<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto recente ma costosa oppure datata ma economica? | Il Forum di Quattroruote

Auto recente ma costosa oppure datata ma economica?

Salve. Scrivo qui per chiedere un parare a chi magari ne sa più di me.
Sarei intenzato nei prossimi mesi ad acquistare una Giulietta. Cercherei un esemplare abbastanza fresco in anni e km e spenderei max 13/14K. Tuttavia sono molto più attratto da altre auto quali BMW Serie 1/Serie 3. Chiaramente sono fuori il mio budget, per cui avevo pensato di puntare un esemplare più datato, magari anche di 10/15 anni e che non abbia troppi km, e pagarlo meno, tipo max 8/10K. È vero che mi costerebbe di più magari su manutenzione e pezzi di ricambio, ma ci andrei a risparmiare parecchio sul costo di acquisto (diciamo che nel peggiore dei casi recupero da una parte e metto dall'altra). Ciò che mi spinge di più a pensare di fare così è il fatto che non percorro tanti km/anno. Diciamo nell'ordine dei 10K. Quindi anche avendo ad es un diesel di media cilindrata di 200.000km potrei farne almeno il doppio. Probabilmente cambierei prima l'auto per altri motivi.
Ho anche l'esperienza di un collega con BMW Serie 3 e Seat Ibiza entrambe fine anni 90. Pagate 4 soldi qualche anno fa ma vanno perfettamente. Un mio amico compra sempre auto di quelle annate di piccola e media cilindrata e non mi sembra sia mai rimasto il mezzo alla strada.
Voi cosa ne pensate? Può essere una buona idea puntare un'auto più vecchia ma messa bene?
 
Probabilmente cambierei prima l'auto per altri motivi.
hai detto bene, prima di tutto il discorso blocco nei centri abitati, poi ci sono talmente tanti componenti attorno al motore che potresti trovarti a doverla far fuori per qualcosa del genere, in ultimo tieni presente che se l'auto ha diversi anni il valore è basso e se avessi un incidente con ragione sarà difficile che l'assic. ti rifonda il tutto, questo solo per cominciare...
 
hai detto bene, prima di tutto il discorso blocco nei centri abitati, poi ci sono talmente tanti componenti attorno al motore che potresti trovarti a doverla far fuori per qualcosa del genere, in ultimo tieni presente che se l'auto ha diversi anni il valore è basso e se avessi un incidente con ragione sarà difficile che l'assic. ti rifonda il tutto, questo solo per cominciare...
Però è pur vero che invece di spenderne 13K ne spendi 8. Alla fine anche l'auto di 13 diventerà vecchia e avrà la stesse problematiche, ma con la differenza che ci hai speso molto di più all'inizio. Che ne pensi?
 
Può essere una buona idea puntare un'auto più vecchia ma messa bene?
Benvenuto, sugli usati non ci sono regole universali. Ho sempre comprato usati da età quasi maggiorenne ad anni intermedi, sino a usati freschi o km0. Si possono fare ottimi acquisti anche su auto molto datate, e pessimi su auto nuove. Valuta bene lo stato del singolo veicolo e relativa dotazione. Io ho sempre fatto matrimoni automobilistici di convenienza e non di pancia, e mi è sempre andata bene.
 
Vedo che tutti mi consigliate la stessa cosa. Probabilmente allora punterò su una Giulietta abbastanza recente... È solo che mi attirava particolarmente il fatto di spendere meno ma avere comunque un'auto premium
 
Nell economia di una scelta non puoi considerare solo il prezzo di acquisto, quello è il meno.
Devi considerare quanto ti costa mantenerla tra tasse, consumi, manutenzione, storico di incidenza di problematiche congenite che si potrebbero presentare...
Al contrario, se la scelta è di cuore, tutti questi aspetti passano in secondo piano
 
Nell economia di una scelta non puoi considerare solo il prezzo di acquisto, quello è il meno.
Devi considerare quanto ti costa mantenerla tra tasse, consumi, manutenzione, storico di incidenza di problematiche congenite che si potrebbero presentare...
Al contrario, se la scelta è di cuore, tutti questi aspetti passano in secondo piano
Sisi ma infatti la penso anche io allo stesso modo. Il mio ragionamento diciamo che era questo:
Giulietta 13K e BMW 17K (migliaio di € in più o in meno)
Costi di manutenzione/ricambi Giulietta medio/bassi Costi BMW medio/alti
Di conseguenza se pago BMW di meno prendendone una con qualche anno in più, mi farei meno problemi nel spendere quel qualcosa in più nella manutenzione perché tanto è come se nel totale dei costi mi fossi pagato la Giulietta. Nel complesso diciamo che non risparmierei ma non ci rimetterei neanche, con il pregio di avere però un'auto premium.
Non lo so questa è la pensata che ho fatto. Forse è una decisione personale. Chissà☺️
 
Non io, valuta sempre bene lo stato di ogni singola auto usata che considererai. Non idee prioritarie.
Portare un meccanico insieme è fondamentale? Oppure se uno ne capisce si può ugualmente valutare lo stato del mezzo? Anche perché il meccanico più che vederla non può fare altro se sei a 700km di distanza...
 
Back
Alto