<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata economica | Il Forum di Quattroruote

Auto usata economica

Salve,
Vorrei acquistare una station wagon usata da pagare sui 4000 euro, quindi metto in conto che abbia almeno 200000 km e 15 anni. Vorrei tenerla fino a quando va.(spero fino a 350/400 Mila)
Che auto mi consigliate di cercare?
Grazie
 
bisogna fare un giro e valutare realmente quello che si trova e se vale la pena sperando che non sia schilometrata. A livello motoristico credo che qualcosa che monti i Multijet Fiat o Ford o Volkswagen o il 1.5 DCI Renault siano molto affidabili, poi ci sono macchine che mostrano i segni dell'età ed altre meno. Anch'io sono in cerca di qualcosa di simile, a me piace tanto la Delta ma trovassi una Focus wagon ci farei un pensierino....o una Golf.
 
Skoda Octavia prima serie, a trovarla. Anche la seconda serie è duratura.
Diesel 1.9/2.0 litri se non hai problemi di blocchi traffico oppure benzina da trasformare a gpl, duraturo pure quello (il 1.6 classico, non il fsi).
 
la meno malmessa di qualunque marca sia, meglio se è stata molto diffusa quindi puoi trovare chi la conosce bene in caso di problemi e ricambi dal demolitore...e auguri!!
 
Ultima modifica:
la meno malmessa di qualunque marca sia, meglio se è stata molto diffusa quindi puoi trovare chi la conosce bene in caso di problemi e ricambi dal demolitore...e auguri!!
Ho fatto caso che nell'usato di queste cifre ci sono parecchie Alfa e Opel, è per il fatto che sono molto vendute o c'è qualche altro motivo?
 
Ho fatto caso che nell'usato di queste cifre ci sono parecchie Alfa e Opel, è per il fatto che sono molto vendute o c'è qualche altro motivo?
potrebbe essere che ne sono state vendute molte nuove e molte sono sopravvissute e anche che sono modelli che si sono comportati bene, ma nulla è certo...
 
Salve,
Vorrei acquistare una station wagon usata da pagare sui 4000 euro, quindi metto in conto che abbia almeno 200000 km e 15 anni. Vorrei tenerla fino a quando va.(spero fino a 350/400 Mila)
Che auto mi consigliate di cercare?
Grazie
Una giapponese a benzina, cercandola esclusivamente da un privato scrupoloso quanto basta per aver conservato tutte le ricevute / fatture della manutenzione (che spesso riportano anche i km fatti) e che difficilmente barerà con la percorrenza fatta : a differenza dei salonisti.
I 15 anni da te prospettati penso ci saranno, ma i 200.000 km non necessariamente, c'è sempre anche chi fa percorrenze inferiori.

Attenzione, però, alle possibilità di circolare nelle aree urbane più "intolleranti" (tipo Milano) data l'età dell'auto : solo tu sai dove vuoi usarla.
Un esempio :
Cattura.JPG
 
Ultima modifica:
I 15 anni da te prospettati penso ci saranno, ma i 200.000 km non necessariamente, c'è sempre anche chi fa percorrenze inferiori.
io comunque ai km non darei troppa importanza: meglio di più fatti in strade veloci che meno fatti in città, a prescindere da tagliandi vari, oltre al giusto discorso di non avere blocchi...
 
io comunque ai km non darei troppa importanza: meglio di più fatti in strade veloci che meno fatti in città, a prescindere da tagliandi vari, oltre al giusto discorso di non avere blocchi...
E' abbastanza vero anche questo, ma nella pratica si tratta di un qualcosa di difficilmente controllabile, o meglio del tutto ignoto se si compra un'auto da un salonista (oltre a tutti gli altri rischi del caso) mentre un privato, anche qui, se è persona onesta e scrupolosa non avrà problemi, in genere, a raccontare che tipo di percorsi ha fatto.

Detto questo, però, resta il fatto che i km fatti hanno la loro bella importanza nello stato generale di usura di un veicolo : il motore in sé, che spesso è la prima cosa cui la gente pensa parlando di usura, è invece, molto frequentemente, in grado di funzionare bene fino a percorrenze altissime (400.000 e più km) ma poi cominciano ad arrivare alla frutta la frizione, i dischi freno e non solo le pastiglie, gli ammortizzatori, gli snodi dei braccetti delle sospensioni, i giunti ecc., con relative spese di ripristino tutt'altro che tenere e che possono facilmente superare il modesto valore commerciale residuo dell'auto, cosa che spinge alcuni a rifiutare questo genere di riparazioni (secondo me a torto, ma questo è un altro discorso).
 
Ho fatto caso che nell'usato di queste cifre ci sono parecchie Alfa e Opel, è per il fatto che sono molto vendute o c'è qualche altro motivo?

Alfa Romeo è una vettura che ti consiglierei, da ex proprietario della stessa. Mi riferisco alla 159 sport wagon e, andando un poco più indietro, anche alla 156. La 159 era, e resta tutt'oggi secondo me, una gran bella vettura a dispetto degli ormai diciassette o diciotto anni di vita del progetto. Punti di forza erano, a mio avviso, il comportamento stradale pressapoco ai livelli di una coupé, e motori diesel (1.9 Jtdm da 120 e 150 cavalli) affidabili e longevi. Da fare solo attenzione al Dpf che, in alcuni casi, aveva dato qualche noia. Ne vendettero molte, come del resto fu per la 156, e oggi credo si trovi facilmente tra l'usato (sempre da verificare condizioni complessive e chilometri) già dai 2000/2500 euro. Da ponderare bene, ma questo è relativo a tutte le auto di quindici/venti anni di vita, se nella tua città puoi circolare senza problemi perché parliamo di automobili Euro 3 o Euro 4 in molti casi.
 
Back
Alto