<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto per giovani per distinguersi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auto per giovani per distinguersi

Se fossi un giovane con 30.000€ comprerei una Golf di un bel colore, con dei bei cerchi di misura non esagerata e la terrei sempre pulita. La Golf è IMHO quello che è il blazer nell'abbigliamento maschile, va bene un po' per tutti.

Mah, capisco ma non condivido. Io ragiono fuori da questi schemi... la Golf personalmente mi ha stufato, come mi stufano tutte le omologazioni con lo stampino... guido la vettura che ho in avatar per farti capire. Che ha qualche difetto, ma tantissimi pregi da outsider, e infatti sono uno dei 10 che la possiede in Italia.

Alla sua età non concepirei neanche un budget di 30k (nemmeno ora a 40 anni a esser sincero), e credo che se guida la Yaris 1000 69cv (pure con problemi) della mamma, non possa affidarsi troppo all'aiuto dei genitori per mantenere le spese di una premium recente o datata. Diciamo che in genere il budget stona con le richieste anche di presunta anzianità della vettura. O in genere stona col buonsenso...

Ci entra questa con il v10 Lamborghini della Gallardo ad esempio:
https://www.autoscout24.it/annunci/...-a9b7-a1db0f354579?cldtidx=2&cldtsrc=listPage

640x480.jpg

Forse come negli altri casi che ho citato, l'opener deve schiarirsi le idee, perchè sognare a 20 anni è molto semplice...
 
Approfittando del downsizing e dei SUV con motori piccini, potrebbe pensare a Suzuki Vitara o Renegade o simili rigorosamente 1.0 e 2wd, ma con schermo hi tech nell'abitacolo, magari km0 o di 4 anni ben tenuti. Con quello che risparmia le porta in posti di lusso quando riaprono e probabilmente avrà risultati migliori che con una Maserati del 2002.. :)
 
A me l'auto non l'ha mai pagata papà.

Un mio vicino di casa ha 23 anni mi sembra.
E' già alla terza auto.
Lavora ma se fa il conto probabilmente da quando lavora non ha ancora guadagnato nemmeno un quinto della cifra spesa per acquistare e mantenere le auto che ha avuto sotto il sedere...
 
Viviamo in un momento dove ai giovani piace prenderlo dove non batte il sole, per questo preferiscono noleggiare piuttosto che acquistare, anche se io tutti questi giovani disinteressati per l'auto non li vedo, almeno tra le mie amicizie dove sento spesso amici e amiche tartassate dai figli per l'auto nuova o almeno usata recente per non sembrare pezzenti.

Magari è come dice a_gricolo.
Preferiscono il noleggio e le soluzioni più comode finchè pagano i genitori.
Anche quelli che iniziano presto a lavorare spesso guadagnano 1000 euro al mese che non gli bastano nemmeno per i capricci quindi di fatto sono ancora a carico anche se si credono indipendenti.
A me fanno imbestialire i figli di papà che magari fanno qualche lavoretto,roba leggera e della durata massima di 2 o 3 mesi,per comprarsi lo scooter o pagarsi le vacanze e si definiscono autonomi o addirittura dicono di mantenersi da soli.
Probabilmente basterebbe che andassero a fare la spesa e si renderebbero conto che con 1 ora di lavoro riescono a malapena a fare merenda,altro che mantenersi...
 
La Golf poteva essere un'auto da "giovane figo" 20-30 anni fa... ma oggi?

Oggi meno secondo me.
Ai tempi in cui è ambientato Jack Frusciante è uscito dal gruppo la Golf,magari cabrio,era l'auto dei fighetti o dei figli di papà.
Oggi probabilmente tira di più l'esotico ibrido che il teutonico.
L'importante è che lo schermo centrale touch sia bello grande...
 
Dove abito io devi possedere un'auto anche per arrivare all'auto noleggio per noleggiare l'auto.

Comunque ritornando in tema 30k euro sono un bel budget.
Non avendo informazioni più precise io proporrei una BMW serie 1, ovviamente l'utima versione a trazione posteriore, non l'aborto odierno.
Bella da guidare, versatile e con il giusto appeal per non sfigurare agli aperitivi.
Ma le auto prima di criticarle le provate?
Perchè la nuova serie 1, potrà non essere più così coivolgente alla guida come la precedente (che peraltro possiedo!), ma per il resto la surclassa praticamente in tutto.
Tra l'altro non essendoci più nessun competitor a Tp, se la gioca decisamente bene con tutta la concorrenza. E rimane comunque molto piacevole da guidare.
E non la difendo perchè sia intenzionato ad acquistarla, dato che la ritengo comunque troppo costosa, al pari delle altre auto attualmente in vendita.
 
L'importante è che lo schermo centrale touch sia bello grande...

La roba più importante... che se cambi smartphone non funziona più, se cerchi un aggiornamento software presso la casa madre te lo fanno pagare uno sproposito. Si potrà far valere lo schermo qualcosa solo quando le periferiche saranno hardware vuoti da riempire a piacere con le nostre app personalizzate, o magari ci siamo già arrivati col mirroring e non lo so ancora io...
 
Ricordo una trentina di anni fa un amico che acquistò un maggiolino dei primi anni '40, quello con il lunotto posteriore diviso in due, gli amici ne furono ammaliati, ma la fidanzata dell'epoca quando lo vide disse:- io su quel "coso" non ci salgo!-
:(
 
Back
Alto