No, non è una bella notizia, ma c'è poco da lamentarsene : alla fine di quest'anno l'importazione in Europa delle Corvette sarà ridotta solo a qualche Paese (credo che UK e Svizzera resteranno, ma di questo non sono sicurissimo) per la semplice ragione che se ne vendono troppo poche....key-one ha scritto:Perchè ,Mastertanto,la Corvette qui da noi ha i giorni contati ? Non è una bella notizia ,perchè è un'ottima auto con meccanica all'avanguardia e ottimo rapporto qualità/prezzo.
Mah..secondo me BMW con la sua meccanica d'avanguardia da un 6.3 V8 sovralimentato ci tirerebbe fuori il doppio dei CV della Chevrolet..Mastertanto ha scritto:E' vero anche che la Corvette NON ha una meccanica d'avanguardia (e infatti Tourillo ti ha subito "beccato" :lol: ) o per lo meno non una meccanica sofisticata, ma è del tutto lecito chiedersi a cosa servano, spesso e volentieri, certe sofisticazioni esasperate, quando si raggiungono risultati, se non proprio identici, molto simili, a costi molto inferiori, semplicemente con una cilindrata adeguata : specialmente quando poi questa scelta NON ha prodotto inconvenienti sul consumo, che rimane a livelli assolutamente accettabili, come ho potuto anche sperimentare di persona.
Il che (...caro il mio Tourillo) significa che il motore della Corvette, anche se è ad aste e bilancieri e 2 valvole per cilindro, ha comunque un buon rendimento ed è quindi stato progettato con attenzione : non si tratta di un motore anni '70 preso pari pari e non sviluppato da allora, si tratta invece di un progetto in cui si sono riservate le attenzioni tecnologiche là dove più servono (fluidodinamica e combustione della testata, ad es.) mantenendo invece la semplicità (che è un bene) là dove non comporta alcun problema, vedi le aste e bilanceri che, su motori che non girino troppo alto, funzionano benissimo da sempre ed hanno manutenzione semplice.
Prima di tutto, evita di paragonare aspirati e sovralimentati, con questi ultimi che possono essere portati anche a potenze mostruose : gli ultimi turbo usati in F.1 avevano superato, quando settati per le prove, i 1300 cv ( ed erano dei 1500 cc ! = circa 900 cv/litro...) ed oltre 1000 cv in gara.Tourillo ha scritto:Mah..secondo me BMW con la sua meccanica d'avanguardia da un 6.3 V8 sovralimentato ci tirerebbe fuori il doppio dei CV della Chevrolet..![]()
![]()
Tourillo ha scritto:Meccanica all'avanguardia??? :shock: ..Ma se ha un singolo albero a camme in centro alla V e comanda le valvolve con aste e bilancieri???..![]()
Mastertanto ha scritto:No, non è una bella notizia, ma c'è poco da lamentarsene : alla fine di quest'anno l'importazione in Europa delle Corvette sarà ridotta solo a qualche Paese (credo che UK e Svizzera resteranno, ma di questo non sono sicurissimo) per la semplice ragione che se ne vendono troppo poche....key-one ha scritto:Perchè ,Mastertanto,la Corvette qui da noi ha i giorni contati ? Non è una bella notizia ,perchè è un'ottima auto con meccanica all'avanguardia e ottimo rapporto qualità/prezzo.ed evidentemente, tranne appunto in alcuni Paesi, non ne vale più la pena.
Gli italiani insomma, pur buoni acquirenti di sportive, disdegnano la Corvette... perciò dico che c'è poco da lamentarsi.
Sembra incredibile che una sportiva così razionale e molto meno irraggiungibile del solito non abbia successo, ma tant'è : è una conferma in più della limitata razionalità della gente (in media, non tutti ma...) quando si tratta di auto sportive e di lusso (e naturalmente anche di tante altre cose) e comprova una volta di più, se ancora ce ne fosse bisogno, che la maggior parte degli acquirenti (a cominciare da quelli Ferrari) guardano, più che alle prestazioni ed alla guida (tantomeno alla tecnica) al possesso di qualcosa di esclusivo ed immediatamente esibibile, riconoscibile, ammirabile.
Piaccia o no, questa è la molla che fa vendere le Ferrari, le Lamborghini, le Aston Martin ma anche le Porsche, e che manca invece alla Corvette, che costa... troppo poco per essere davvero esclusiva.
Non a tutti, senz'altro, potrà piacere la linea ; alcuni si fanno spaventare (cosa molto nostrana) dalla cilindrata.... ok, ma credo che questi fattori siano collaterali e non determinanti, come invece è - a mio parere - la scarsa esclusività.
E' vero anche che la Corvette NON ha una meccanica d'avanguardia (e infatti Tourillo ti ha subito "beccato" :lol: ) o per lo meno non una meccanica sofisticata, ma è del tutto lecito chiedersi a cosa servano, spesso e volentieri, certe sofisticazioni esasperate, quando si raggiungono risultati, se non proprio identici, molto simili, a costi molto inferiori, semplicemente con una cilindrata adeguata : specialmente quando poi questa scelta NON ha prodotto inconvenienti sul consumo, che rimane a livelli assolutamente accettabili, come ho potuto anche sperimentare di persona.
