<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto rotta, la aggiusto o la cambio? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto rotta, la aggiusto o la cambio?

logitech10 ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Sempre riparare, a 100 mila km la macchina è nuova.
La mia no te lo assicuro.
Ragazzi chiaramente ho precisato che la macchina ha i suoi acciacchi, per questo ne valutavo la sostituzione, non è una macchina ben tenuta.

Aggiusti la tua auto e mano mano che hai soldi aggiusti gli acciacchi.
Se devi sostituire l'auto devi cacciare i soldi tutti insieme, e devi partire almeno con 5000? da "investire", sempre poi che la "nuova" auto non abbia i suoi di acciacchi.
Ripara la tua.
 
logitech10 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Riparala. Quel motore è lo stesso dalla citroen ax in poi, ne trovi quanti ne vuoi, e chi ce l'ha te lo tira dietro. Inoltre non è soggetto a rotture, quindi chi lo vende è perche ha rottamato l'auto per altri motivi.
Guarda qui ad esempio

http://www.subito.it/accessori-auto/motore-citroen-c3-anno-2004-verona-48291233.htm

Conta che in luogo della sostituzione di un motore occorre far il tagliando completo, il cambio delle cinghie di distribuzione e dei servizi, ricaricare il clima, liquido raffreddamento e gia che ci sei ti consiglierei di far anche la frizione. Contando il costo del motore, montaggio e lavori, diciamo che sei intorno ai 700/800 euro da un generico. Poi aggiungi altri 200/300 euro per gli ammo e altrettanti 300 per le gomme.
Scusami Paolo non ho capito, mi consigli la sostituizione in TOTO del motore? o di ripararlo?

A quel prezzo (200 euro) conviene assolutamente la sostituzione piuttosto che la riparazione
 
Suby01 ha scritto:
logitech10 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Riparala. Quel motore è lo stesso dalla citroen ax in poi, ne trovi quanti ne vuoi, e chi ce l'ha te lo tira dietro. Inoltre non è soggetto a rotture, quindi chi lo vende è perche ha rottamato l'auto per altri motivi.
Guarda qui ad esempio

http://www.subito.it/accessori-auto/motore-citroen-c3-anno-2004-verona-48291233.htm

Conta che in luogo della sostituzione di un motore occorre far il tagliando completo, il cambio delle cinghie di distribuzione e dei servizi, ricaricare il clima, liquido raffreddamento e gia che ci sei ti consiglierei di far anche la frizione. Contando il costo del motore, montaggio e lavori, diciamo che sei intorno ai 700/800 euro da un generico. Poi aggiungi altri 200/300 euro per gli ammo e altrettanti 300 per le gomme.
Scusami Paolo non ho capito, mi consigli la sostituizione in TOTO del motore? o di ripararlo?

A quel prezzo (200 euro) conviene assolutamente la sostituzione piuttosto che la riparazione
Ho contattato il tipo che vende il motore, ha detto che potrebbe spedirlo.
Gli ho chiesto rassicurazioni sullo stato e sul chilometraggio e se ne ha uno piu' recente.
Poi su questo motore dovrei pagare il montaggio (non ho idea quanto costi), cambiare le cinghie immagino e fare un tagliando completo.
Insomma penso che cmq il totale finale sia sui 1000 euro o poco piu'.
 
logitech10 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
logitech10 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Riparala. Quel motore è lo stesso dalla citroen ax in poi, ne trovi quanti ne vuoi, e chi ce l'ha te lo tira dietro. Inoltre non è soggetto a rotture, quindi chi lo vende è perche ha rottamato l'auto per altri motivi.
Guarda qui ad esempio

http://www.subito.it/accessori-auto/motore-citroen-c3-anno-2004-verona-48291233.htm

Conta che in luogo della sostituzione di un motore occorre far il tagliando completo, il cambio delle cinghie di distribuzione e dei servizi, ricaricare il clima, liquido raffreddamento e gia che ci sei ti consiglierei di far anche la frizione. Contando il costo del motore, montaggio e lavori, diciamo che sei intorno ai 700/800 euro da un generico. Poi aggiungi altri 200/300 euro per gli ammo e altrettanti 300 per le gomme.
Scusami Paolo non ho capito, mi consigli la sostituizione in TOTO del motore? o di ripararlo?

