Possiedo una Citroen c3 1.1 del 2004 con poco meno di 100.000 km.
Ieri notte mentre mi recavo al lavoro si è rotta la cinghia di distribuzione e sono rimasto a piedi.. spese di carro attrezzi 200 euro, adesso l'auto è in deposito e sono indeciso se farla riparare o cambiarla.
Suppongo che i danni al motore siano di circa 1000 euro (domani una stima un pò piu' precisa), inoltre l'auto ha un pò di acciacchi esterni e meccanici, manutenzione varia da fare, dovrei cambiare gomme, anche le sospensioni sono praticamente andate, ci sarebbe da rifare un tagliandone.
In questo momento mantenere l'auto per me è un vero problema, ho anche valutato soluzioni piu' "economiche" ma cmq viste le assicurazioni proibitive uno scooter non mi farebbe risparmiare moltissimi soldi, con l'auto ho la prima classe di rca con lo scooter partirei da 0, inoltre le limitazioni di questi mezzi non sono da poco.
Esiste sempre la via mezzo d'epoca per ovviare al problema, una vespa o una moto... ma la moto non la so portare, la vespa mi sembra una soluzione davvero poco affidabile.
Altrimenti pensavo di prendere una citycar usato "recente" di quelle che costano poco 600, matiz per intenderci, anche se girando su internet non è che vedo grandi offerte in giro, mia sorella qualche anno fa becco un modello di 2 anni e 20.000km immacolata a 3800euro, che tutto sommato per me sarebbe una buona soluzione.
Ho visto anche una smart, a mi sembra che non abbia costi di gestione inferiori ad una normale utilitaria, il costo d'acquisto invece è anche maggiore.
Cosa mi consigliate?
Io non avevo alcuna intenzione di cambiare l'auto, volevo continuare a tenerla per qualche altro anno facendo questi interventi di manutenzione previsti, ma la cinghia ha ceduto prima del previsto... anche se a quanto ho capito era la previsione del meccanico ad essere "ottimistica" e dovevo sostituirla già da tempo.
Ieri notte mentre mi recavo al lavoro si è rotta la cinghia di distribuzione e sono rimasto a piedi.. spese di carro attrezzi 200 euro, adesso l'auto è in deposito e sono indeciso se farla riparare o cambiarla.
Suppongo che i danni al motore siano di circa 1000 euro (domani una stima un pò piu' precisa), inoltre l'auto ha un pò di acciacchi esterni e meccanici, manutenzione varia da fare, dovrei cambiare gomme, anche le sospensioni sono praticamente andate, ci sarebbe da rifare un tagliandone.
In questo momento mantenere l'auto per me è un vero problema, ho anche valutato soluzioni piu' "economiche" ma cmq viste le assicurazioni proibitive uno scooter non mi farebbe risparmiare moltissimi soldi, con l'auto ho la prima classe di rca con lo scooter partirei da 0, inoltre le limitazioni di questi mezzi non sono da poco.
Esiste sempre la via mezzo d'epoca per ovviare al problema, una vespa o una moto... ma la moto non la so portare, la vespa mi sembra una soluzione davvero poco affidabile.
Altrimenti pensavo di prendere una citycar usato "recente" di quelle che costano poco 600, matiz per intenderci, anche se girando su internet non è che vedo grandi offerte in giro, mia sorella qualche anno fa becco un modello di 2 anni e 20.000km immacolata a 3800euro, che tutto sommato per me sarebbe una buona soluzione.
Ho visto anche una smart, a mi sembra che non abbia costi di gestione inferiori ad una normale utilitaria, il costo d'acquisto invece è anche maggiore.
Cosa mi consigliate?
Io non avevo alcuna intenzione di cambiare l'auto, volevo continuare a tenerla per qualche altro anno facendo questi interventi di manutenzione previsti, ma la cinghia ha ceduto prima del previsto... anche se a quanto ho capito era la previsione del meccanico ad essere "ottimistica" e dovevo sostituirla già da tempo.