...Gli hanno venduto un mezzo funzionante che risponde alle specifiche , non mi pare ci sia scritto da nessuna parte che ti devono raccontare la storia pregressa , dovrebbero dirti di problemi latenti o cose simili, ma se quanto si era rotto è stato ripristinato.....
A meno che non sia cambiata la legge (non lo so, non lavoro più nel settore da quasi 15 anni, non ho comprato usato da concessionario nel frattempo, ma allora era così), non è proprio così...il venditore è anzi tenuto ad informare l'acquirente dello stato esatto della vettura e deve risponderne legalmente. Perciò se la vettura aveva un sinistro, importante o meno, lo doveva dire al cliente, che avrebbe valutato la cosa, e la legge starebbe anche dalla parte del cliente in questo caso. Poi, sempre ai tempi che lavoravo io nel settore, quando si vendeva un'usato, si doveva compilare una scheda, che il cliente firmava, dove si dichiarava appunto lo stato del veicolo. Senza contare che, visto che il danno pare non sia stato strutturale, il concessionario poteva avere due strade ben più intelligenti da percorrere: o vendere il veicolo a commercianti, come faceva il mio titolare quando lavoravo io nelle auto, in maniera da smazzare ad altri le beghe, oppure dire al nostro amico "
Caro mio, l'auto ha avuto un lieve sinistro (magari anche minimizzando),
l'abbiamo sistemata, sta in condizioni perfette, il prezzo è buono, fai un'affarone, vieni a vederla con un tecnico di tua fiducia e ti convincerai della bontà dell'acquisto". Certo, la seconda strada è molto più tortuosa, ma bastava scegliere la prima. La terza, quella percorsa, cioè "
tirare la sòla" al nostro amico, era l'unica da evitare, e purtroppo è stata quella scelta...
Attenzione Ale perché in questo caso scatta la querela.
Vedi ad esempio le regole del forum di Quattroruote, non puoi raccontare simili fatti inserendo nomi di persone e/o di società.
Come hanno già detto altri, esiste Quattroruote Advisor.
Comunque il venditore oggi pomeriggio mi farà una proposta di permuta con un nuovo a "condizioni vantaggiose". Vediamo in cosa consistono.
Va visto vantaggiose per chi...di certo, io, dopo aver preso una fregatura una volta, da parte di questi signori, avrei poca fiducia in promesse del genere...
Alla fine sono riuscito a ottenere la fattura interna delle riparazioni, per un totale... udite udite... di 4300€ (ovviamente IVA esclusa e a prezzi da concessionario). Tra l'altro alcuni pezzi, come l'avantreno o il condensatore dell'aria condizionata, sono spariti dalla riparazione finale. A questo punto inizio a pensare di non essere io quello fregato...
Sei certo dell'autenticità del documento? Sei sicuro che i pezzi che non hanno sostituito siano in realtà buoni, o magari, sapendo di dover rivendere l'auto, abbiano lesinato sulle riparazioni, dovendo tenersi margine? Per la mia esperienza, quando officine o carrozzerie lavorano su veicoli da rivendere, considerano molto anche il guadagno da fare. Magari sì....in ogni caso, se uno più uno fa due, io starei molto accorto....
...
La casa madre più che controllare le condizioni della tua auto dovrebbe pensare se ritirare il mandato alla concessionaria che le ha fatto fare questa bella figura da cioccolatai.
Qualsiasi cosa tu scelga ti auguro di risolvere in maniera soddisfacente.
Brutto da dirsi, ma vero, io penso che alla casa madre interessi molto di più dei numeri che il concessionario porta a fine anno. E, magari non tutte, ma molte case, in situazioni del genere, si comportano in modo pilatesco; spesso anche quando si tratta di nuovo ("
la casa non interferisce nelle trattative tra il commerciante e il cliente, e non è responsabile del comportamento del commerciante", per parlare in linguaggio loro...), sicuramente quando si parla di usato o km zero, il quale poi, legalmente, è comunque usato.
...minacciali

di dire al precedente proprietario della spesa veramente sostenuta
ottomila euro di differenza ,capite cosa guadagnano sti qua.
mi piacerebbe sapere cosa hanno offerto della vettura incidentata al loro precedente cliente.
Non mischiamo cioccolata e quell'altra cosa di colore simile....anche perché in un caso, il concessionario si è comportato in maniera scorretta, a dire poco, se non addirittura disonesta; nell'altro caso si è legittimamente comportato come un'impresa commerciale, alla quale è stato chiesto un preventivo e ha fatto un suo prezzo...il lavoro del meccanico e del carrozziere ha un costo, ed un paraurti ha un margine di guadagno esattamente come un paio di scarpe, una camicia o un vasetto di marmellata. Non penso che se all'idraulico si rompe un tubo in casa, questo si fatturi per sé stesso il costo del suo intervento, né che la proprietaria della boutique in centro, che si prende un capo alla moda, infili in cassa la stessa cifra che chiede alla signora bene.
Riguardo alla fine del tuo intervento, io penso parecchio poco....e credo anche che in tutta questa trafila, su quella HR-V incidentata, la concessionaria sicuramente non ci abbia rimesso (giustamente, anche, se vogliamo...), ma arrivo anche a dire che forse ci hanno guadagnato due volte.
Credo che anche alla Honda non sarebbero entusiasti. Mah, forse potrei ottenere un generoso sconto visto che la situazione pare essersi ribaltata...
In finale, la scelta è tua. Fosse capitato a me, forte delle prove che a te non hanno detto che l'auto era incidentata e delle dichiarazioni del precedente proprietario, pretenderei di restituire l'auto, riavere i soldi indietro fino all'ultimo centesimo accordandomi sulla riservatezza della questione, e non comprando mai più niente in quella concessionaria vita natural durante, fossi anche costretto a fare 100 km per servirmi altrove. Se poi decidi di tenerti l'auto, oltre a farti periziare lo stato dell'auto a regola d'arte a spese loro, io chiederei almeno 4/5000 Euro di risarcimento danni, o se invece accettassi la proposta di passare al nuovo, se ho capito bene le cifre di cui parlavi, secondo me 3.500 Euro di aggiunta sono un po' troppe....non gliene darei più di un paio di migliaia. Senza considerare un'ultima cosa, che invece ti dico perché, visto quel che ci hai raccontato, mi aspetto di tutto: di che nuovo stiamo parlando? Un'altra HR-V che tu ordini a tuo piacimento? Oppure una già lì in pronta consegna? Nel secondo caso, io mi accerterei bene da quanto quella HR-V stia lì in attesa di un cliente, se magari fosse di un colore che non vuole nessuno, se abbia le gomme quadrate, e via dicendo. Anche perché le fregature, talvolta, sono come le ciliegie...una tira l'altra!