<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto premium | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

auto premium

SkyBigMaggot ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
mi auguro comunque che sulle ultime Mondeo non ci siano problemi come quelli riscontrati sulle 2000 Tdci... a dozzine di quelle che avevamo in flotta improvvisamente si spengeva il motore anche a velocità... era un problema di alimentazione... resta il fatto che ha provocato situazioni pericolose e molto discredito al modello....

Caro figliolo... quando la Banda Fiat avrà l'affidabilità dei diesel Ford sarai preso in considerazione, per ora puoi fermarti a ragionare sulla quota di mercato Ford 10 volte superiore ad Alfa.

Per quanto riguarda lo spegnersi del motore.... strano, prova a chiedere a chi conosce bene la Croma 2.4 e vedrai che i panni sporchi si lavano in casa...

Il confronto Mondeo - 159 sul design...

Io preferisco Mondeo, e allora?

Parlare di Alfa in Italia è come parlare di Juve a Torino... peccato che oltre le Alpi volano rimbalzi scomodi e che l'Europa parla un linguaggio diverso...

Carta canta...

Saluti

fossi in voi spenderei le energie nel dare credito alle vere qualità della Mondeo (che sicuramente ne ha) piuttosto che esporvi in questa maniera parlando del design della stessa... fareste sicuramente più bella figura...
 
Caro figliolo... quando la Banda Fiat avrà l'affidabilità dei diesel Ford sarai preso in considerazione, per ora puoi fermarti a ragionare sulla quota di mercato Ford 10 volte superiore ad Alfa.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
kanarino ha scritto:
Caro figliolo... quando la Banda Fiat avrà l'affidabilità dei diesel Ford sarai preso in considerazione, per ora puoi fermarti a ragionare sulla quota di mercato Ford 10 volte superiore ad Alfa.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:thumbup: ;)
 
la mondeo e tutti i modelli del nuovo corso ford hanno un estetica moderna propria del così detto "disegno cinetico" ; i pionieri hanno sempre bisogno di un po' di tempo per affermare le loro invenzioni.....ma poi esplode il consenso , come infatti sta succedendo alla fiesta.anche la prima sierra pago' all'inizio il suo disegno futurista ma poi fu capita ( tanto è vero che la punto copio' la forma dei fari, e molte auto ripresero il cofano sopraelevato per permettere una maggiore inclinazione del parabrezza), ed ebbe il suo meritato successo
quindi hai poco da fare ironia sull'estetica......
 
ezio12 ha scritto:
la mondeo e tutti i modelli del nuovo corso ford hanno un estetica moderna propria del così detto "disegno cinetico" ; i pionieri hanno sempre bisogno di un po' di tempo per affermare le loro invenzioni.....ma poi esplode il consenso , come infatti sta succedendo alla fiesta.anche la prima sierra pago' all'inizio il suo disegno futurista ma poi fu capita ( tanto è vero che la punto copio' la forma dei fari, e molte auto ripresero il cofano sopraelevato per permettere una maggiore inclinazione del parabrezza), ed ebbe il suo meritato successo
quindi hai poco da fare ironia sull'estetica......

ancora con questa storia delle vendite della Fiesta... guarda che succede con tutte le new entry... quando è uscita la G Punto è stata prima nelle vendite in Europa, poi è uscita la 207 e l'anno seguente è stata la prima in Europa...

ora tocca alla Fiesta... (che peraltro è un buon prodotto pur con nessuna novità motoristica che alzi il livello della serie precedente visto che ancora troviamo il 1400 tdci 68cv privo del DPF anche come optional...)...

fino all'uscita della prossima nuova piccola europea... che riprenderà lo scettro... ;)
 
Skurgaz ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Chiariamo due cose. Non è che sono il primo alfista invasato che si infiltra nel forum ford per denigrare la mondeo...poggio il mio sederone sulle auto dell'ovale blu da 30 anni e lunedì ritiro la mia nuova fofi. Le sensazioni date dall'alfa però, nella mia prova, non le ho ritrovate a pieno sulla mondeo 2.2tdci (avevo scritto che avevo provato ANCHE l'ST, non che non ho provato il diesel...). Dato che nelle chiacchere da forum si tira in ballo la fisica e il peso della 159, sarebbe bene ricordare che la dinamica di un veicolo è funzione della massa ma sopratutto di come questa viene gestita in movimento; la sua gestione dipende da anche da altri fattori tra cui ammortizzatori, barre stabilizzatrici, sterzo...insomma la cosa è più complessa.
Sulle finiture nessuno qui ha detto che l'alfa è meglio rifinita di mondeo, e nessuno a denigrato la scelta di chi ha preso la mondeo. Sono scelte. In base alle proprie esigenze.

Già...bella la 159, oggi ne avevo davanti una 1.9 mjet 150cv, su per i tornanti della strada che faccio tutti i giorni si arrampicava che era una meraviglia, e chi guidava ci dava del gran gas...ottima tenuta, ottime prestazioni...poi l'ho superata....

Hahahahahahaha.........................forse volevi dire che ha rallentato per farti passare.............................
 
AGIOVI ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Chiariamo due cose. Non è che sono il primo alfista invasato che si infiltra nel forum ford per denigrare la mondeo...poggio il mio sederone sulle auto dell'ovale blu da 30 anni e lunedì ritiro la mia nuova fofi. Le sensazioni date dall'alfa però, nella mia prova, non le ho ritrovate a pieno sulla mondeo 2.2tdci (avevo scritto che avevo provato ANCHE l'ST, non che non ho provato il diesel...). Dato che nelle chiacchere da forum si tira in ballo la fisica e il peso della 159, sarebbe bene ricordare che la dinamica di un veicolo è funzione della massa ma sopratutto di come questa viene gestita in movimento; la sua gestione dipende da anche da altri fattori tra cui ammortizzatori, barre stabilizzatrici, sterzo...insomma la cosa è più complessa.
Sulle finiture nessuno qui ha detto che l'alfa è meglio rifinita di mondeo, e nessuno a denigrato la scelta di chi ha preso la mondeo. Sono scelte. In base alle proprie esigenze.

Già...bella la 159, oggi ne avevo davanti una 1.9 mjet 150cv, su per i tornanti della strada che faccio tutti i giorni si arrampicava che era una meraviglia, e chi guidava ci dava del gran gas...ottima tenuta, ottime prestazioni...poi l'ho superata....

Hahahahahahaha.........................forse volevi dire che ha rallentato per farti passare.............................

ahahahahahahahahahaahahahahahahahaha...................................................
no, voleva dire che è rimasta a piedi! :D
 
autofede2009 ha scritto:
ezio12 ha scritto:
la mondeo e tutti i modelli del nuovo corso ford hanno un estetica moderna propria del così detto "disegno cinetico" ; i pionieri hanno sempre bisogno di un po' di tempo per affermare le loro invenzioni.....ma poi esplode il consenso , come infatti sta succedendo alla fiesta.anche la prima sierra pago' all'inizio il suo disegno futurista ma poi fu capita ( tanto è vero che la punto copio' la forma dei fari, e molte auto ripresero il cofano sopraelevato per permettere una maggiore inclinazione del parabrezza), ed ebbe il suo meritato successo
quindi hai poco da fare ironia sull'estetica......

ancora con questa storia delle vendite della Fiesta... guarda che succede con tutte le new entry... quando è uscita la G Punto è stata prima nelle vendite in Europa, poi è uscita la 207 e l'anno seguente è stata la prima in Europa...

ora tocca alla Fiesta... (che peraltro è un buon prodotto pur con nessuna novità motoristica che alzi il livello della serie precedente visto che ancora troviamo il 1400 tdci 68cv privo del DPF anche come optional...)...

fino all'uscita della prossima nuova piccola europea... che riprenderà lo scettro... ;)

parli proprio tu che definisci "premium" una MITO che guarda caso monta lo stesso mootre 1.3 diesel della "generalista" ford KA: MA PER PIACERE UN PO' DI CONTEGNO NON GUASTEREBBE......
 
ezio12 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ezio12 ha scritto:
la mondeo e tutti i modelli del nuovo corso ford hanno un estetica moderna propria del così detto "disegno cinetico" ; i pionieri hanno sempre bisogno di un po' di tempo per affermare le loro invenzioni.....ma poi esplode il consenso , come infatti sta succedendo alla fiesta.anche la prima sierra pago' all'inizio il suo disegno futurista ma poi fu capita ( tanto è vero che la punto copio' la forma dei fari, e molte auto ripresero il cofano sopraelevato per permettere una maggiore inclinazione del parabrezza), ed ebbe il suo meritato successo
quindi hai poco da fare ironia sull'estetica......

ancora con questa storia delle vendite della Fiesta... guarda che succede con tutte le new entry... quando è uscita la G Punto è stata prima nelle vendite in Europa, poi è uscita la 207 e l'anno seguente è stata la prima in Europa...

ora tocca alla Fiesta... (che peraltro è un buon prodotto pur con nessuna novità motoristica che alzi il livello della serie precedente visto che ancora troviamo il 1400 tdci 68cv privo del DPF anche come optional...)...

fino all'uscita della prossima nuova piccola europea... che riprenderà lo scettro... ;)

parli proprio tu che definisci "premium" una MITO che guarda caso monta lo stesso mootre 1.3 diesel della "generalista" ford KA: MA PER PIACERE UN PO' DI CONTEGNO NON GUASTEREBBE......

caso mai è la Ka che deve sentirsi onorata di un simile trapianto made in Fiat... anche se comunque la Mito ha la versione 90cv con turbo a geometria variabile... tra l'altro ti ricordo che il 1300 Mj 75 e 90cv equipaggia anche le Opel Corsa, Meriva, Tigra e Astra berlina, SW e coupé GTC... ed essendo la Mito un'auto compatta necessita anche di un motore diesel piccolo per accontentare anche chi non può permettersi una 1600 Mj 120cv...

Quindi finiscila con questa storia della Mito che ha il motore della Ka perchè semmai è l'inverso... e ci fai solo brutta figura visto che tutte le volte bisogna ricordarti che la Ka è praticamente una Fiat 500 con il vestito Kinetic... quindi sempre adoperando la tua "logica", la Mito ha semmai la versione 90cv con turbo a geometria variabile del 1300Mj che equipaggia anche la Fiat 500...

la realtà suona un po' diversa... ;)
 
Back
Alto