<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto ricondizionata, la comprereste? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto ricondizionata, la comprereste?

Oddio però dipende da come hai trattato l'auto che hai in casa.
Se ha sul groppone 300000 km,ha subito vari incidenti,ha gli interni cadenti e a parte il motore tutto il resto fa schifo...
Non vale la pena di spenderci nulla e conviene rischiare,basta non comprare un altro rottame.

Io ne so qualcosa...
 
Oddio però dipende da come hai trattato l'auto che hai in casa.
Se ha sul groppone 300000 km,ha subito vari incidenti,ha gli interni cadenti e a parte il motore tutto il resto fa schifo...
Non vale la pena di spenderci nulla e conviene rischiare,basta non comprare un altro rottame.

Io ne so qualcosa...

Ovvio che se hai un rottame alla prima rogna grossa la butti, ma se l'auto è vecchia ma in buone condizioni meglio sistemarla che comprarne una equivalente ma di cui non sai nulla. Nel 2016 un brillante neopatentato ha avuto il guizzo di ingegno di bruciare uno stop e prendere in pieno la Getz con i miei a bordo sulla ruota anteriore destra (un metro più indietro e ammazza mia mamma....). L'auto (del 2005) valeva già allora un cartoccio di caldarroste, e i danni superavano già a occhio la quotazione eurotax, ma dato che aveva neanche 120mila km ed era perfetta, non ci abbiamo pensato neanche cinque secondi a prenderne un'altra, il carrozzaio è riuscito, tra pezzi nuovi e recuperati, a fare un bel lavoro e l'assicurazione ha scucito l'intero importo (circa 2.500 euro, contro i 1.700 del suddetto cartoccio di caldarroste). Ce l'abbiamo ancora, la usa mia mamma....
 
Ovvio che se hai un rottame alla prima rogna grossa la butti, ma se l'auto è vecchia ma in buone condizioni meglio sistemarla che comprarne una equivalente ma di cui non sai nulla. Nel 2016 un brillante neopatentato ha avuto il guizzo di ingegno di bruciare uno stop e prendere in pieno la Getz con i miei a bordo sulla ruota anteriore destra (un metro più indietro e ammazza mia mamma....). L'auto (del 2005) valeva già allora un cartoccio di caldarroste, e i danni superavano già a occhio la quotazione eurotax, ma dato che aveva neanche 120mila km ed era perfetta, non ci abbiamo pensato neanche cinque secondi a prenderne un'altra, il carrozzaio è riuscito, tra pezzi nuovi e recuperati, a fare un bel lavoro e l'assicurazione ha scucito l'intero importo (circa 2.500 euro, contro i 1.700 del suddetto cartoccio di caldarroste). Ce l'abbiamo ancora, la usa mia mamma....

Però in quel caso pagava l'assicurazione.
Di tasca propria spendere 2000 euro su una vettura vecchia,anche se è stata affidabile,non è semplice.
Io non so se li spenderei sulla mia auto.
 
Io ho un a4 del 2006, recentemente ho dovuto cambiare l'albero a camme e punterie, in seguito si è guastato il compressore clima e nel ripararlo ho fatto sostituire il kit distribuzione....ho speso più di 2000 euro però la macchina va bene e mi soddisfa, vale 2000 euro forse ma cosa prendevo con quella cifra? Un debito peggiore.....
 
Oddio però dipende da come hai trattato l'auto che hai in casa.
Se ha sul groppone 300000 km,ha subito vari incidenti,ha gli interni cadenti e a parte il motore tutto il resto fa schifo...
Non vale la pena di spenderci nulla e conviene rischiare,basta non comprare un altro rottame.

Io ne so qualcosa...


i rottami si " buttano " in ogni caso
( possono diventare pericolosi per te e gli altri )
 
Io ho un a4 del 2006, recentemente ho dovuto cambiare l'albero a camme e punterie, in seguito si è guastato il compressore clima e nel ripararlo ho fatto sostituire il kit distribuzione....ho speso più di 2000 euro però la macchina va bene e mi soddisfa, vale 2000 euro forse ma cosa prendevo con quella cifra? Un debito peggiore.....

E' anche quello il discorso.
A volte riparare un'auto vecchia sembra una spesa inutile,soldi buttati.
Ma comprarne un'altra costa comunque di più.
2000 euro in riparazioni sono tanti.
Per comprare un'altra auto sono pochi,contandone già 500 solo di passaggio.
Con 1500 euro davvero uno rischia di comprare una vettura che avrà bisogno di altrettanti interventi onerosi.
Se già non ci fosse il passaggio cambiare potrebbe essere un'alternativa più conveniente.
 
Il discorso che l'auto non si ripara perchè non vale niente non mi è mai andato giù. Se l'auto è valida e non ha rogne anche avesse vent'anni ( blocchi e burocrazia permettendo ) la riparo eccome.
Ultimamente mi ha preso la scimmia di cercare auto tenute bene ma anche pluriudecennali ( tipo quella dell'avatar) al prezzo più basso possibile. Poi ci penso io a sistemarle con il mio mecca.
 
Io non so se li spenderei sulla mia auto.

E quale migliore alternativa hai? Tieni anche presente, come hai già osservato, che tra spese di rottamazione dell'auto che vendi e IPT di quella che compri ti vanno via minimo 500 euro. Con i 1500 euro che restano non porti a casa una Bugatti....
 
Meglio SPENDERE sulla propria che comprarla....
Questo era il punto
ni, nel senso sarei disposto a spendere 3000 euro per ricondizionare la mia vecchia auto? Se ce l'ho magari si, quantomeno si risparmia sul guadagno e sul passaggio di proprietà, se invece non ho nessuna auto si potrebbe scegliere fra un buon usato (bhe 4-5mila euro è un buon usato) e una ricondizionata più vecchia ma magari più duratura.
Discorso diverso per il restauro di vetture d'epoca, sono dell'idea che un auto d'epoca se la compro è per godermela più che posso e quando voglio, se spendo 10mila euro solo per il restauro di una 600 lo faccio perchè ho il piacere di esibirla ai raduni e farci un giretto di tanto in tanto, non me lo pongo il problema del tempo. Chi commercia auto d'epoca invece ha tutto l'interesse di non uscire dal valore di mercato.
 
E quale migliore alternativa hai? Tieni anche presente, come hai già osservato, che tra spese di rottamazione dell'auto che vendi e IPT di quella che compri ti vanno via minimo 500 euro. Con i 1500 euro che restano non porti a casa una Bugatti....

Avendo avuto diverse fiat, spezzo una lancia in suo favore: se è nata male è un pozzo senza fondo. Mia moglie si era incaponita a voler tenere la Multipla, ma nell'ultimo anno eravamo tutte le settimane dal mecca per una cosa o l'altra.
 
Il discorso che l'auto non si ripara perchè non vale niente non mi è mai andato giù. Se l'auto è valida e non ha rogne anche avesse vent'anni ( blocchi e burocrazia permettendo ) la riparo eccome.
Ultimamente mi ha preso la scimmia di cercare auto tenute bene ma anche pluriudecennali ( tipo quella dell'avatar) al prezzo più basso possibile. Poi ci penso io a sistemarle con il mio mecca.
la mia filosofia è stata sempre 200 euro per riparare la macchina non ce li ho, 3000 per comprare una vecchia e inaffidabile quanto la mia non ce li ho nemmeno, quindi meglio togliersi il dente e spendere quelle 200 euro
 
Back
Alto