Il che (...caro il mio Tourillo) significa che il motore della Corvette, anche se è ad aste e bilancieri e 2 valvole per cilindro, ha comunque un buon rendimento ed è quindi stato progettato con attenzione : non si tratta di un motore anni '70 preso pari pari e non sviluppato da allora, si tratta invece di un progetto in cui si sono riservate le attenzioni tecnologiche là dove più servono (fluidodinamica e combustione della testata, ad es.) mantenendo invece la semplicità (che è un bene) là dove non comporta alcun problema, vedi le aste e bilanceri che, su motori che non girino troppo alto, funzionano benissimo da sempre ed hanno manutenzione semplice.
Ad ogni modo, ormai è così : le Corvette ritorneranno a far parte dei tanti modelli Usa da noi molto rari, importati ogni tanto (resta comunque la Svizzera, che però non fa parte della UE ed ha quindi oneri burocratici maggiori, e il Regno Unito che sarebbe ok.... ma lì hanno la guida a destra)
da qualche commerciante indipendente, su richiesta di qualche appassionato.
Non penso sarà impossibile prendersi una Corvette anche in futuro, solo più complicato, specialmente per assistenza e disponibilità di ricambi ; chi sta al Nord ha la Svizzera, gli altri... dovranno arrangiarsi.
Lucio[/quote
WWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWWwwRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((((
Quoto al 100% la ben documentata e convincente relazione sulle ragioni dello scarso successo e quindi sulla chiusura delle importazioni della Corvette.Alcune considerazioni meriterebbero di essere riprese con più calma.A risentirci
Io non ricordo come sia fatta e se abbia una telaistica raffinata, ma di sicuro funziona benissimo e dà un gran senso di sicurezza, anche senza essere rigidissima.key-one ha scritto:Tourillo ha scritto:Meccanica all'avanguardia??? :shock: ..Ma se ha un singolo albero a camme in centro alla V e comanda le valvolve con aste e bilancieri???..![]()
Credo abbia un telaio costruito con tecniche particolarmente efficaci e ,per l'appunto all'avanguardia. Ora non ho tempo ,ma andrò a verificare :!:
A risentirci
Ma di quale Corvette stavate parlando?..Secondo me le Corvette aspirate sono delle boiate assurde..l'unica che si salva è la ZR1..quella sovralimentata..Mastertanto ha scritto:Prima di tutto, evita di paragonare aspirati e sovralimentati, con questi ultimi che possono essere portati anche a potenze mostruose : gli ultimi turbo usati in F.1 avevano superato, quando settati per le prove, i 1300 cv ( ed erano dei 1500 cc ! = circa 900 cv/litro...) ed oltre 1000 cv in gara.Tourillo ha scritto:Mah..secondo me BMW con la sua meccanica d'avanguardia da un 6.3 V8 sovralimentato ci tirerebbe fuori il doppio dei CV della Chevrolet..![]()
![]()
Secondo, io non dico il contrario : ma a quale prezzo ?
Hai perso un'ottima occasione per tacere, caro mio... si vede che parli ancora come un ragazzino, esperienza zero.Tourillo ha scritto:Ma di quale Corvette stavate parlando?..Secondo me le Corvette aspirate sono delle boiate assurde..l'unica che si salva è la ZR1..quella sovralimentata..
Comunque come telaio non è molto efficace secondo me..guardate questo video: http://www.youtube.com/watch?v=Q6qTlbt5K5o
Ok, sta dietro alla Lambo..ma quanto scoda?..Quanto si affatica il pilota??..
Questo è già sbagliato.Tourillo ha scritto:E comunque ok che la Corvette costa "poco"..però che un 6.2 mi vada come un 3.8 della Porsche....mi fa pensare che forse ci sono 2.4lt. di cilindrata inutilizzati..
No, io non dico che si può parlare solo di ciò che si è guidato, affatto ; ma è una tua convinzione errata che le Corvette siano instabili, perchè sia le prove sia l'esperienza degli utenti dicono il contrario.Tourillo ha scritto:..per non parlare dei tempi in pista..non puoi dirmi che una Corvette 6.2 gira in pista come una Carrera S..perchè è risaputo che le Corvette sono nervose ed instabili..poi ok che non ne ho mai guidata una..però se si può parlare solo di quel che si è guidato..allora posso parlare ben di poco..
![]()
Ma le cose si evolvono ! anch'io non volevo saperne dei turbo, una volta, perchè spingevano solo in alto, bevevano, si guastavano... ma non è più così ! mica c'erano motori come il 335i, allora...Tourillo ha scritto:Boh io sono cresciuto leggendo sui giornali (quelli che una volta erano la Bibbia, perchè Quattroruote lo leggo dalle elementari) che le macchine americane vanno bene solo per andar dritto..per le gare di accelerazione sul quarto di miglio al massimo..quindi puoi immaginare il mio stupore quando ho visto (sempre tramite i media che però nel frattempo hanno perso molta credibilità) che la Cadillac CTS-V si stramangia la Europeissima BMW M5 in pista..se poi ora ti ci metti anche tu a dirmi che una Corvette qualunque è meglio di una 911... :shock:
Non sapevo neppure che esistesse questa super Cadillac, mai sentita prima.... detto così sembra strano star davanti alla M5 in pista, ma poi scopri che ha una versione sovralimentata del 6.2 della Corvette, con ben 76 kgm e 564 cv, e pesa solo un po' di più... sai, 5.0 aspirato contro 6.2 turbo non è una lotta ad armi pari !Tourillo ha scritto:..quindi puoi immaginare il mio stupore quando ho visto (sempre tramite i media che però nel frattempo hanno perso molta credibilità) che la Cadillac CTS-V si stramangia la Europeissima BMW M5 in pista..
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa