lancista1986 ha scritto:
Le plastiche non sono un difetto estremo, però se spendi 160.000.000 di lire e ti ritrovi finiture sottotono, non dirmi che non ti rode.. Porsche, R8 e la stessa M6 sforano i 100.000? ma te li ripagano ampiamente con prestazioni e finiture, chi più e chi meno come abbiamo visto della R8 V8 scarsina se confrontata anche con una 911 S.
No, spiacente ma a me non rode affatto, vai tranquillo... sono abituato da una vita a convivere anche, se del caso, con una certa spartanità, e la mia passione per i motori è nata in anni in cui le automobili non avevano interno in pelle, né condizionatore, né vetri elettrici (neppure le Porsche) ed era già tanto avere la radio in macchina, che ad es. mio padre non ha mai voluto né avuto.
Perciò non solo la Nissan GT-R per me va sicuramente bene, ma ti dirò di più : se ne esistesse una più economica versione semplificata, anche nella meccanica (non nel motore !

) penso sarebbe quella la versione di mio interesse : ad es. una versione a sola TP e con cambio manuale, purchè ciò non creasse gravi squilibri nella guida.
Se mi danno a 160.000.000 meccanica, guida e prestazioni che "normalmente" costerebbero 290.000.000 ( = 911), sono meno esigente su queste cose di quanto non lo sarei su una Porsche, o a maggior ragione su un'Aston Martin : è nella logica delle cose.
Nessuno fa notare, invece, che la GT-R ha un prezzo reale e finito e non richiede altre onerose aggiunte per accessori, anche ormai comuni, fatti pagare a peso d'oro ? nessuno ha da ridire sui 5-6.000.000 chiesti per un banale navigatore satellitare, che nei negozi ormai costa quattro soldi ?
nessuno ha da ridire sui quasi 5.000.000 chiesti da Bmw, con la bella scusa del corso di guida, per spostar su a 280 (neppure eliminare !) il limitatore di velocità della M3 ? nessuno ha da ridire perchè, sulla stessa M3, l'opzione di settaggio elettronico (sospensioni ecc.) che costa 500 ? è ordinabile solo col navigatore, con cui non ha un accidente in comune ?
.. beh, io sì, io ho da ridire, molto più di quanto abbia da ridire sulla non eccelsa qualità di qualche parte in plastica della Nissan GT-R.
Si vede che non ci danno fastidio le stesse cose, che devo dirti...
lancista1986 ha scritto:
Sul rumore lo accetto, lo sento perfettamente il motore dietro sulla mia 911, sia a capote chiusa che aperta.. ma quello per me è sound.. io parlavo di comfort acustico, e qui vale lo stesso discorso di sopra.. dopo aver speso 84.000? ti roderebbe non ritrovarti un impianto guarnizioni porte in grado di garantirti un buon comfort in velocità, magari per qualche centinaio di km.
Il punto è che, a mio parere, quando si acquista un'auto del genere si mettono al primo posto le prestazioni, ma anche l'occhio vuole la sua parte.. altrimenti ci si prende una Lotus, si risparmia qualche decina di migliaia di ? e si ha un'auto veloce leggera sportiva ma anche essenziale e spartana.
Questo non toglie però la bontà del progetto GT-R, ex Skyline
Per quanto ne so ed ho visto sinora io, il confort acustico è fatto più che altro dal motore, magari un po' anche dalle gomme ; un fruscio aerodinamico forte (mi capitò una volta sulla Kadett Gsi, causa portiera non ben allineata dopo rimontaggio in carrozzeria) può essere, più spesso, un problema del singolo esemplare.
Ma il livello di Db della GT-R, come ho già detto, a me pare normalissimo : mica pretendo un algido silenzio, diversamente la F430 gliela avrei dovuta riportare indietro mezz'ora dopo... :x per quanto la GT-R faccia rumore, sono sicuro che non avrà mai nell'abitacolo il rumore che c'era nella F430 : quindi, se non si vogliono usare due pesi e due misure.....
La GT-R non sarà silenziosa in velocità quanto la M6, né avrà un interno altrettanto ben fatto : pazienza, ha tante altre buone qualità e, per quanto mi riguarda, mi so anche un po' adattare : se uno ha dei limiti economici ma nonostante tutto vorrebbe una supercar, non può pretendere di avere le cose cucite addosso a puntino, mi spiego..? diversamente non c'è problema, basta poter pagare e trovi tutto quel che vuoi, anche l'auto su misura in tutto, anche il colore del filo usato per cucire la pelle... siamo sempre lì, son cose dette e ridette tante volte.
L'occhio potrà anche volere la sua parte, ma chi ti dice come sia, ai miei occhi, quella parte..? magari io, se guido una GT-R, mi beo con accelerazione e ripresa ottenute con facilità, con la strumentazione tecnica (non so, sarebbe da vedere) e insomma con le qualità tecniche, e neppure m'accorgo delle famose plastichette.... del resto mi è già successo : quando ho guidato la 911 Turbo ricordo bene che mi sono accorto solo un pezzo dopo, sulla via del ritorno, che aveva l'interno tutto in pelle (cocoa) anche plancia ecc. quindi ; prima la mia attenzione era su ben altro, non ci pensavo proprio.
Ma, francamente, fosse stato anche quello di serie, stessa cosa per quanto mi riguarda... non è quello che cerco, tanto più in una sportiva.
La tua conclusione poi - che allora tanto vale una Lotus - è del tutto fuori luogo in questo contesto, renditene conto : che la GT-R non abbia finiture di prima qualità non la mette, neppure lontanamente, sulo stesso piano delle Lotus, che sono un'altra cosa e sono auto che devono piacere : io le vedo con simpatia e mi guardo bene dal criticare chi ne è innamorato, ma ciò non toglie che non mi passi neppure per l'anticamera del cervello l'idea di prendermi una Elise-Exige (anche perchè, diversamente, a quest'ora l'avrei già fatto

) sia perchè hanno poco bagagliaio e sono poco adatte a viaggiare, e sia - soprattutto - perchè hanno una diversa filosofia della guida e della velocità.
Bene, so di essere un po' logorroico e la faccio finita ; domattina comunque vado a Bergamo (tanto sono in ferie) a vedere com'è, dal vero, questa GT-R.
Solo vedere, naturalmente !
Lucio