<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto ricondizionata, la comprereste? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto ricondizionata, la comprereste?

[QUOTE="ottovalvole, post: 2667877, member: 14744"in fondo un motore ricondizionato ad hoc potrebbe considerarsi a chilometri zero

un motore a km0 non significa un'auto a km0.
In un'auto ci sono oltre 4.000 componenti. In un motore ripristinato c'è qualche decina di componenti a km0. Stiamo larghi e ipotizziamo che siano cambiati 100 componenti. Gli altri 3.900 non sono a km0.[/QUOTE]
Pensiamo solo a impianto frenante, sterzo, sospensioni ecc. Un ripristino totale probabilmente costerebbe come comprare un'auto equivalente nuova.
 
Forse non la comprerei, però penso che, per un costo ragionevole, molti sarebbero disposti a ricondizionare la propria fidata compagna di cui già conosce vita e miracoli.

L'impressione è che il costo non sia così vantaggioso ed il risultato altrettanto poco scontato. Quanti di noi convivono con auto con problemi banali ma fastidiosi che i meccanici sembrano incapaci di risolvere?


Si riesce a ricondizionare
( BENE ) un' auto di 18 anni con quella cifra
comprensiva anche del " rottame " di base
 
un motore a km0 non significa un'auto a km0.
In un'auto ci sono oltre 4.000 componenti. In un motore ripristinato c'è qualche decina di componenti a km0. Stiamo larghi e ipotizziamo che siano cambiati 100 componenti. Gli altri 3.900 non sono a km0.
Pensiamo solo a impianto frenante, sterzo, sospensioni ecc. Un ripristino totale probabilmente costerebbe come comprare un'auto equivalente nuova.[/QUOTE]


Ah....
Ecco....
Ampareva ben....
 
non ho idea dei costi ma la mia idea era di un ripristino totale, motore rifatto, sospensioni, braccetti, tiranti, testine insomma a livello meccanico un pò tutto rimesso a nuovo, aggiungendo qualcosa in più la si propone anche con impianto gpl e un tablet che fa figo :D Comunque è una discussione un pò campata in aria e ne sono cosciente, però c'è gente che non riesce a comprare un auto nuova magari così può comprare una macchina vecchia ma quasi pari al nuovo....ma dietro l'angono c'è l'usato che come avete fatto notare spesso offre delle occasioni di gran lunga superiori.
 
non ho idea dei costi ma la mia idea era di un ripristino totale, motore rifatto, sospensioni, braccetti, tiranti, testine insomma a livello meccanico un pò tutto rimesso a nuovo, aggiungendo qualcosa in più la si propone anche con impianto gpl e un tablet che fa figo :D Comunque è una discussione un pò campata in aria e ne sono cosciente, però c'è gente che non riesce a comprare un auto nuova magari così può comprare una macchina vecchia ma quasi pari al nuovo....ma dietro l'angono c'è l'usato che come avete fatto notare spesso offre delle occasioni di gran lunga superiori.

Totale....
??
Per me, te lo puoi scordare
infatti, le auto di quel genere, finiscono dallo sfasciacarrozze.
 
Imho non c'è il margine per prendere una vettura usata,ricondizionarla in maniera tale da poter addirittura offrire una garanzia,e rivenderla a 4000 euro.
Azzardo ma per me non ne bastano 1500 solo per motore e scarico nuovi e revisionare il cambio.
Più tutto il resto.
Secondo me non potrebbe costare meno di 5000 euro e seppur ricondizionata sarebbe una vettura vecchia di 10-15 anni quindi obsoleta dal punto di vista della sicurezza e delle emissioni.
Senza contare poi che il prezzo si avvicinerebbe pericolosamente a quello di un'utilitaria moderna km0.

Quoto chi ha detto che tanto vale comprare un normale usato e mettere da parte 1-2000 euro per eventuali riparazioni.
 
Forse se parlassimo di un ripristino leggero si potrebbe fare.
Ma niente motore nuovo.
Si guarda bene quello che c'è e si interviene dove serve.
Perdite,tubi diventati secchi che potrebbero spaccarsi,si guarda che problemi noti ha quel modello e si va a intervenire preventivamente.
Insomma un bel tagliando fatto come si deve spendendo massimo 1000-1500 euro.
Che poi è quello che fanno alcuni meccanici anche se non in maniera metodica.
 
del 2003 sono 18 anni, io non rifarei niente in una macchina vecchia così, se va la terrei fin che ce la fa, tanto per dirne una sarà €2 o 3 e magari poi te la bloccano, e se la compro spendo poche centinaia di €, altrimenti pax...
 
Ultima modifica:
Ma lasciatele " morire " in pace....
Invece di questo accanimento meccanico
( Magari di ripiego, pur di spendere poco, per rimanere a piedi magari 3 mesi dopo )
 
Ma lasciatele " morire " in pace....
Invece di questo accanimento meccanico
( Magari di ripiego, pur di spendere poco, per rimanere a piedi magari 3 mesi dopo )

Però se uno ha pochi soldi da spendere può scegliere solo l'accanimento su mezzi datati.

Per me vale la pena se si trova una vettura sana che passa l'esame del meccanico di fiducia e permette di tenere nel taschino quanto basta per eventuali riparazioni.
 
Però se uno ha pochi soldi da spendere può scegliere solo l'accanimento su mezzi datati.

Per me vale la pena se si trova una vettura sana che passa l'esame del meccanico di fiducia e permette di tenere nel taschino quanto basta per eventuali riparazioni.


Meglio SPENDERE sulla propria che comprarla....
Questo era il punto
 
Back
Alto