<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto recente ma costosa oppure datata ma economica? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Auto recente ma costosa oppure datata ma economica?

Grazie mille delle dritte!
Non vorrei andare OT, ma ho trovato diversi annunci di BMW Serie 3 Msport sotto i 10K. La mia unica paura è che è già una segmento D e non vorrei che diventi un debito mantenerla. Mi riferisco in particolare alle motorizzazioni 2.0 e 3.0. Cosa ne pensi? Può essere davvero così costosa da mantenere? O meglio puntare su Serie 1 per restare bassi?
10.000 € mi sembrano davvero troppo pochi per pensare ad una Bmw, per quanto usata.... significa cercare auto davvero vecchie, di ben oltre 10 anni, con tutte le incognite del caso ; anche se naturalmente auto vecchie ma ancora in ottima forma ci sono - io stesso due anni fa ho venduto una Bmw di 16 anni, ancora in ottima forma e con manutenzioni stra-documentate, però era una seconda auto - però spesso i proprietari di queste non vogliono disfarsene proprio perché ancora ottime ma di basso valore commerciale.
Vedi tu..... i rischi li conosci.
 
E per avere un'idea dei costi delle singole componenti, quali fonti posso consultare?
Basta andare su uno dei tanti siti di autoricambi, inserire la targa o il modello e vedere quanto costa ogni singolo componente che su un auto decennale possono rischiare di necessitare la sostituzione. Frizione, volano, turbina, ammortizzatori, braccetti, dischi freni, scarico, distribuzione etc etc…
Ovviamente al tutto bisogna aggiungere il costo della manodopera che può essere molto elevato se richiede molte ore di lavoro, salvo che tu non svolga autonomamente i vari lavori.
Aggiungi una certa percentuale di costi in più sui materiali se te li procura un officina perché giustamente devono applicare un rincaro.
 
Sarei intenzato nei prossimi mesi ad acquistare una Giulietta. Cercherei un esemplare abbastanza fresco in anni e km e spenderei max 13/14K. Tuttavia sono molto più attratto da altre auto quali BMW Serie 1/Serie 3. Chiaramente sono fuori il mio budget, per cui avevo pensato di puntare un esemplare più datato, magari anche di 10/15 anni e che non abbia troppi km, e pagarlo meno, tipo max 8/10K. È vero che mi costerebbe di più magari su manutenzione e pezzi di ricambio, ma ci andrei a risparmiare parecchio sul costo di acquisto
vero che spendendo meno recuperi la differenza di manutenzione, ma c'è anche il dettaglio che la macchina più recente presumibilmente la tieni più a lungo...
 
Un usato più fresco può portare in dote dispositivi di sicurezza che un' auto più vecchia può non avere, certo che da questo punto di vista la pur valida Giulietta è carente anche se è stata per anni una delle migliori come doti stradali. Personalmente ho sempre seguito la linea dell'usato fresco che di fatto mi esclude la possibilità di poter accedere a vetture più belle, una scelta poco coraggiosa sicuramente ma che forse ti evita possibili rogne impreviste, poi come ti e' già stato suggerito, l'usato ha sempre una storia che non ha regole universali.
 
Grazie mille delle dritte!
Non vorrei andare OT, ma ho trovato diversi annunci di BMW Serie 3 Msport sotto i 10K. La mia unica paura è che è già una segmento D e non vorrei che diventi un debito mantenerla. Mi riferisco in particolare alle motorizzazioni 2.0 e 3.0. Cosa ne pensi? Può essere davvero così costosa da mantenere? O meglio puntare su Serie 1 per restare bassi?


Qualcosa in meno ti costera'....
Ma non piu' di tanto,
La 1, sempre BMW resta.
E in conce ufficiale, la manodopera e' la stessa.
La differenza l' hai, quasi di certo, se la 3er e' molto kilometrata
( e quindi incidono i ricambi )
e la 1 seminuova
 
Ultima modifica:
Back
Alto