<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata importata da concessionario nuova immatricolazione per mio acquisto...INCIDENTATA ?!?! | Il Forum di Quattroruote

Auto usata importata da concessionario nuova immatricolazione per mio acquisto...INCIDENTATA ?!?!

Buongiorno a tutti,
ho un problema che non so se è risolvibile alla fonte. A luglio del 2017 ho comprato con un finanziamento non da poco un Nissan Qashqai +2 1.5 Diesel, che a parte qualche piccola insignificante righetta si presentava perfetta. L auto veniva dalla Francia non so perchè sia stata nuovamente immatricolata, quando chiesi mi dissero peraltro che ne veniva dal Belgio...ma senza nessun altra spiegazione.
2 settimane fa in autostrada ho cominciato a sentire da fuori un sibilo forte ogni volta che acceleravo inoltre pochi giorni dopo mi appare la scritta "service due now" e mi si accende la spia rossa che dovrebbe essere avaria generica del motore...Vado in officina mi viene detto che c'è un guasto al corpo farfallato quindi Fap, Egr...qualcosa...ok...nel frattempo un amico che se ne intende notando una perdita sulla plastica davanti sotto il marchio mi da la notizia:" devi rifare l intercooler, il sibilo è dato da quello!"...ok ...mi fa il cambio intercooler e smontando paraurti e compagnia la sorpresa....dentro è tutto "ricucito" con la vetroresina, piastre arruggineite saldate per passarci delle fascette elettriche, del fil di ferro e nuovi bulloni il tutto per tener su l intera parte davanti! e' chiaramente un auto incidentata visto anche che guardando il vano motore dall alto verso il basso si vede il longherone del paraurti storto...
La mia domanda adesso è questa...io uso quest'auto con i bambini tutti i giorni...non la reputo più così sicura...devo ancora praticamente pagarla tutta...l anno di garanzia è passato, al di la della pulizia delle valvole, cosa mi conviene fare? a parte che andrei a riportarla al concessionario e gliela legherei al collo!!! :emoji_angry: Non credo di potergli far causa ormai...
Grazie
 
Rivolgiti subito a un legale perché a mio
parere è truffa se ti hanno venduto per buona un’auto che non lo è
Purtroppo è passato molto tempo e chi ti ha venduto l’auto potrebbe sostenere che il danno lo hai fatto tu
 
Rivolgiti subito a un legale perché a mio
parere è truffa se ti hanno venduto per buona un’auto che non lo è
Purtroppo è passato molto tempo e chi ti ha venduto l’auto potrebbe sostenere che il danno lo hai fatto tu


A buon senso

-E' passato tempo e' vero
Ma non e' detto che " uno " il difetto lo scopra subito.
Mica il difetto sta nel volante o in una portiera
-Potrebbe averlo causato " uno "
Penso che un perito consulente possa risalire al tempo in cui e' stato fatto il danno.
Comunque una segnalazione alla GDF e' il minimo
 
Beh un perito immagino possa farlo, anche perchè io ho la targa francese della prima immatricolazione...non credo per loro sia difficile risalire all incidente anche se avvenuto all estero.
 
Mi chiedevo cosa ci facessero con le vetture incidentate, quei tipi che affermano di voler acquistare autovetture incidentate.
Comprano il veicolo, pagando in contanti, e se le portano via sul carro attrezzi.

Beh, un dubbio chiarito.

Che brutta storia, questa. Davvero brutta ! :(
 
però ragazzi....
con tutte le offerte che ci sono sul mercato dell'usato, perché andarsi a cercare le grane con un'auto che non si sa neppure da quale paese arrivi? Belgio, Francia... ma come si fa ?
...vero...Ma sono andata da un concessionario apparentemente serio...e mi disse Belgio, non l ho presa da privato! che venisse dalla Francia l ho letto sul libretto a posteriori quando ho fatto il tagliando a gennaio. Ho buttato 12.000 euro ...
 
però ragazzi....
con tutte le offerte che ci sono sul mercato dell'usato, perché andarsi a cercare le grane con un'auto che non si sa neppure da quale paese arrivi? Belgio, Francia... ma come si fa ?
Non so dire quali siano state le motivazioni, ma immagino che l'autore della discussione, tittyzac, a suo tempo avesse ritenuto appetibile l'occasione.

Scoprire ora, a due anni circa dall'acquisto, che qualcuno é stato un delinquente imbroglione, é già di per se abbastanza avvilente senza che "rigiriamo il coltello nella piaga", capisci cosa intendo, vero ? :)

EDIT

Nulla a che ridire con la tua osservazione, tecnicamente ineccepibile
 
Se fosse stata riparata a "regola d'arte" non si sarebbe neanche accorta del danno, quello è un lavoro da zingari, e non mi meraviglierei se la placca col numero di telaio fosse stata manomessa..
 
...vero...Ma sono andata da un concessionario apparentemente serio...e mi disse Belgio, non l ho presa da privato! che venisse dalla Francia l ho letto sul libretto a posteriori quando ho fatto il tagliando a gennaio. Ho buttato 12.000 euro ...
Vabbè ormai è fatto , a prescindere da quanto potrai ottenere dal concessionario, temo poco, fai verificare da qualche meccanico di fiducia che non vi siano rogne che possano pregiudicare la sicurezza e il funzionamento , dopodichè usala e sfruttala che, se sono solo plastiche ricucite, potrebbe tranquillamente continuare a fare il suo lavoro per anni..
 
ma è stata comprata da un concessionario Nissan?

Aiutiamoci con un paio di definizioni:
Concessionario: chi ha in concessione, per una determinata zona, la vendita di uno o più prodotti di una ditta. Come identificarlo: vai sul sito ufficiale Nissan, se compare nell'elenco dei dealer è un concessionario ufficiale.
Autosalone: azienda (solitamente multimarche) che compra da varie fonti (anche all'estero) e rivende.

Mi sembra strano che un concessionario (secondo la definizione di cui sopra) faccia le porcate che paiono essere state fatte nel caso descritto. Se fosse un concessionario si potrebbe fare forza anche sulla casa madre (che "controlla" i concessionari perché agiscano secondo le direttive).
 
ma è stata comprata da un concessionario Nissan?

Aiutiamoci con un paio di definizioni:
Concessionario: chi ha in concessione, per una determinata zona, la vendita di uno o più prodotti di una ditta. Come identificarlo: vai sul sito ufficiale Nissan, se compare nell'elenco dei dealer è un concessionario ufficiale.
Autosalone: azienda (solitamente multimarche) che compra da varie fonti (anche all'estero) e rivende.

Mi sembra strano che un concessionario (secondo la definizione di cui sopra) faccia le porcate che paiono essere state fatte nel caso descritto. Se fosse un concessionario si potrebbe fare forza anche sulla casa madre (che "controlla" i concessionari perché agiscano secondo le direttive).


...giusto...termine improprio il mio...è un famoso autosalone multimarca
 
Back
Alto