eta*beta
0
Non necessariamente se sai valutare.Portare un meccanico insieme è fondamentale?
Non necessariamente se sai valutare.Portare un meccanico insieme è fondamentale?
A me è sempre bastato.Oppure se uno ne capisce si può ugualmente valutare lo stato del mezzo?
Deve essere proprio un grande affare per fare 700km per andare a prenderla e 700km per portarla a casa... vedi tu...Anche perché il meccanico più che vederla non può fare altro se sei a 700km di distanza...
I 700km erano un esempio, però alla fine se cerchi quel modello, con quell'allestimento e motore (e magari anche colore) difficilmente lo trovi vicino casa. Io ad esempio vivo al sud e le migliori offerte sono sempre al centro nord ItaliaDeve essere proprio un grande affare per fare 700km per andare a prenderla e 700km per portarla a casa... vedi tu...
Di per sé, l'idea di prendersi un'auto più "premium" ma un po' più vecchia può anche funzionare, ma è naturalmente più a rischio e richiede - parere mio - alcune condizioni :Salve. Scrivo qui per chiedere un parare a chi magari ne sa più di me.
Sarei intenzato nei prossimi mesi ad acquistare una Giulietta. Cercherei un esemplare abbastanza fresco in anni e km e spenderei max 13/14K. Tuttavia sono molto più attratto da altre auto quali BMW Serie 1/Serie 3. Chiaramente sono fuori il mio budget, per cui avevo pensato di puntare un esemplare più datato, magari anche di 10/15 anni e che non abbia troppi km, e pagarlo meno, tipo max 8/10K. È vero che mi costerebbe di più magari su manutenzione e pezzi di ricambio, ma ci andrei a risparmiare parecchio sul costo di acquisto (diciamo che nel peggiore dei casi recupero da una parte e metto dall'altra). Ciò che mi spinge di più a pensare di fare così è il fatto che non percorro tanti km/anno. Diciamo nell'ordine dei 10K. Quindi anche avendo ad es un diesel di media cilindrata di 200.000km potrei farne almeno il doppio. Probabilmente cambierei prima l'auto per altri motivi.
Ho anche l'esperienza di un collega con BMW Serie 3 e Seat Ibiza entrambe fine anni 90. Pagate 4 soldi qualche anno fa ma vanno perfettamente. Un mio amico compra sempre auto di quelle annate di piccola e media cilindrata e non mi sembra sia mai rimasto il mezzo alla strada.
Voi cosa ne pensate? Può essere una buona idea puntare un'auto più vecchia ma messa bene?
Prendi quel che trovi al prezzo ed alle condizioni in cui è. Io ho sempre seguito la filosofia opposta.alla fine se cerchi quel modello, con quell'allestimento e motore (e magari anche colore)
Dipende, mai sostituito nessuna frizione. Quella attuale ha "solo" 330Mm...se un'auto ha ad es. 100.000 km e non ha mai rifatto la frizione, questo sarà probabilmente un intervento da fare tra non troppo tempo
Tutto è possibile, cambia il modo di guidare, i percorsi nonché il dimensionamento strutturale del pezzo in rapporto agli sforzi da sopportare, per cui una frizione può durare quanto l'auto, come succede a te, ma può anche finire dopo poche decine di migliaia di km.Dipende, mai sostituito nessuna frizione. Quella attuale ha "solo" 330Mm...
La utilizzo lo stretto necessario, a bassi giri, una volta che attacca inizio ad accelerare, consumo minimizzato, idem nelle cambiate, posso anche cambiare senza usarla, basta un leggero invito con il gas, molto più facile e fluido con la moto.Ho visto persone, anche se guidatori medi o lenti, fare un uso smodato ed inutile della frizione in partenza
Se è l'auto "giusta", che interessa e non si trova tanto facilmente, 700 km sono niente ; ovviamente bisogna anche avere il tempo per tutto questo.Deve essere proprio un grande affare per fare 700km per andare a prenderla e 700km per portarla a casa... vedi tu...
Allora comprerò usato solo da me stesso, le tue sono troppo costose per me.ma non vale affatto per tutti.
imho il ragionamento può starci se ti garantisce un appagamento personale.Sisi ma infatti la penso anche io allo stesso modo. Il mio ragionamento diciamo che era questo:
Giulietta 13K e BMW 17K (migliaio di € in più o in meno)
Costi di manutenzione/ricambi Giulietta medio/bassi Costi BMW medio/alti
Di conseguenza se pago BMW di meno prendendone una con qualche anno in più, mi farei meno problemi nel spendere quel qualcosa in più nella manutenzione perché tanto è come se nel totale dei costi mi fossi pagato la Giulietta. Nel complesso diciamo che non risparmierei ma non ci rimetterei neanche, con il pregio di avere però un'auto premium.
Non lo so questa è la pensata che ho fatto. Forse è una decisione personale. Chissà![]()
esatto, il punto è che quando si prende un usato non si può conoscere come è stato usato il mezzo. Quindi oltre certi chilometraggi l'assenza di certa manutenzione straordinaria è un buon elemento negozialeNessun dubbio che a te tutto duri molto - in genere è così anche per me - ma non vale affatto per tutti.
Di conseguenza se pago BMW di meno prendendone una con qualche anno in più, mi farei meno problemi nel spendere quel qualcosa in più nella manutenzione
Bmw prevede dei piani manutentivi scontati per auto datate.eh, il problema è che "quel qualcosa in più" è un enorme interrogativo in caso di manutenzione straordinaria, e se mentre bene o male con Fiat te la sfanghi, sui marchi premium la mazzata è sempre dietro all'angolo.
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa