pi_greco ha scritto:
99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
non mi sono spiegato, io credo che meno rumore produce un mezzo, e meglio è, idem nell'abitacolo, meno ne arriva me meglio è.
Sulla prima parte dell'osservazione si potrebbe discutere. Va notato comunque che veicoli troppo silenziosi devono essere dotati per legge di un emettitore sonoro.
non c'è nulla da discutere, ho detto che IO CREDO, e io ci credo punto e stop, è una MIA opinione, come tu hai la TUA, libero TU, libero IO!!!! non puoi discutere ciò che gli altri DEVONO pensare!
1) Questo e' un forum, ossia per definizione un luogo di discussione.
Se vuoi fare dei proclami assoluti e non soggetti a discussione, apri in blog e pubblicaci tutto cio' che preferisci.
Si suppone che si faccia un post in un forum per discuterne.
2) La liberta' di espressione deve essere reciproca. Tu sei certamente LIBERISSIMO di esprimere tutto cio' che vuoi. Allo stesso modo sono LIBERISSIMO di commentarlo come preferisco.
Il tutto ovviamente nei limiti del discutere civile, che non mi sembra sia stato violato.
99octane ha scritto:
Sulla seconda no, e' sbagliata a priori ed e' pericolosa.
Come gia' detto, l'udito e' l'unico senso a 360° che abbiamo ed e' essenziale per percepire cio' che abbiamo intorno.
ovvio che non mi riferivo ai suoni della strada, ambulanze, clacson e campanellini da bici, ma ai suoni generati dall'auto stessa
Il problema e' la difficolta' di eliminare i primi senza eliminare i secondi.
Ovviamente il comfort acustico e' irrilevante in una sportiva, ma molto importante in una GT e ancora di piu' in una berlina di lusso, pero' ultimamente qualsiasi auto sembra essere ultrasilenziata al punto che se ti suonano il clacson senti appena un
biip
delle tue orecchie fanne ciò che vuoi, le evidenze scientifiche/epidemiologiche dimotrano l'opposto ed io in poligono ho SEMPRE usato i tappi con sopra le cuffie (tanto l'obice lo si sentiva lo stesso)
la moto il rumore lo spara indietro e fare fracasso com'è tipico da harleista non dimostra solo menefreghismo per la legge, ma sopratutto per il prossimo
per il fragore del vento esistono ottimi caschi integrai aerodinamici (magari si sposano male con il vibratore a due ruote), e cupolini per deviare il vento (vedi sopra)
A me bastano le cuffie, visto che uso calibri un tantino piu'... "portatili". :lol:
E fin'ora nessuno ha avuto modo di lamentarsi di nessun fracasso.
Come sempre, inevitabilmente, non e' l'oggetto che conta, ma la persona.
La mia Harley smarmittata guidata con rispetto di chi sta attorno fa meno fracasso di una Honda o Yamaha regolare (se esiste) o di una 125 due tempi da cross guidata a gas spalancato in piena citta'. E' tutta una questione di rispetto e di come si fanno le cose.
Devo comprarmi dei tappi per le orecchie di qualita' (che non impediscono di sentire i suoni normali, ma bloccano quelli violenti) e imparare a mettermeli, per quanto li trovi fastidiosi.
basta andare in farmacia o nei negozi sanitari, evitare quelli da articoli sportivi!
In realta', bisogna proprio andare nei negozi di articoli sportivi. Armerie, per la precisione, ben fornite. Ci sono i tappi con calco del condotto uditivo e microfono amplificato interno. Da provare. Puoi sentire una persona bisbigliare a 10 metri, mentre tutto quello che fa una .45 sparata in un tunnel di cemento armato e' "bop".
