<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto troppo insonorizzate. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auto troppo insonorizzate.

LUISELLA1972 ha scritto:
la nostra cara Lolly adesso ha come nick F.1 MY HEART.
Io ho avuto il privilegio di conoscerla di persona: è davvero una ragazza deliziosa!! :D :D :D :D :D

O pofferbacco, e Mauro pure c'è ? e con quale nick ?

ma porca pupattola così non vale !!!
 
75flavio75 ha scritto:
99octane ha scritto:
Le auto di oggi sono praticamente coibentate e insonorizzate al punto che, a meno di abbassare i finestrini, non si capisce cosa succede fuori.

Ma dove vivi ? in un'altra dimensione ? qua sulla terra auto cosi' non esistono,
sarei curioso di vederne una del tuo pianeta e provarla .

Premesso che l'espressione "non si capisce cosa succede fuori" può avere un'interpretazione soggettiva, per me va intesa nel senso che ci sono difficoltà ad avvertire certi suoni: per esempio, dell'ambulanza te ne accorgi più tardi; se qualcuno vuole aiutarti mentre fai manovra, o si esprime a gesti, o devi abbassare i finestrino per sentirlo.
E questo con delle auto normalissime dei nostri giorni, senza scomodare ammiraglie nè astronavi.
 
arhat ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
la nostra cara Lolly adesso ha come nick F.1 MY HEART.
Io ho avuto il privilegio di conoscerla di persona: è davvero una ragazza deliziosa!! :D :D :D :D :D

O pofferbacco, e Mauro pure c'è ? e con quale nick ?

ma porca pupattola così non vale !!!

all'inizio del nuovo forum era mauro965, credo, poi ci fu un brutto episodio che lo vide convolto (incolpevolmente) con un certo ingegnerCLK, mi pare nel forum BMW, innescò una polemica con la moderazione (che all'epoca era in fase di creazione), l'avversario chiese il diritto di moderare, insomma per evitare cose spiacevoli, credo non si sia più fatto vivo...
 
75flavio75 ha scritto:
Allora i gruppi che si divertono per le perlate di 99octane sono due attendibili perche' anche noi che siamo degli amici nel forum ci facciamo delle grasse risate per l'individuio battezzato il "So tutto io" , ormai andiamo nel forum per vedere cosa si inventa di nuovo..... :D :D :D

Fa piacere vedere che sei sempre lo stesso e, non ostante tutto, non cambi e rimani sempre il solito.
Ognuno da' per quel che puo'.
 
JohnDeere7930 ha scritto:
99octane ha scritto:
RicardoCometV ha scritto:
[
Quotone megagalattico, in effetti tra amici frequentatori del forum oramai ci divertiamo a ricordare le "perle" (o meglio perlate) che di solito scrive l'individuo ridendoci sopra!

Almeno do' un contributo al forum in risate. Il tuo invece... :rolleyes:
Patetico sotto ogni punto di vista. :lol:
Come al solito la stessa risposta che dai, quando non sai cosa dire, sul contributo che danno gli altri al forum a tuo insindacabile giudizio.

Direi che la risposta di RicardoCometV si commenta da sola, quanto a contributi... e di conseguenza la tua.
L'attacco ad personam: l'ultima risorsa dei poveri d'intelletto. Ma transeat.
D'altro canto, per chiunque abbia voglia di sbattere via dieci minuti, il tasto "Cerca" non mente. Non che ne valga la pena.
 
pi_greco ha scritto:
mai avrei creduto di accingermi a scrivere ciò che sto per scrivere:

io spesso contrasto octane, forse sono il suo antagonista più accanito, non lui il mio, mi indispongono assai più altri elementi folkloristici, cosa che, ad onor del vero non gli si può prorio attribuire. egli infatti gode di profonda stima da molti qui dentro , un po' anche perchè ammanta di "sapere" le sue affermazioni, ma certo per indubbie sue competenze.

detto questo io non faccio il sindacalista, tantomeno di octane, che non ne ha bisogno e forse nemmeno sopporta la figura sindacale

ma da qui ad irridere ce ne passa, e passa violando quello che si chiama rispetto per una persona, pur se virtuale e magari imitata/caricaturata (vd 100boctane) altro segno di popolarità, altro è il discorso dei miei attacchi frontali e dichiarati, la mia ironia e talvolta il sarcasmo che il soggetto incassa e controbatte da par suo, anche se spesso ci troviamo unanimi a d affrontare avversari comuni e tematiche condivise.

pertanto siete liberi di deridere chi volete (meipsum incluso), farci un fan club, magari su facebook ma tutto ciò non offende chi lo riceve, ma chi lo genera.

detto questo...

