<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto UK guida a destra in italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto UK guida a destra in italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' comunque questione di abitudine a parte una certa scomodità. Ricordo che la prima volta che andai in inghilterra per ragioni di lavoro dovetti noleggiare un'auto per una settimana e certo con la guida a destra e circolare sulla sinistra era un bel da fare. Stavo con un collega che mi vedeva correre con quell'austin sulle stradine nei sobborghi di londra e mi chiedeva di andare più piano.

Appena rientrati lui era alla filiale di Bologna e io a Roma e lui con la sua BMW 3 a 50 km all'ora lasciò la sua vita attaccata ad un albero a causa di un'uscita improvvisa dalla strada per ghiaccio.
 
E' comunque questione di abitudine a parte una certa scomodità. Ricordo che la prima volta che andai in inghilterra per ragioni di lavoro dovetti noleggiare un'auto per una settimana e certo con la guida a destra e circolare sulla sinistra era un bel da fare.
Guida a destra e circolare a destra è molto peggio.
 
e ricorda che, da UK, adesso ci devi caricare il 22% di iva

per una clio?
se fosse una clio williams, magari avrebbe anche un po' di senso.
ma per tutte le altre....
 
- se ha un prezzo pari al 50% del mercato, ci sarà un perché
- occhio al clima inglese (umido) -> corrosione
- guida a destra, a mio avviso accettabile per auto da uso non quotidiano, poco pratica per auto da tutti i giorni.
Se l'auto è ancora immatricolata con targa UK, vanno aggiunti IVA, dazi, immatricolazione italiana.
 
puoi far montare la pedaliera delle autoscuole e metà dei problemi li hai risolti, resta da spostare il volante e tutto il resto ahahahah
 
Il Telepass non apre tutti i parcheggi o i cancelli dei garage privati.... e per la navigatrice, vedi risposta di zinzan che quoto integralmente... :D

Io non so voi ma di passeggere collaborative non ne ho mai avute.
Se la mia Y non fosse 3 porte quasi quasi chiederei al passeggero di turno di sedersi dietro.
Tanto quando hai bisogno di un minimo di assistenza,ad esempio negli incroci con visibilità pari a zero,l'aiuto che ottieni è pari a zero.
O ti dicono vai e invece arriva una macchina,o ti dicono aspetta e quando guardi ti rendi conto che c'è un'Ape a distanza siderale e facevi in tempo a inserirti 2 volte...
L'ultima passeggera mi ha anche chiuso la portiera con l'aggancio della cintura di sicurezza in mezzo...
 
Ci ho pensato, il mio meccanico mi ha detto che con 700-800 euro (cruscotto a parte) puó spostarmi tutto
puó convenirmi? o rischio di ritrovarmi con un auto che cammina male?

Se non ci sono scricchiolii e malfunzionamenti imho meglio non toccare nulla.
Da quando mi hanno smontato la plancia per sostituire il radiatore del riscaldamento qualche rumorino c'è.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto