<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto premium | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

auto premium

già e come la mettiamo con la PHEDRA e con l'ULISSE che montano il moderno propulsore 2.2 fornito loro da ford-psa?
meglio non essere presuntuosi e lasciamo perdere le brutte figure.....
500 e KA nascono dalla stessa piattaforma in seguito ad un accordo tra le due case che evidentemente conveniva ad entrambe, tanto è vero che KA sta riscuotendo un successo analogo a fiesta, con la quale sbarcherà presto in america dalla casa madre ; ford mica è fessa a lasciare che gli altri importino le piccole auto dai bassi consumi....quando lei stessa produce la sorella......
 
ezio12 ha scritto:
già e come la mettiamo con la PHEDRA e con l'ULISSE che montano il moderno propulsore 2.2 fornito loro da ford-psa?
meglio non essere presuntuosi e lasciamo perdere le brutte figure.....
500 e KA nascono dalla stessa piattaforma in seguito ad un accordo tra le due case che evidentemente conveniva ad entrambe, tanto è vero che KA sta riscuotendo un successo analogo a fiesta, con la quale sbarcherà presto in america dalla casa madre ; ford mica è fessa a lasciare che gli altri importino le piccole auto dai bassi consumi....quando lei stessa produce la sorella......

come al solito passi di palo in frasca...

ti rispondevo sulla Mito-Ka e mi parli della Phedra-Ulysse... che come esempio non c'entrano nulla...

Phedra e Ulysse sono infatti frutto della collaborazione commerciale tra Fiat e Psa che va avanti oramai da qualche decennio, oltre che nelle monovolume, anche nei veicoli commerciali (Ducato, Scudo, ecc.)... gli accordi tra le due case prevedono per ovvie economie di scale che Psa si occupi dei motori... naturalmente anche dopo che Psa ha avuto la collaborazione di Ford nella nuova generazione di motori Hdi, la stessa ha continuato a fornire i propulsori per le monovolume e i veicoli commerciali...

Ford non c'entra in questo caso un fico secco...

e la Ka, ti ripeto, nasce dalla piattaforma della 500 che è anche quella della panda, realizzata e prodotta diversi anni fa... molto prima che Ford chiedesse a Fiat di costruire la Ka per lei...

quindi l'esempio non calza... ;)

quanto al successo di Ka... ben per Fiat visto che la produzione è affidata proprio alla Fiat sulle stesse catene di montaggio a Ticky... ogni Ka venduta entra qualche eurino in Fiat... :D
 
ma taci che è meglio , ti ho portato l'esempio dei motori phedra e ulisse solo perchè ,con atteggiamento da bar stadio com'è tuo solito, presumi che ka derivi da 500 quando entrambe si basano su una piattaforma comune decisa in pieno accordo e interesse ,ma su una filosofia estetica che si trovano una agli antipodi dell'altra.
Che poi se andiamo a guardare la funzionalità, la stabilità ,spazio e modernità di linea il paragone non regge perchè va a tutto vantaggio della KA .
 
ezio12 ha scritto:
ma taci che è meglio , ti ho portato l'esempio dei motori phedra e ulisse solo perchè ,con atteggiamento da bar stadio com'è tuo solito, presumi che ka derivi da 500 quando entrambe si basano su una piattaforma comune decisa in pieno accordo e interesse ,ma su una filosofia estetica che si trovano una agli antipodi dell'altra.
Che poi se andiamo a guardare la funzionalità, la stabilità ,spazio e modernità di linea il paragone non regge perchè va a tutto vantaggio della KA .

guarda che se c'è uno che è meglio taccia forse sei tu... sei stato tu "con atteggiamento da bar stadio" che ti appartiene appieno a scrivere ovunque, per denigrare un ottimo prodotto come la Mito, che la stessa ha il propulsore della Ka...

ho messo in chiaro questa faccenda... e ti ho anche spiegato il discorso Phedra/Ulysse...

e tu continui a rovesciare i discorsi nell'intento di confondere le idee... forse le tue... certamente non le mie...

e chiudo scrivendoti di nuovo che non c'è nulla di male nell'ammettere che Ford ha chiesto alla Fiat di sviluppare la Ka sul pianale e con componenti e motori delle affermate e ottime Panda/500... da sola Ford non avrebbe potuto proporre una economica erede alla vecchia Ka perchè sarebbe stato economicamente troppo dispendioso...

