<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto pesante, sosta più cara | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto pesante, sosta più cara

A Las Vegas ogni tot di anni buttano giù qualcosa e lo rifanno in altro modo, li per motivi attrattivi, ma come potremmo noi con le realtà urbane che abbiamo pensare che le città debbano essere allineate alle crescite delle automobili? Ogni tot anni rifacciamo la città? Da me altro che stalli , i parcheggi sono quelli che sono perchè si tratta di un quartiere, dei tanti nati negli anni '50, in cui si costruì senza un minimo di criterio, e parliamo del quartiere sede probabilmente dell'ospedale più grande e con tutta una serie di altre strutture sanitarie. Non si riesce neanche a modificare minimamente la viabilità che è attanagliata dal traffico per buona parte della giornata, pensare di rivedere gli spazi perchè le auto crescono
 
Ultima modifica:
A Las Vegas ogni tot di anni buttano giù qualcosa e lo rifanno in altro modo, li per motivi attrattivi, ma come potremmo noi con le realtà urbane che abbiamo pensare che le città debbano essere allineate alle crescite delle automobili? Ogni tot anni rifacciamo la città? Da me altro che stalli , i parcheggi sono quelli che sono perchè si tratta di un quartiere, dei tanti nati negli anni '50, in cui si costruì senza un minimo di criterio, e parliamo del quartiere sede probabilmente dell'ospedale più grande e con tutta una serie di altre strutture sanitarie. Non si riesce neanche amodificare minimamente la viabilità che è attanagliata dal traffico per buona parte della giornata, pensare di rivedere gli spazi perchè le auto crescono

Infatti ho iniziato il mio discorso con un bel
" purtroppo "

Del resto

Qui, all' Italia,
la " tecnica " Giapponese che obbligava al
" compri la macchina per il garage che hai "....
Non funzionerebbe
 
Mi interessa la tua opinione, potresti approfondire?
A me sembrava una buona idea invece, perché non ci si fossilizza sui termini SUV, che nessuno sa definire, o sui cavalli fiscali, che non esistono, ma su un dato oggettivo: il peso. Più un'auto pesa, più consuma. io credo che dovremmo lavorare molto sul peso delle auto, perché si può fare tanto riducendone il peso.
Esempio: famiglia operaia con tre figli o più ha una monovolume per necessità da 16/20 q (presa rigorosamente usata con svariati anni sulle spalle) con cui di fatto gira sempre a pieno carico avendo ovviamente sempre i pargoli appresso deve pagare quanto un signorotto con un costosissimo e pari peso SUV nuovo di zecca con cui magari gira da solo per sfizio è giusto che paghino la stessa cifra perché le loro auto pesano uguale?
 
Esempio: famiglia operaia con tre figli o più ha una monovolume per necessità da 16/20 q (presa rigorosamente usata con svariati anni sulle spalle) con cui di fatto gira sempre a pieno carico avendo ovviamente sempre i pargoli appresso deve pagare quanto un signorotto con un costosissimo e pari peso SUV nuovo di zecca con cui magari gira da solo per sfizio è giusto che paghino la stessa cifra perché le loro auto pesano uguale?

Ok, però non si parla di pagare tutto il pagabile in base all'auto che si possiede. E il bollo potrebbe avere come parametri ANCHE il peso, non SOLO il peso. Io sono uno appartenente a una famiglia qualunque con due figli e mi sono fatto andare bene una Opel Corsa. Non serve necessariamente un'auto da 20q. Credo sia meglio di una tassazione contro i SUV, di cui si vociferava tempo fa.
Io non sono qui a condannare le auto pesanti in toto, perché so che alcuni hanno determinate necessità, ma la stragrande maggioranza no e a quanto si dice nel 21o secolo stiamo vivendo un grosso problema riguardante la viabilità e l'inquinamento da trazione. Credo sia giusto disincentivarlo, almeno un po'. Come credo sia giusto tassare i superalcolici, anche se a me piace il whisky. Non ne faccio quindi una questione di convenienza personale. Cerco solo di fare dei ragionamenti quanto più imparziali. Poi pure io dico fregnacce ogni tanto, ci sta.
 
Non è la prima volta che gli ecotalebani provano a elucubrare una "tassa sui SUV", e ogni volta ci sbattono le corna, perchè da qualsiasi parte la si guardi, non c'è un parametro univoco che identifica appunto "i SUV". Ci hanno provato con le 4WD, con le ridotte, col diametro delle ruote, adesso ricicciano fuori col peso.... ma la realtà è che qualsiasi parametro prendano, includerà anche altre carrozzerie che sono tutto fuorchè SUV. Il problema è che sono come i pesci rossi, continuano a girare nella boccia e non si rendono conto che sono sempre lì....
 
stiamo vivendo un grosso problema riguardante la viabilità e l'inquinamento da trazione
Non in Europa, i dati sono altri e riguardano Paesi molto ben noti ma mai citati. Credo che dando uno sguardo a dove stia andando l'economia del nostro Continente e dove quella del resto del mondo, quello delle auto "pesanti" sia l'ultimissimo dei problemi...
 
Ma chi ha detto che è una guerra ai SUV? Non c'è indicato da nessuna parte che si colpiscono determinate categorie di vetture, anche perchè oltretutto le categorie che diamo noi sono fittizie, si applicano delle misure sul peso a prescindere se sia un SUV, se uno si compra la Mg Roadster che credo vada oltre i 2.000 kg ci rientra lo stesso e quindi pagherebbe.
 
la stessa disgraz.... ops, sindaca parlando dello stesso tema, e pure più volte.

cosi mi fai passare per uno che fa le guerre ai SUV , invece a me sinceramente non è che freghi molto il modello in se per se, io ad esempio ora con la diffusione del commercio online trovo problematico anche il numero di furgoni che girano , e non è che sono SUV, per dire che resto dell'idea che le città , soprattutto quelle continentali non sono fatte proprio per un traffico sostenuto, se poi ci si mette anche che siamo passati dal avere tanti che giravano con vetture di 3.60 a girare con vetture di 60 cm in più, e sempre da soli in macchina , in parte il problema c'è, ma non serve la solita guerra o contrapposizione che tanto porta all'immobilismo.
 
Provarono pure con l' impronta a terra....

Non capisco
perche' non ci siano arrivati
o comunque provato.
Siamo o non siamo il paese di azzeccagarbugli
??
Bastava,
prendere 4 o 5 voci....Fra le solite prese in singolo....
Le auto che ne hanno almeno 3....
Taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaac
 
assolutamente no, ho solo risposto alla tua domanda:

mi sono espresso male, volevo dire che si potrebbe essere d'accordo sul problema, un poco meno sul come lo vogliono affrontare, ma senza per questo essere anti SUV, poi a me non entusiasmano e come per tutte le auto ci sono pro e contro, però non credo neanche alle crociate o alle guerre verso un segmento
 
Ma per me è questa la cosa buona del mettersi contro il peso: non è pro o contro una tipologia di auto: è contro una caratteristica che è problematica. Lei stessa, non perché appartiene o meno a una categoria.
 
Back
Alto