso il basso si vede il longherone del paraurti storto...
Intanto massima solidarietà, anche se non ti sarà di aiuto concreto.

Ptresti forse tentare un approccio bonario con il salonista prima di passare alle vie legali, ma temo che non avrai altra scelta che l'avvocato.

Una cosa su cui le strutture di vendita si innervosiscono è la segnalazione all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, perché l'AGCM istruisce sempre una pratica se la segnalazione è circostanziata.

https://www.agcm.it/

https://www.agcm.it/competenze/tutela-del-consumatore/

https://www.agcm.it/competenze/tute...rette/lista-pratiche-commerciali-e-pubblicita

Nel tuo caso ipotizzo l'incompletezza delle informazioni commerciali pre contrattualo e/o la loro eventuale ingannevolezza (bisogna vedere la documentazione d'acquisto).

In bocca al lupo e tienici aggiornati.
 
Leggermente ma non troppo OT: a causa degli eventi grandigeni a cavallo tra giugno e luglio, migliaia di auto esposte nei piazzali senza teli protettivi sono state più o meno pesantemente danneggiate (nuove da targare, kmzero e usate). Non oso pensare a cosa si riverserà sul mercato nei prossimi mesi, immagino già gli annunci on line "affarone ... prezzo irripetibile ... occasione unica ..."

:emoji_confounded:

Giusto per capire cosa arriverà tra un po' negli annunci, guardate queste povere Stelvio

Vedi l'allegato 10664

Vedi l'allegato 10665

Vedi l'allegato 10666

Vedi l'allegato 10667
Grazie, amico caro.
Già ricevuto un filmato, dello stesso piazzale con proprio quelle auto, inquadrate dalle diverse angolazioni per meglio illustrare il disastro che le ha martoriate.

Con l'amico Santo (alias Pandemonio) che l'ha inviato, dibattevamo appunto sull'eventualità di accettare una vettura massacrata in quella maniera, a fronte di un poderosissimo sconto.

Beh, se lo sconto é davvero poderoso, io dico, chissenefrega, io la prendo pure, una Stelvio di quelle, anche solo rabberciata per sosituire i vetri distrutti, e basta. ;)
 
Beh, se lo sconto é davvero poderoso, io dico, chissenefrega, io la prendo pure, una Stelvio di quelle, anche solo rabberciata per sosituire i vetri distrutti, e basta. ;)
Si parla di danni attorno ai 10-15 mila euro ad auto ... per quelle riparabili, perché in diversi casi le filiali stanno optando per la demolizione.
 
Si parla di 15.000 euro medi ad auto di danni ...
Se mi metti a posto il parabrezza e/o il lunotto sfondati, io la prendo al 30% del suo valore.
Ma non spendo un euro per ripararla, me la tengo abbozzata e smartellata così com'é.

Tanto posso spacciarla per una nuovissima moda promossa da Lapo :D
 
Se mi metti a posto il parabrezza e/o il lunotto sfondati, io la prendo al 30% del suo valore.
Ma non spendo un euro per ripararla, me la tengo abbozzata e smartellata così com'é.
Difficile che tu riesca a rimontare i cristalli nuovi con i montatnti piegati ... e comunque tieni conto che un semplice parabrezza con un paio di banali sensori viene da solo circa 1.500 euro montato. Per il giro completo di cristalli (ci sono auto con nessun vetro intero ...) dubito che bastino 5.000 euro, sempre che non ci sia il tetto panoramico. Probabilmente ci saranno danni anche sulle tappezzerie, specie se in pelle. Ci sono anche molti fanali rotti, un bixeno parte dai 1.000 euro per quelli economici ed ance quelli posteriori non te li regalano, specie se a led. Specchietti retrovisori, se è solo la calotta te la cavi con poco (pur sempre un centone tra pezzo e verniciatura), il riflettente già pesa da 100 a 200 euro a seconda che sia o meno fotocromatico, ma se è rotto il meccanismo e devi cambiarlo per intero, siamo a 500-1.000 euro cadauno ...

Tanto posso spacciarla per una nuovissima moda promossa da Lapo :D
Ah, basta dirlo, passami un millino e te la riduco anche peggio :D
 
Purtroppo l autosalone mi ha dato ovviamente solo 1 anno di garanzia. Mi sono informata e c'è " la garanzia biennale sui difetti della cosa che si estende anche ai beni usati limitatamente ai difetti non derivanti dall'uso normale della cosa e tenuto conto del tempo di pregresso utilizzo." (a.128 cod.cons)
Se i difetti sono dovuti all'incidente di cui il venditore ha taciuto l'esistenza,posso fare riparare la vettura a spese del venditore in forza della garanzia. il problema è il far fare una perizia dal meccanico per poi farmi valere con una lettera raccomandata A/R o PEC di messa in mora, cosa non così rapida...di devono dare un appuntamento smontare l auto periziarla e darti il documento...ci ballano così mi è stato detto 3-4 giorni...quindi andrei fuori anche dalla garanzia biennale. Il meccanico mi ha suggerito di provare ad andare dall autosalone e dirgli che comunque all 'epoca non li valeva 12.000 euro ( 17.000 considerando anche i 5000 decurtati per aver dato indietro un Classe B) e provare a vedere se a sue spese a quel punto può magari riverniciarla e sistemare quello che non va(filtri ecc) ....cosa che però non è tenuto a fare comunque quindi...cornuta e maziata :emoji_angry: tra l altro parlando di qua e di la pare che il "famoso" autosalone" non sia nuovo alle fregature!
 
Difficile che tu
Io ? Io non ci penso proprio! Non faccio nulla, già te l'ho detto.
La prendo così com'é purché possa circolare legalmente. :)
Sai che goduria a parcheggiare serenamente dove capita, senza paura di vederla graffiare ? :D :D
riesca a rimontare i cristalli nuovi con i montatnti piegati ... e comunque tieni conto che un semplice parabrezza con un paio di banali sensori viene da solo circa 1.500 euro montato. Per il giro completo di cristalli (ci sono auto con nessun vetro intero ...) dubito che bastino 5.000 euro, sempre che non ci sia il tetto panoramico. Probabilmente ci saranno danni anche sulle tappezzerie, specie se in pelle. Ci sono anche molti fanali rotti, un bixeno parte dai 1.000 euro per quelli economici ed ance quelli posteriori non te li regalano, specie se a led. Specchietti retrovisori, se è solo la calotta te la cavi con poco (pur sempre un centone tra pezzo e verniciatura), il riflettente già pesa da 100 a 200 euro a seconda che sia o meno fotocromatico, ma se è rotto il meccanismo e devi cambiarlo per intero, siamo a 500-1.000 euro cadauno ...

Ah, basta dirlo, passami un millino e te la riduco anche peggio :D
Comunque chiudiamo pure qui l'OT, dato che si faceva per ridere.... :)
 
Back
Alto