per quanto riguarda le tue idee su una presunta superiorità della Ka rispetto alla 500 questo forse è in piccola parte vero solo a livello di funzionalità grazie al cassetto portaoggetti presente sulla piccola Ford... (un po' poco sinceramente...)... chiaramente la Panda è molto più funzionale e abitabile di entrambe avendo anche le porte posteriori...

per la stabilità sinceramente non so a cosa ti riferisci... se è per caso il fatto che per la Ka hanno deciso di montare anche una barra sulla sospensione posteriore questo non significa che sia più stabile soprattutto della 500 che come saprai viene anche allestita come Abarth con potenza fino a 190cv... quindi il telaio è chiaramente ottimo sia in termini di stabilità che di tenuta come puoi anche leggere dalle numerose prove su strada...
infine parli di una superiorità nella linea... la Ka è senz'altro carina ma il design Kinetic è stata giudicato non perfettamente equilibrato nell'interpretazione Ka perchè appunto ha dovuto adattarsi alle forme della Panda/500... del posteriore (giudizi sempre da parte dei giornalisti che l'hanno provata) è stato detto che sa un po' troppo di Opel Corsa... resta comunque piacevole ma di fronte al design della 500 (anche della plancia...) scompare... e rimane molto più equilibrato e piacevole il Kinetic Design sulla Fiesta...

ciao :!:
 
la stai tirando per le lunghe....... non ho mai denigrato la mito , anche perchè mi darei la zappa sui piedi visto che anche la KA monta un motore della mito stessa.....
sei tu che invece che sminuisci il valore della KA negli aspetti che la rendono piu' funziuonale rispetto all 500 e che consistono non solo nel cassetto, ma nello spazio globale , specie in altezza ai posti posteriori; anche riguardo alla guidabilità è stata riconosciuto lo sforzo ford di renderla migliore con l'adozione di un ponte posteriore che manca alla 500.
L'aver riproposto uno stile del passato chiaramente compromette lo spazio interno rispetto alla piccola ford.quanto ai motori dell'ulisse e phedra se è stato scelto il 2.2 della ford , montato anche dalla c5, 407 e freelander ci sarà pure una ragione visto che non hanno utilizzato quello della delta tanto reclamizzato.
 
ezio12 ha scritto:
la stai tirando per le lunghe....... non ho mai denigrato la mito , anche perchè mi darei la zappa sui piedi visto che anche la KA monta un motore della mito stessa.....
sei tu che invece che sminuisci il valore della KA negli aspetti che la rendono piu' funziuonale rispetto all 500 e che consistono non solo nel cassetto, ma nello spazio globale , specie in altezza ai posti posteriori; anche riguardo alla guidabilità è stata riconosciuto lo sforzo ford di renderla migliore con l'adozione di un ponte posteriore che manca alla 500.
L'aver riproposto uno stile del passato chiaramente compromette lo spazio interno rispetto alla piccola ford.quanto ai motori dell'ulisse e phedra se è stato scelto il 2.2 della ford , montato anche dalla c5, 407 e freelander ci sarà pure una ragione visto che non hanno utilizzato quello della delta tanto reclamizzato.
Sai perchè Mito è premium? Perchè ha un costo superiore al suo valore intrinseco, eppure vende.
Origine dei motori o funzionalità non hanno nulla a che vedere con questo, come dimostrato da Audi e Mini
 
ezio12 ha scritto:
la stai tirando per le lunghe....... non ho mai denigrato la mito , anche perchè mi darei la zappa sui piedi visto che anche la KA monta un motore della mito stessa.....

la mito monta il 1.3 mjt 90 cv 6 marce della Grande punto, la 500 ha il 1.3 mjt 75 cv 5 marce...
 