A quel prezzo (200 euro) conviene assolutamente la sostituzione piuttosto che la riparazione
Ho contattato il tipo che vende il motore, ha detto che potrebbe spedirlo.
Gli ho chiesto rassicurazioni sullo stato e sul chilometraggio e se ne ha uno piu' recente.
Poi su questo motore dovrei pagare il montaggio (non ho idea quanto costi), cambiare le cinghie immagino e fare un tagliando completo.
Insomma penso che cmq il totale finale sia sui 1000 euro o poco piu'.

Per cambiare il motore ci vogliono tante ore e quindi è costoso. Ma cambi il monoblocco, quindi lo tiri giù intero e lo sostituisci. Se lo ripari (dipende dal danno, se avessi solo piegato le valvole potrebbe bastare tirare giù la testa) potrebbe essere necessario tirarlo giù in ogni caso, smontarlo, cambiare i pezzi e rimontarlo, quindi il lavoro sarebbe ben più onoeroso (oltre al costo dei ricambi)
Ad ogni modo il tagliando già lo dovevi fare, e cambiare la cinghia a motore smontato ci si mette veramente poco (il costo delle cinghie è irrisorio rispetto alla manodopera per farlo a motore montato). Dato che ci sei, con il motore smontato ti conviene rifare la frizione
 
Allora oggi sn andato a parlare con un meccanico in zona.
In sostanza quello che mi ha detto senza aprire il motore non puo' dirmi nulla.
Se bisogna sostituire solo le valvole (ed eventualmente bisogna vedere quante), cinghia e tutto siamo sotto i 500 euro (da vedere quanto sotto), Se si è danneggiato altro il costo sale e non si sa di quanto, poi bisogna vedere dove recuperare i pezzi comprarli ecc ecc.
Per quanto riguarda la sostituzione del motore il tipo era un pò titubante... il dubbio era e che ne sai se il motore è buono o meno... e torto non ha...
Una concessionaria mi ha detto che loro recuperano motori rigenerati a 700 euro... a questo prezzo il meccanico mi ha detto se ne trovi uno rigenerato ed in garanzia prendilo subito... ma effettivamente non è che sia chiaro cosa si intenda per rigenerato.
Insomma la cifra da spendere è abbastanza "oscura".
Sono titubante, non so se optare per un usato recente, comunque non ho trovato nemmeno offerte ghiotte.
Anzi tutt'altro.
Sono davvero indeciso sul cosa fare.
Il pensiero che con 100 euro l'anno pago assicurazione e bollo per una vespa di inizio anni 90 turba i miei pensieri.
 
logitech10 ha scritto:
Allora oggi sn andato a parlare con un meccanico in zona.
In sostanza quello che mi ha detto senza aprire il motore non puo' dirmi nulla.
Se bisogna sostituire solo le valvole (ed eventualmente bisogna vedere quante), cinghia e tutto siamo sotto i 500 euro (da vedere quanto sotto), Se si è danneggiato altro il costo sale e non si sa di quanto, poi bisogna vedere dove recuperare i pezzi comprarli ecc ecc.
Per quanto riguarda la sostituzione del motore il tipo era un pò titubante... il dubbio era e che ne sai se il motore è buono o meno... e torto non ha...
Una concessionaria mi ha detto che loro recuperano motori rigenerati a 700 euro... a questo prezzo il meccanico mi ha detto se ne trovi uno rigenerato ed in garanzia prendilo subito... ma effettivamente non è che sia chiaro cosa si intenda per rigenerato.
Insomma la cifra da spendere è abbastanza "oscura".
Sono titubante, non so se optare per un usato recente, comunque non ho trovato nemmeno offerte ghiotte.
Anzi tutt'altro.
Sono davvero indeciso sul cosa fare.
Il pensiero che con 100 euro l'anno pago assicurazione e bollo per una vespa di inizio anni 90 turba i miei pensieri.
Tra uno usato a 200 e uno di rotazione a 700 decisamente meglio il secondo, che immagino avrà anche garanzia
 
i motori rigenerati (se quello che ti hanno proposto è tale) è praticamente nuovo. viene cambiato tutto, sabbiato, lucidato, "rigenerato". conosco una sola ditta che lo fa, la fir (federazione italiana rettificatori) che è qui a bari e altre città. ma decisamente il costo di 700 euro non ricopre nemmeno la metà di un loro motore rettificato
 
Appunto il meccanico era molto titubante, mi ha risposto che per un lavoro del genere su una fiat punto un cliente aveva speso 1200 euro... aveva il motore li' davanti mentre parlavamo.
Mi sa che il tizio della concessionaria parlava di aria fritta o chissà cosa intendeva per motore rigenerato..
Boh... a sto punto domani gliela porto e prego...
Ed una volta aperta mi sa che tanto vale far cambiare pure la frizione.
 
Una vespa anni 90? Ma come fai a paragonarla ad una macchina? Capisco che non sei appassionato di auto e che non intendi buttare soldi ma fai comunque 10.000km annui. La comodità che ti da un auto non te la da nessuno.
 
Ma in realtà non è vero che non sono appassionato di auto, a me le auto piacciono molto, ma quelle che piacciono a me non posso permettermele ne come spesa d'acquisto ne per mantenerla, ed un utilitaria di seconda mano con 60 cavalli non ha nessun fascino per me, è un semplice mezzo per spostarmi... ma preferisco spendere i soldi per mangiare piuttosto che per pagare assicurazione, bollo e spese varie di una macchina sportiva.
Cmq non nego la comodità dell'auto, anzi per me che non abito in centro il mezzo su 2 ruote non è che sia poi così utile, poi è anche vero che abito nel profondo sud, ma non è che qui non ci sia l'inverno oppure che non piova mai, però effettivamente mantenere un auto è davvero costoso, con quello che guadagno e le spese che ho è un bel salasso.
Ho fatto 2 calcoli ed in teoria in 5 anni questa macchina mi è costata 100 euro di ammortamento al mese (6000/60 mesi), 100 euro tra assicurazione e bollo al mese, 100 euro di benzina (forse qualcosa in piu', arrotondo per comodità.
Fanno 300 euro al mese ESCLUSA la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Non è che sono esattamente spiccioli.
 
logitech10 ha scritto:
Ma in realtà non è vero che non sono appassionato di auto, a me le auto piacciono molto, ma quelle che piacciono a me non posso permettermele ne come spesa d'acquisto ne per mantenerla, ed un utilitaria di seconda mano con 60 cavalli non ha nessun fascino per me, è un semplice mezzo per spostarmi... ma preferisco spendere i soldi per mangiare piuttosto che per pagare assicurazione, bollo e spese varie di una macchina sportiva.
Cmq non nego la comodità dell'auto, anzi per me che non abito in centro il mezzo su 2 ruote non è che sia poi così utile, poi è anche vero che abito nel profondo sud, ma non è che qui non ci sia l'inverno oppure che non piova mai, però effettivamente mantenere un auto è davvero costoso, con quello che guadagno e le spese che ho è un bel salasso.
Ho fatto 2 calcoli ed in teoria in 5 anni questa macchina mi è costata 100 euro di ammortamento al mese (6000/60 mesi), 100 euro tra assicurazione e bollo al mese, 100 euro di benzina (forse qualcosa in piu', arrotondo per comodità.
Fanno 300 euro al mese ESCLUSA la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Non è che sono esattamente spiccioli.

E' chiaro, che se si deve scegliere tra mangiare o mantenere un'auto, il paragone nemmeno devo esistere. E capisco perfettamente il tuo discorso.
A questo punto la scelta più conveniente per te, è riparare la tua auto.
Purtroppo mantenere un auto è un salasso, tra benzina, bollo, assicurazione e tagliandi. Per non parlare quando ci sono interventi straordinari.
 
Oggi ho portato l'auto all'officina Pegeout.
Al momento sono a 280 euro di carro attrezzi.
200 euro per farla prendere in autostrada, 80 per portarla in officina.. a domani la sentenza.
Ho fatto un giro per le concessionarie per vedere un usato recente ma solo sole..
5000 per una clio 1.2 16v a benzina con 85.000km del 2006, 6000 per una c1 1000 del 2006 con 65.000 km. con 3800 prendi una agila 1000 del 2004... sono pazzi...
Mio padre mi ha chiamato da Napoli dicendomi che da un suo "amico" "di fiducia" ha una sirion 1.3 del 2006 a 5500 euro... una S I R I O N, roba che se la porti te in permuta per prendere un auto piu' nuova te la valutano 30 euro e 75 cent.
4000 per una matiz 800 del 2006 a gpl con 70.000 km.
Sempre al netto di eventuali sole nulla di buono insomma
Sul nuovo so che la panda 1.2 gpl costa 12.000 euro
o in alternativa la Dacia Sandero 1.2 a gpl sembra che con 9000 si porta a caso.
Boh iniziamo a sentire il responso dell'officina.
 
Suby01 ha scritto:
logitech10 ha scritto:
Allora oggi sn andato a parlare con un meccanico in zona.
In sostanza quello che mi ha detto senza aprire il motore non puo' dirmi nulla.
Se bisogna sostituire solo le valvole (ed eventualmente bisogna vedere quante), cinghia e tutto siamo sotto i 500 euro (da vedere quanto sotto), Se si è danneggiato altro il costo sale e non si sa di quanto, poi bisogna vedere dove recuperare i pezzi comprarli ecc ecc.
Per quanto riguarda la sostituzione del motore il tipo era un pò titubante... il dubbio era e che ne sai se il motore è buono o meno... e torto non ha...
Una concessionaria mi ha detto che loro recuperano motori rigenerati a 700 euro... a questo prezzo il meccanico mi ha detto se ne trovi uno rigenerato ed in garanzia prendilo subito... ma effettivamente non è che sia chiaro cosa si intenda per rigenerato.
Insomma la cifra da spendere è abbastanza "oscura".
Sono titubante, non so se optare per un usato recente, comunque non ho trovato nemmeno offerte ghiotte.
Anzi tutt'altro.
Sono davvero indeciso sul cosa fare.
Il pensiero che con 100 euro l'anno pago assicurazione e bollo per una vespa di inizio anni 90 turba i miei pensieri.
Tra uno usato a 200 e uno di rotazione a 700 decisamente meglio il secondo, che immagino avrà anche garanzia

Un motore di rotazione rigenerato e garantito a 700 euro è impossibile. Per quanto si tratti di un motore semplice e diffuso come il vecchio 1.1 PSA si va su cifre enormemente più alte (ben più che doppie).
Diverso è il caso di un motore usato, lì si trova di tutto dai 200 euro in su. Ovviamente è un salto nel buio in quanto del motore vecchio non c'è nulla di conosciuto né di dimostrabile, potrebbe spaccarsi 20 km dopo il montaggio.

Saluti
 
Si il motore a 700 rigenerato è una bufala di un venditore, credo non sapesse nemmeno lui cosa stava dicendo.
Il meccanico mi ha confermato che un motore rigenerato costa sui 1200.
 
Aspetta il respondo dell'officina, se vedi che ti chiede troppo, una Dacia Sandero a 9000? non la sottovaluterei proprio, anzi, prodotto affidabili e paghi ciò che vale. Sarebbe un ottimo acquisto.
 
Back
Alto