Tutte le auto che hanno almeno venti anni possono essere considerate storiche, oppure solo modelli specifici ?
La norma nazionale dice 50% se l'auto ha il CRS (Certificato di Rilevanza Storica) trascritto sul libretto. In alcune regioni ci sono leggi regionali preesistenti (in Lombardia ed Emilia Romagna ad esempio non si paga). In Veneto da qualche anno si paga il 25%.in alcune regioni (bollo ridotto).
A me risulta sufficiente l'ASIBisogna iscriversi al club storico della marca (se esiste) e contestualmente ad ASI
...in Lombardia, che ha una legge regionale preesistente alla sciagurata finanziaria del 2015 che ha tolto l'esenzione alle ventennali. Quando è stata reintrodotta l'agevolazione del 50% è stata resa necessaria la trascrizione del CRS sul libretto.Non è stato necessario effettuare alcuna annotazione sul libretto
Il link che ho messo non va bene?Bisogna iscriversi al club storico della marca (se esiste) e contestualmente ad ASI : il club storico si farà carico di inviare ad ASI tutta la documentazione necessaria (tecnica e fotografica) da mettere assieme e di cui sarà fornito elenco .
Se tutto andrà per il verso giusto il CRSi (certificato di rilevanza storica) arriverà al massimo entro qualche mese .
Io ho una Peugeot 406 ST berlina del 2000 , trasformata a metano nel 2005 (le motorizzazioni diesel mi hanno sempre fatto schifo) , con la quale ho percorso finora oltre 535000 Km (di cui oltre 450000 Km a metano) .
Per questa macchina ho ottenuto da ASI , tramite il Club Storico Peugeot , con la procedura di cui sopra , il CRS .
Grazie al CRS ho potuto chiedere (e ottenere) l'esenzione totale dal pagamento della tassa di possesso , come previsto dalla Regione Lombardia : ho dovuto compilare un modulo scaricato dal sito della Regione , allegare fotocopia del libretto , del CRS e dei miei documenti , e presentare il tutto alla locale agenzia ACI ; dopo un paio di settimane è arrivata la conferma .
Non è stato necessario effettuare alcuna annotazione sul libretto
Non ho più rinnovato l’iscrizione ad ASI , ma sono sempre socio del Club Storico Peugeot : li ho molti amici e partecipo regolarmente a raduni e manifestazioni
Il link che ho messo non va bene?
già, ma che fine ha fatto? Secondo voi, un amico che ha una X-type 2.0 TD 20 anni fatti, può non pagare il bollo? Che sappia io non è iscritto a niente...ah, se ci fosse stato stellestrisce...
![]()
e' stato bannatogià, ma che fine ha fatto? Secondo voi, un amico che ha una X-type 2.0 TD 20 anni fatti, può non pagare il bollo? Che sappia io non è iscritto a niente...
Secondo voi, un amico che ha una X-type 2.0 TD 20 anni fatti, può non pagare il bollo? Che sappia io non è iscritto a niente...
Temugin73 - 19 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa