<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto plug-in. Due calcoletti semplici | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auto plug-in. Due calcoletti semplici

Probabilmente pensava che siamo tutti dei laciotti che hanno bisogno di avere un libretto di istruzioni per infilare una spina.
O pensare che ricaricare un’auto elettrica è come travasare una damigiana di vino.
Se la ricarica non è “fluida” ma la parola esatta sarebbe costante è colpa della rete non della wallbox o dell’auto.
Ricarica Fluida… guarda te cosa mi tocca leggere…
Siete senza cuore, lui alle 7 di mattina era già a battere il ferro mica come voi....
 
Vedremo se le nuove plugin seg. b "smuoveranno" qualcosa....questo dipende da prezzo di acquisto e secondo me consumo in autostrada.....
 
B suv non sono segmento B, se mi si diceva che la nuova Clio era Plug in allora era un altro discorso e si che smuove s , ma credo che li una Plug in non la vedremo mai
Questa primavera a Milano un marchio cinese ha presentato la sua gamma di auto elettriche una arriva adesso superibrida, ed è come tipologia tipo monovolume, non ricordo il marchio perdonate.
 
Aggiungo anche un corretto posizionamento e una corretta installazione.

A volte prodotti con ottima componentistica (e prezzo di conseguenza) funzionano male per errori di posizionamento o installazione.
Sei andato al punto cruciale. Un ex venditore Stellantis mi ha confermato che, gli ibridi e gli EV darivati da telai nati per gli ICE, con un numero di centraline decisamente superiore, creavano problem i di posizionamento (delle centraline) che a loro volta potevano creare sovrariscaldamenti (da posizione errata). E da li la serie di disservizi.
 
Sei andato al punto cruciale. Un ex venditore Stellantis mi ha confermato che, gli ibridi e gli EV darivati da telai nati per gli ICE, con un numero di centraline decisamente superiore, creavano problem i di posizionamento (delle centraline) che a loro volta potevano creare sovrariscaldamenti (da posizione errata). E da li la serie di disservizi.
Sugli ibridi riesco facilmente a capirlo, sulle EV probabilmente è riferito a qualche modello specifico e particolarmente sfortunato o compatto.

Io ho l'esempio della Mokka, auto che ospita sulla medesima piattaforma sia termico che EV, però quando apro il cofano mi vien "male" a vedere il molto spazio vuoto che c'è, inoltre le griglie anteriori sono state appositamente "chiuse" perché il calore generato è molto minore di quello di un motore termico, la batteria è sul fondo ed "esposta" all'aria (oltre ad avere il suo raffreddamento, se necessario), penso che anche per altre auto sia così, la stessa Tesla non ha praticamente prese d'aria.

Altro esempio, sempre Stellantis, è la "nuova" 500 termica fatta sulla piattaforma EV, anche in questo caso hanno dovuto fare due aperture evidenti sul muso per dare aria alla componentistica termica.

Però, ripeto, probabilmente qualche modello particolarmente sfortunato avrà subito problemi di posizionamento e ingegnerizzazione.
 
Back
Alto