...AloHa a tutti (se sapete quel che vuol dire)

E' vero, non amo i sindacalisti, ma non solo ne ho conosciuti di degni di massima stima, ma pensa che lo sono persino stato, una volta (si', ci sono lati oscuri del mio passato di cui non amo parlare :p :lol: )
Comunque, ti ringrazio. Che devo dire? Noi siamo spesso su posizioni diverse, talora opposte, qualche volta conciliabili, molte no, pero' se volessi sentir dire solo quello che mi piace parlerei a uno specchio, e una persona dotata di raziocinio e cultura con cui dibattere, anche in modo acceso magari (ma ti assicuro che, non ostante quello che un forum puo' lasciare o non lasciare intendere, mai con astio o ira) fa sempre piacere.
Come si capisce, io sono fortemente di centrodestra, per certi versi, ma due dei miei piu' cari amici sono uno comunista e l'altra anarchica. Ma, prima di tutto, intelligenti e aperte al dibattito.
Per il resto, non ho un carattere facile, ne' ho mai preteso di averlo, ne' di essere una persona affabile e con cui sia facile trattare. Ho molti difetti, tra cui una tendenza alla disputatio agonistica che spesso non ottiene niente di fattivo, se non il gusto del dibattito fine a se' stesso, che puo' essere interessante per dieci minuti, ma se si vuole concludere qualcosa, lascia il tempo che trova, e mi fa piacere trovare persone, come te, che direttamente o indirettamente mi ricordano questa cosa. ;) :thumbup:
 
LUISELLA1972 ha scritto:
ragazzi state calmi....."insonorizzatevi" anche voi....se mi fate passare la battuta...
l'argomento è interessante: non "infuocatelo" inutilmente.
Ricordatevi che le opinioni, soprattutto se diverse tra loro, sono sempre utili e costruttive per un dialogo eterogeneo: non sprecate questa opportunità con inutili battibecchi. D'accordo?

Nessun battibecco. Non mi abbasso a certi livelli.
Raglio d'asino non sale al cielo. Si parlava d'insonorizzazione, per l'appunto.
A proposito, qualcuno puo' spiegare nel dettaglio come e' ottenuta? Io ne conosco alcuni principi, ma non i dettagli nell'ambito dell'intera auto, perche' si ricorre a vari sistemi.
 
pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
insomma evito ulteriori motivi di flame

Scusami, non capisco :? mi spiegheresti che significa ?

mi riconosco una parte di responsabilità nel richiamo di luisella e di krukko, e pertanto faccio mancare alla discussione una parte dei motivi scatenanti, nessuna polemica, solo un dietrofront, niente più

No, guarda... Magari ogni tanto faremo anche scintille, io e te, pero' succede quando si parla di cose che appassionano, e fa parte dell'ambiente, se vogliamo. Il "foro" non e' mai stato un luogo di quiete e pacatezza, c'e' sempre chi ogni tanto urla :D
Pero' non si e' mai scesi a certi livelli imbarazzanti, dunque perche' mai dovresti fare dietrofront?
Dicevamo... insonorizzazioni.
Quando "abbastanza" diventa "troppo"?
Chiaro che, almeno per ora, non e' che chiudendo la portiera ci si trovi in una sala di registrazione, pero' ho notato che, per esempio, e' piu' difficile sentire da dove proviene la sirena di un'ambulanza e la si sente quando e' gia' piuttosto vicina.
 
leolito ha scritto:
Cmq una parte del discorso di Octane e' vera, ed e' cio che rende oggi certe vetture molto ma molto ovattate ... insieme a sterzo "elettrico" e altri ammenicoli e' vero si perde un po' del 'feeling' con la strada.

Dall'altra parte pero', si guadagna in sicurezza e comfort (ovvero sicurezza again): chiunque abbia fatto viaggi lunghi in mezzi notevolmente "rumorosi" puo' confermare quando devastante sia il viaggio .... :p

Non so... ormai ci sono abituato, non lo noto... Trovo strano l'opposto.
Forse e' che, anche senza essere sordo (anzi!) sono abituato ad altro genere di mezzi e questo influenza la mia impressione sulle auto "normali".
 
stratoszero ha scritto:
75flavio75 ha scritto:
99octane ha scritto:
Le auto di oggi sono praticamente coibentate e insonorizzate al punto che, a meno di abbassare i finestrini, non si capisce cosa succede fuori.

Ma dove vivi ? in un'altra dimensione ? qua sulla terra auto cosi' non esistono,
sarei curioso di vederne una del tuo pianeta e provarla .

Premesso che l'espressione "non si capisce cosa succede fuori" può avere un'interpretazione soggettiva, per me va intesa nel senso che ci sono difficoltà ad avvertire certi suoni: per esempio, dell'ambulanza te ne accorgi più tardi; se qualcuno vuole aiutarti mentre fai manovra, o si esprime a gesti, o devi abbassare i finestrino per sentirlo.
E questo con delle auto normalissime dei nostri giorni, senza scomodare ammiraglie nè astronavi.

Preciso.
L'esempio del "Venga dotto'" e' perfettamente calzante.
Io, che non ho certo una voce esitante e sottile (se grido mi si sente in una piazza d'armi piena di gente urlante abbastanza da far zittire tutti) devo alzare la voce non poco per farmi sentire, se uno non tira giu' il finestrino...
 
99octane ha scritto:
JohnDeere7930 ha scritto:
99octane ha scritto:
RicardoCometV ha scritto:
[
Quotone megagalattico, in effetti tra amici frequentatori del forum oramai ci divertiamo a ricordare le "perle" (o meglio perlate) che di solito scrive l'individuo ridendoci sopra!

Almeno do' un contributo al forum in risate. Il tuo invece... :rolleyes:
Patetico sotto ogni punto di vista. :lol:
Come al solito la stessa risposta che dai, quando non sai cosa dire, sul contributo che danno gli altri al forum a tuo insindacabile giudizio.

Direi che la risposta di RicardoCometV si commenta da sola, quanto a contributi... e di conseguenza la tua.
L'attacco ad personam: l'ultima risorsa dei poveri d'intelletto. Ma transeat.
D'altro canto, per chiunque abbia voglia di sbattere via dieci minuti, il tasto "Cerca" non mente. Non che ne valga la pena.
Per l'attacco ad personam ti riferisci ai due 3d che tu hai aperto contro the frog? In quanto al tasto cerca basta andare in rete sui forum come L2D, ukgarage e lancerevoclub per vedere le tue brillanti doti sui rapporti interpersonali!
 
99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
insomma evito ulteriori motivi di flame

Scusami, non capisco :? mi spiegheresti che significa ?

mi riconosco una parte di responsabilità nel richiamo di luisella e di krukko, e pertanto faccio mancare alla discussione una parte dei motivi scatenanti, nessuna polemica, solo un dietrofront, niente più

No, guarda... Magari ogni tanto faremo anche scintille, io e te, pero' succede quando si parla di cose che appassionano, e fa parte dell'ambiente, se vogliamo. Il "foro" non e' mai stato un luogo di quiete e pacatezza, c'e' sempre chi ogni tanto urla :D
Pero' non si e' mai scesi a certi livelli imbarazzanti, dunque perche' mai dovresti fare dietrofront?
Dicevamo... insonorizzazioni.
Quando "abbastanza" diventa "troppo"?
Chiaro che, almeno per ora, non e' che chiudendo la portiera ci si trovi in una sala di registrazione, pero' ho notato che, per esempio, e' piu' difficile sentire da dove proviene la sirena di un'ambulanza e la si sente quando e' gia' piuttosto vicina.
riprendo con rinnovato gusto la tenzone,

alcune riflessioni, che ho leaborato in qs giorni viaggiando a finestrini aperti durante il riscaldamento e raffreddamento motore (bassa velocità)

magari meditando meglio con una sigaretta (lo so che non si fuma quando si guida, ma lo faccio solo andando piano in città e in orari poco frequentati (ore6-6.30 e ore 20-21)) si sente di più (non meglio) la "ove dell'auto": il motore, il fischio della turbina, lo stridio delle gomme, etcetc. ma tutto ciò si può sentire comunque a finestrini chiusi, e non solo con le orecchie, si affinano i "sensori" corporei ( in primis i glutei, il piede sinistro in appoggio forzato sul passaruota, e le reazioni di uno sterzo non troppo servito. sopratutto bisogna imparare a sentire la tenuta ed il carico delle gomme, i trasferimenti di carico sulle sospensioni e qundo la posteriore interna si solleva (ebbene sì, anche con una sw tranquilla). inoltre aprire i finestrini comporta alzare il volume dello stereo, con copertura dei rumori più deboli.

in buona sostanza, io preferisco (io, personalemente, IMHO) una buona insonorizzazione dal rumore di fondo, potenziando così i recettori alternativi che aumentano gli input, e la capacità di percepire i segnali veri, quelli impulsivi, il colpo di calcson, il rombo dell'esagitato di turno che ti affianca in rotatoria o in svincolo (spesso quello sono io) la famigerata sirena in lontananza, resta il fatto che in un viaggio lungo (specie di notte com'è mia abitudine) e in autostada a velocità tutorcompatibile, non venire assordati dalla meccanica e dagli attriti migliora il comfort, e indirettamente la sicurezza (così come il clima e dei sedili adeguati, a proposito grazie volvo)
 
Un problema dell'insonorizzazione è anche la scarsa percezione della velocità. Ci sono auto che a 130 sembra di essere fermi. Questo è pericoloso perchè infonde falsa sicurezza al guidatore.
 
Back
Alto