Sai perchè Mito è premium? Perchè ha un costo superiore al suo valore intrinseco, eppure vende.
Origine dei motori o funzionalità non hanno nulla a che vedere con questo, come dimostrato da Audi e Mini

secondo il tuo disocrso allora FIESTA è ancora piu' premium , perchè vende tanto ad un costo uguale al suo valore....
per me chi compra un prodotto ad un costo maggiore del suo valore ed è consapevole di questo, ha qualcosa che non quadra nel suo comportamento.....
quanto ad audi e mini vendono perchè oltre ai motori hanno anche la scrupolosità nella perfezione di montaggi di carrozzeria e interni.
 
ezio12 ha scritto:
Sai perchè Mito è premium? Perchè ha un costo superiore al suo valore intrinseco, eppure vende.
Origine dei motori o funzionalità non hanno nulla a che vedere con questo, come dimostrato da Audi e Mini

secondo il tuo disocrso allora FIESTA è ancora piu' premium , perchè vende tanto ad un costo uguale al suo valore....
per me chi compra un prodotto ad un costo maggiore del suo valore ed è consapevole di questo, ha qualcosa che non quadra nel suo comportamento.....
Ezio, hai appena detto il contrario di quello che ho scritto.
Premium vuol dire far riconscere alla gente un valore,intangibile, che giustifica un prezzo più alto del dovuto.Chiamalo effetto moda, blasone...
Il numero di vendite in se non vuo dire nulla - Fiesta vende molto più di Mini, ma non vorrai dirmi che per questo la Ford è premium.
 
certo che è premium : se una mito , che ha lo stesso motore di una ka è premium , allora ka e fiesta sono premium perchè oltre al motore hanno anche estetica all'avanguardia come modernità ... cioè al passo dei tempi e infatti sono scelte da una miriade di automobilisti.
per me è premium un'auto che ha successo e soddisfa l'acquirente ed è tanto piu' premium quanto maggiore è il suo successo di vendite nel mondo , non solo in italia.
 
ezio12 ha scritto:
certo che è premium : se una mito , che ha lo stesso motore di una ka è premium , allora ka e fiesta sono premium perchè oltre al motore hanno anche estetica all'avanguardia come modernità ... cioè al passo dei tempi e infatti sono scelte da una miriade di automobilisti.
per me è premium un'auto che ha successo e soddisfa l'acquirente ed è tanto piu' premium quanto maggiore è il suo successo di vendite nel mondo , non solo in italia.
Niente, non vuoi capire.
A parte il fatto che al massimo è la Ka ad avere il motore della Mito (poichè non solo la Mito è arrivata prima, ma il motore è in produzione da anni nel gruppo Fiat, e per finire il pianale della Ka parte dalla base Panda; tralasciamo poi le differenza tecniche fra il 75cv ed il 90cv), l'estetica non conta nulla: anche vetture discutibili come la X6 sono premium.
Mi spieghi in che modo le vendite influenzano il concetto di premium? Allora Ferrari e Lamborghini sono sicuramente scadenti, visto che vendono in un anno quella che la Ford vende in un giorno..
Ti ho già definito il concetto di premium così come viene universalmente accettato; se poi rifiuti questo...
 
la X6 vettura discutibile? per te probabilomente ma non per tutti....non pensi che anche la mito potrebbe essere ritenuta discutibile , non solo per la trazione anteriore ,che tradisce il vero spirito alfa del passato, ma anche per motivi estetici?

se rifacessero quest'auto aggiornata ai tempi moderni non sarebbe premium come si presume sia la 500?
images

o non sarebbe semplicemente invece una riesumazione del passato per dare un contentino ai nostalgici e fare colpo su chi viene persuaso dai nostalgici?ti ripeto , se intendi per premium il blasone e la moda, siamo agli antipodi perchè detesto la forma e la superficialità a danno della sostanza e concretezza.
 
ezio12 ha scritto:
la stai tirando per le lunghe....... non ho mai denigrato la mito , anche perchè mi darei la zappa sui piedi visto che anche la KA monta un motore della mito stessa.....
sei tu che invece che sminuisci il valore della KA negli aspetti che la rendono piu' funziuonale rispetto all 500 e che consistono non solo nel cassetto, ma nello spazio globale , specie in altezza ai posti posteriori; anche riguardo alla guidabilità è stata riconosciuto lo sforzo ford di renderla migliore con l'adozione di un ponte posteriore che manca alla 500.
L'aver riproposto uno stile del passato chiaramente compromette lo spazio interno rispetto alla piccola ford.quanto ai motori dell'ulisse e phedra se è stato scelto il 2.2 della ford , montato anche dalla c5, 407 e freelander ci sarà pure una ragione visto che non hanno utilizzato quello della delta tanto reclamizzato.

