<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto senza ABS | Il Forum di Quattroruote

Auto senza ABS

Ciao a tutti ragazzi io sono Andrea e tra poco tempo avro la patente la macchina che utilizzerò sarà una fiat punto restyling del 2003 senza abs e senza esp ... Ovviamente un autista prudente deve informarsi su cose riguardanti la guida sicura quindi io vi chiedo non avendo l'ABS c'è un modo per simularne la sua funzione? Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno!!!
 
ciao,dovresti schiacciare e mollare il pedale ripetutamente perche' l'abs sblocca le ruote che inizialmente si blocherebbero per effetto della frenata..per fermarti in quelle condizioni che ti ho detto sevirebbe un piazzale ogni volta... ;)
 
senza abs non si può simulare, ma si deve allggerire il carico in frenata non appena si avverte l'inizio della mancanza di aderenza, ad esempio freno con tutta la forza evitando il bloccaggio, mollo i freni per evitare l'ostacolo con lo sterzo funzionante e poi rifreno, ma ci vuole esperienza e prove in ambiente "protetto". i miei migliori auspici di una lunga e soddifacente attività di guida, poi se riesci ad avere abs ed esp, è meglio, te lo dice uno che dopo un quarto di secolo di patente ancora non ha il secondo ed il primo da 6 anni
 
pi_greco ha scritto:
senza abs non si può simulare, ma si deve allggerire il carico in frenata non appena si avverte l'inizio della mancanza di aderenza, ad esempio freno con tutta la forza evitando il bloccaggio, mollo i freni per evitare l'ostacolo con lo sterzo funzionante e poi rifreno, ma ci vuole esperienza e prove in ambiente "protetto". i miei migliori auspici di una lunga e soddifacente attività di guida, poi se riesci ad avere abs ed esp, è meglio, te lo dice uno che dopo un quarto di secolo di patente ancora non ha il secondo ed il primo da 6 anni

l'abs e' uno degli accessori tecnici piu' utili degli ultimi 20 anni....risolve tante situazioni spinose...quand'ero senza e sono passato con ,ho visto proprio la differenza va'......
 
si e' vero ,pero' andando normalmente non e' che lo senti molto ,almeno parlo per me e sulle mie auto..l'abs quando inchiodi d'improvviso e senti vibrare il pedale,gia' capisci che senza avresti picchiato con tutte le conseguenze del caso...
 
andrea9430 ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi io sono Andrea e tra poco tempo avro la patente la macchina che utilizzerò sarà una fiat punto restyling del 2003 senza abs e senza esp ... Ovviamente un autista prudente deve informarsi su cose riguardanti la guida sicura quindi io vi chiedo non avendo l'ABS c'è un modo per simularne la sua funzione? Grazie mille a tutti coloro che mi aiuteranno!!!

Al lavoro abbiamo un vecchia panda VAN senza ABS... E' da paura :shock:
Con le gommine strette che ha (penso la tua Punto sia uguale) ogni frenata (soprattutto se di emergenza) rischi di bloccare le ruote.
Per non parlare poi quando freni sul bagnato.
Per me, passare da un'auto con ABS ad una senza è estremamente pericoloso.
Se invece uno si abitua subito senza, magari non nota tutta questa differenza ;)

L'ho messo anche sulla moto, anche se spero di non doverlo usare mai.. (SGRATT !! :D )
 
pi_greco ha scritto:
senza abs non si può simulare, ma si deve allggerire il carico in frenata non appena si avverte l'inizio della mancanza di aderenza, ad esempio freno con tutta la forza evitando il bloccaggio, mollo i freni per evitare l'ostacolo con lo sterzo funzionante e poi rifreno, ma ci vuole esperienza e prove in ambiente "protetto". i miei migliori auspici di una lunga e soddifacente attività di guida, poi se riesci ad avere abs ed esp, è meglio, te lo dice uno che dopo un quarto di secolo di patente ancora non ha il secondo ed il primo da 6 anni

Una punto del 2003 è senza ABs? Sicuro? Chiedici un Po che modello è allo sbarbato
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
senza abs non si può simulare, ma si deve allggerire il carico in frenata non appena si avverte l'inizio della mancanza di aderenza, ad esempio freno con tutta la forza evitando il bloccaggio, mollo i freni per evitare l'ostacolo con lo sterzo funzionante e poi rifreno, ma ci vuole esperienza e prove in ambiente "protetto". i miei migliori auspici di una lunga e soddifacente attività di guida, poi se riesci ad avere abs ed esp, è meglio, te lo dice uno che dopo un quarto di secolo di patente ancora non ha il secondo ed il primo da 6 anni

Una punto del 2003 è senza ABs? Sicuro? Chiedici un Po che modello è allo sbarbato
possibilissimo lo è quella di mia cognata del 2004, una 1.2 da 60 cv...
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
senza abs non si può simulare, ma si deve allggerire il carico in frenata non appena si avverte l'inizio della mancanza di aderenza, ad esempio freno con tutta la forza evitando il bloccaggio, mollo i freni per evitare l'ostacolo con lo sterzo funzionante e poi rifreno, ma ci vuole esperienza e prove in ambiente "protetto". i miei migliori auspici di una lunga e soddifacente attività di guida, poi se riesci ad avere abs ed esp, è meglio, te lo dice uno che dopo un quarto di secolo di patente ancora non ha il secondo ed il primo da 6 anni

Una punto del 2003 è senza ABs? Sicuro? Chiedici un Po che modello è allo sbarbato

mi sembra strano che sia senza abs..e soprattuttto che venga data un'auto senza abs ad un neopatentato..
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
senza abs non si può simulare, ma si deve allggerire il carico in frenata non appena si avverte l'inizio della mancanza di aderenza, ad esempio freno con tutta la forza evitando il bloccaggio, mollo i freni per evitare l'ostacolo con lo sterzo funzionante e poi rifreno, ma ci vuole esperienza e prove in ambiente "protetto". i miei migliori auspici di una lunga e soddifacente attività di guida, poi se riesci ad avere abs ed esp, è meglio, te lo dice uno che dopo un quarto di secolo di patente ancora non ha il secondo ed il primo da 6 anni

Una punto del 2003 è senza ABs? Sicuro? Chiedici un Po che modello è allo sbarbato

mi sembra strano che sia senza abs..e soprattuttto che venga data un'auto senza abs ad un neopatentato..

Ancora nel 2004 dice PIGRECO...elettronica inutile del resto l'abs no? :twisted:
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
senza abs non si può simulare, ma si deve allggerire il carico in frenata non appena si avverte l'inizio della mancanza di aderenza, ad esempio freno con tutta la forza evitando il bloccaggio, mollo i freni per evitare l'ostacolo con lo sterzo funzionante e poi rifreno, ma ci vuole esperienza e prove in ambiente "protetto". i miei migliori auspici di una lunga e soddifacente attività di guida, poi se riesci ad avere abs ed esp, è meglio, te lo dice uno che dopo un quarto di secolo di patente ancora non ha il secondo ed il primo da 6 anni

Una punto del 2003 è senza ABs? Sicuro? Chiedici un Po che modello è allo sbarbato

mi sembra strano che sia senza abs..e soprattuttto che venga data un'auto senza abs ad un neopatentato..
mia cognata l'ha data a mia nipote perchè il cognato peter pan non vuole concedere a nessuno il suo giocattolino (500 del 2010)
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
senza abs non si può simulare, ma si deve allggerire il carico in frenata non appena si avverte l'inizio della mancanza di aderenza, ad esempio freno con tutta la forza evitando il bloccaggio, mollo i freni per evitare l'ostacolo con lo sterzo funzionante e poi rifreno, ma ci vuole esperienza e prove in ambiente "protetto". i miei migliori auspici di una lunga e soddifacente attività di guida, poi se riesci ad avere abs ed esp, è meglio, te lo dice uno che dopo un quarto di secolo di patente ancora non ha il secondo ed il primo da 6 anni

Una punto del 2003 è senza ABs? Sicuro? Chiedici un Po che modello è allo sbarbato

mi sembra strano che sia senza abs..e soprattuttto che venga data un'auto senza abs ad un neopatentato..

Ancora nel 2004 dice PIGRECO...elettronica inutile del resto l'abs no? :twisted:
se no vado errato non ha neppure gli airbag, o al massimo quello lato guida...
 
blackblizzard82 ha scritto:

:D

L'obbligo in Italia è andato in vigore a metà 2004. Fiat naturalmente :rolleyes: per le sue utilitarie ha pensato bene di rinviare fino all'ultimo, altre case avevano l'equipaggiamento da anche due anni prima (Corsa, Micra, Clio, ecc.).

Si può provare a lasciare e riprendere i freni ma c'è una cosa che senza ABS nemmeno il pilota più smaliziato riesce a fare: differenziare la frenata sulle singole ruote in base all'aderenza disponibile. Quoto quindi la brutale sintesi di blackblizzard. :D
 
Back
Alto