Sugli ibridi riesco facilmente a capirlo, sulle EV probabilmente è riferito a qualche modello specifico e particolarmente sfortunato o compatto.
Io ho l'esempio della Mokka, auto che ospita sulla medesima piattaforma sia termico che EV, però quando apro il cofano mi vien "male" a vedere il molto spazio vuoto che c'è, inoltre le griglie anteriori sono state appositamente "chiuse" perché il calore generato è molto minore di quello di un motore termico, la batteria è sul fondo ed "esposta" all'aria (oltre ad avere il suo raffreddamento, se necessario), penso che anche per altre auto sia così, la stessa Tesla non ha praticamente prese d'aria.
Altro esempio, sempre Stellantis, è la "nuova" 500 termica fatta sulla piattaforma EV, anche in questo caso hanno dovuto fare due aperture evidenti sul muso per dare aria alla componentistica termica.
Però, ripeto, probabilmente qualche modello particolarmente sfortunato avrà subito problemi di posizionamento e ingegnerizzazione.