<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto popolare | Il Forum di Quattroruote

auto popolare

mi domando, ma non sarebbe bello che ogni casa proponesse un auto popolare? Il minimo sindacale per muoversi,economia d'acquisto, economia di gestione, un solo allestimento, un solo colore, 4 posti e un discreto bagagliaio, una "Fiat Macchina"
 
mi domando, ma non sarebbe bello che ogni casa proponesse un auto popolare? Il minimo sindacale per muoversi,economia d'acquisto, economia di gestione, un solo allestimento, un solo colore, 4 posti e un discreto bagagliaio, una "Fiat Macchina"
La gente fa debiti piuttosto che avere una trabant… poi con gli standard moderni di sicurezza il “minimo sindacale” non è esattamente poca roba… giustamente.
 
Probabilmente non lo fanno perchè ne venderebbero forse una decina. Sarebbe comunque troppo cara per via degli ADAS e tutti gli strafanti elettronici obbligatori, per cui la differenza di prezzo sarebbe troppo limitata rispetto a una versione con un minimo di equipaggiamento in più, anche considerando che nessuno oggi vorrebbe un'auto senza climatizzatore (a parte gli estimatori del cassonetto francese.... :p ) e che vetri elettrici e comandi touch costano meno dei corrispondenti fisici. Aggiungici che dovranno per forze essere a pile....
 
Già ci sono, le vedi in città tutte colorate e si affittano a minuti.
Per ora le vedi ancora con sedili in tessuto, radio e clima, ma diamogli qualche anno..
 
mi domando, ma non sarebbe bello che ogni casa proponesse un auto popolare? Il minimo sindacale per muoversi,economia d'acquisto, economia di gestione, un solo allestimento, un solo colore, 4 posti e un discreto bagagliaio, una "Fiat Macchina"

Non venderebbe.
Trent'anni fa ci ha provato Renault, con la Twingo. hanno cominciato a venderne un po' quando ne hanno arricchito le dotazioni (per l'epoca).
Ci ha provato Tata con la Nano. Non è andata bene.
La Dacia "moderna" ha iniziato così (ricordate la Logan base?). Le vendite sono decollate quando hanno abbandonato il concetto di auto "base-base" per puntare al "value for money".
Aggiungiamoci poi che per ogni modello di auto, la versione base/entry level/d'attacco non ha mai fatto numeri interessanti.
 
son d'accordo con ingingiù al 2, ormai la gente non vuol rinunciare a niente, tanto per dirne una nessuno vuole più un 3 porte perchè scomodo, pensare che avanzerebbe 1000 euro e rischi di guarnizioni che non tengono, serrature che possono avere problemi e non ultimo se dimentichi di mettere la sicurezza bambini che aprono e saltano fuori...e qualcuno rinuncerebbe all'autoradio? per forza le auto costano care!!
 
Soprattutto da noi dove, se l'auto non è infarcita di optionals pressoché inutili, manco la guardano...

Boh, io la guarderei.... un bel motorone con tanta coppia e pochi cv, con giusto aria condizionata, abs e poco altro.... freno a mano con la classica leva.... magari 4x4 con telaio a longheroni e riduttore....mi concedo il "lusso" dell'automatico.

Roba da macinare 500.000 km con la manutenzione ordianaria e con la cifra d'acquisto parametrata a quanto offre.... diciamo un Grenadier da 30/35.000 euro che puoi gasare per portarlo avanti 30 anni senza rotture di palle ambientaliste.

ma sto sognando...
 
Dovrebbero fare come con le pizze.... la base costa X e offre questo... poi se vuoi arricchirtela attingi agli extra.
Invece no, si parte già dalla 4 stagioni, ma se non volessi diversi adas, perchè dovrei pagarli?

Solo mozzarella e pomodoro.
 
Vero anche che le auto "popolari" le sfornano marchi che non hanno un grande appeal.

Se la Sandero fosse venduta coi prezzi Dacia ma con logo MB,Audi o BMW, sai quante ne venderebbero perchè sarebbe una vettura volutamente "understatement " e non da "bavboni".
 
compra una mercedes, fan gia' cosi'.
solo che, la mozzarella e pomodoro, costa 50mila euro :eek:

No, perchè c'ha già su una marea di roba che serve a nulla, tipo sensori pioggia, luce, nebbia, freno a mano elettronico, 12 casse audio, clima trizona, tablettone da 21" e compagnia bella.

E' una 4 Stagioni, no pomodoro e mozzarella :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Secondo me ormai gli optional che facevano la differenza qualche decennio fa ai giorni nostri hanno un prezzo molto più contenuto per cui il risparmio nel non metterceli è relativo e probabilmente molto meno importante per abbassare i prezzi, parlo ad esempio del aria condizionata o del entertainment. Per il resto anche i sistemi di sicurezza sono calati molto di prezzo e a quel punto anche per questo il gioco vale poco la candela.
 
Back
Alto