In aggiunta a quanto già detto, ti suggerirei di controllare, e dare importanza, al chilometraggio di un'auto.
Non ha importanza se nel commercio, comunemente, si guarda l'anno più che la percorrenza : è un criterio appunto commerciale e piuttosto rozzo, basato sullo scetticismo, fino a ieri anche giustificato, circa il poter sapere la percorrenza reale.
Oggi però la cosa è meno impossibile di ieri : gli indicatori elettronici non sono così facili da manomettere, la percorrenza viene scritta anche sui documenti delle revisioni ed è di solito indicata sulle fatture o ricevute fiscali delle officine.
Inoltre, se qualcuno cerca comunque di manomettere la centralina per abbassare i km sarà in genere un commerciante, mentre appare difficile ed improbabile che lo faccia un privato che voglia vendere personalmente la sua auto.
E la percorrenza, checché ne possa dire un commerciante, pur non essendo evidentemente un criterio assoluto né una garanzia di assenza di guasti, è la prima cosa per avere un esemplare ancora "fresco", che possa offrire decine di migliaia di km ulteriori - e quindi anni d'uso, nel tuo caso - senza troppi interventi di manutenzione straordinaria.