nessun "ponte" diverso caro Ezio... a meno che non intenda quello che si vorrebbe vedere sullo stretto... informati Ezio prima di dire cose non vere...

quanto all'Ulysse/Phedra si è scelto di montare il 2200 Psa (ma non solo quello anche il 2000) per un accordo che c'è, come ti ho detto, da almeno 20 anni tra Psa e Fiat nella costruzione di veicoli commerciali e monovolume... Compito di Psa in questo accorso è quello di fornire i motori... Ford in questo non c'entra nulla... Psa ha progettato i motori e in seguito ha fatto entrare Ford nell'affare... esattamente come ha fatto con i Multijet Fiat verso Opel...

Che il progetto dei propulsori Hdi è Psa al 100% è visibile anche dal fatto che Ford non può attingere a piene mani a tutta la produzione diesel...
Non si capirebbe altrimenti perchè l'ottimo 2700V6 Hdi non sia entrato nei cofani della Volvo controllata appunto da Ford al 100%... certamente non mi aspetto che montino tale propulsore su un'auto generalista come la Mondeo ( :twisted: ) ma su una Volvo S80 o un SUV XC90 o XC60 tale propulsore sarebbe perfetto... invece su Volvo si punta ancora sulla riedizione del vecchio 5 cilindri 2400...

ciao
 
alkiap ha scritto:
ezio12 ha scritto:
certo che è premium : se una mito , che ha lo stesso motore di una ka è premium , allora ka e fiesta sono premium perchè oltre al motore hanno anche estetica all'avanguardia come modernità ... cioè al passo dei tempi e infatti sono scelte da una miriade di automobilisti.
per me è premium un'auto che ha successo e soddisfa l'acquirente ed è tanto piu' premium quanto maggiore è il suo successo di vendite nel mondo , non solo in italia.
Niente, non vuoi capire.
A parte il fatto che al massimo è la Ka ad avere il motore della Mito (poichè non solo la Mito è arrivata prima, ma il motore è in produzione da anni nel gruppo Fiat, e per finire il pianale della Ka parte dalla base Panda; tralasciamo poi le differenza tecniche fra il 75cv ed il 90cv), l'estetica non conta nulla: anche vetture discutibili come la X6 sono premium.
Mi spieghi in che modo le vendite influenzano il concetto di premium? Allora Ferrari e Lamborghini sono sicuramente scadenti, visto che vendono in un anno quella che la Ford vende in un giorno..
Ti ho già definito il concetto di premium così come viene universalmente accettato; se poi rifiuti questo...

non è che non vuole capire... pensa di aver trovato un branco di pecoroni che mangiano tutte le fandonie che scrive senza avere nessuna competenza in merito... caro Ezio è meglio che parli della Mondeo che possiedi... ;)
 
ezio12 ha scritto:
la X6 vettura discutibile? per te probabilomente ma non per tutti....non pensi che anche la mito potrebbe essere ritenuta discutibile , non solo per la trazione anteriore ,che tradisce il vero spirito alfa del passato, ma anche per motivi estetici?

se rifacessero quest'auto aggiornata ai tempi moderni non sarebbe premium come si presume sia la 500?
images

o non sarebbe semplicemente invece una riesumazione del passato per dare un contentino ai nostalgici e fare colpo su chi viene persuaso dai nostalgici?ti ripeto , se intendi per premium il blasone e la moda, siamo agli antipodi perchè detesto la forma e la superficialità a danno della sostanza e concretezza.

la Citroen per esempio stà per far uscire la propria gamma "premium" di vetture derivate dalla normale produzione contraddistinte da un design particolare (molto bello tra l'altro...) e finiture diverse e più curate. La prima ad uscire sarà la DS3 che deriverà dalla nuova C3 e che sarà concorrente delle piccole premium nuova Audi A1, Alfa Romeo Mito, Mini e della Ypsilon... (testo ripreso dall'elenco novità 2009 della rivista Auto...)...

evidentemente siamo in tanti ad avere delle idee diverse dalla tua...
 
Back
Alto