<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto per 150 km al giorno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto per 150 km al giorno

Quanto vuoi spendere? Hai usato da rottamare? Se la vuoi ibrida una yaris o una jazz. Diesel una clio, panda o Hyundai.
 
Buongiorno, secondo voi va bene una dacia sandero gpl di giugno 2023 per fare 150 km al giorno? L'avevo comprata poco prima di sapere di andare a lavorare lontano, però fino ad ora sta andando alla grande
 
La macchina deve essere piccola di facile manutenzione e da battaglia diciamo,che possa fare i 300.000 km in 10 anni senza troppi problemi
Sono richieste un po' pretenziose per una di basso costo di acquisto e mantenimento. Cerca una meccanica semplice e collaudata, intanto io, imvho, penserei a Yaris hsd, se rientra nel budget.
 
Buongiorno, secondo voi va bene una dacia sandero gpl di giugno 2023 per fare 150 km al giorno? L'avevo comprata poco prima di sapere di andare a lavorare lontano, però fino ad ora sta andando alla grande
direi che va benissimo, prima di tutto ce l'hai in casa, se ho ben capito...macchina semplice, ben fatta ed economica, ce l'ho anch'io, mi sfugge se è autostrada o no, in questo caso sarebbe meglio un diesel, ma se hai già la sandero fa trottare lei, ma fai 150 km tutti i giorni? Sarebbe meglio parlare di km anno!
 
direi che va benissimo, prima di tutto ce l'hai in casa, se ho ben capito...macchina semplice, ben fatta ed economica, ce l'ho anch'io, mi sfugge se è autostrada o no, in questo caso sarebbe meglio un diesel, ma se hai già la sandero fa trottare lei, ma fai 150 km tutti i giorni? Sarebbe meglio parlare di km anno!
Grazie per la risposta, sì ce l'ho in garage (quindi al riparo dal freddo pioggia ecc....), e all'andata prendo una via interna mentre al ritorno autostrada. Faccio 150 km al giorno dal lunedì al venerdì, ho fatto questa domanda per capire se altre persone come me sono nella stessa situazione e come si trovano. Da quando ho iniziato questo nuovo lavoro lontano da casa (settembre 2023), ho fatto all'incirca un 40 k km, mi chiedo se effettivamente è una macchina che può reggere così tanti km all'anno o se è da sostituire subito :emoji_cry:
 
Grazie per la risposta, sì ce l'ho in garage (quindi al riparo dal freddo pioggia ecc....), e all'andata prendo una via interna mentre al ritorno autostrada. Faccio 150 km al giorno dal lunedì al venerdì, ho fatto questa domanda per capire se altre persone come me sono nella stessa situazione e come si trovano. Da quando ho iniziato questo nuovo lavoro lontano da casa (settembre 2023), ho fatto all'incirca un 40 k km, mi chiedo se effettivamente è una macchina che può reggere così tanti km all'anno o se è da sostituire subito :emoji_cry:
non vedo perchè non deva sostenerli, comunque io non mi farei tanti problemi, cambiarla sarebbe una perdita di soldi per la svalutazione, in autostrada starei sui 110/120 per non scaldare troppo, potresti tornare ogni tanto a riferirci come va, sempre che non decidi di cambiarla, ma io la vedo un'auto solida e ben fatta...
 
non vedo perchè non deva sostenerli, comunque io non mi farei tanti problemi, cambiarla sarebbe una perdita di soldi per la svalutazione, in autostrada starei sui 110/120 per non scaldare troppo, potresti tornare ogni tanto a riferirci come va, sempre che non decidi di cambiarla, ma io la vedo un'auto solida e ben fatta...
Certo, ogni tanto magari vi aggiorno, per ora non mi ha dato problemi, solo qualche volta mi si è accesa una spia per il controllo circuito freni o luci stop (ma dopo un viaggio di un'ora e mezza dove frenavo spesso) ma per il resto tutto ok. Sì, l'unica pecca è che è a 5 marce e quindi in autostrada consumo un po' di più, a saperlo avrei preso la stepway a 6 marce ma purtroppo non ho la palla di cristallo.
:emoji_smile:
 
Certo, ogni tanto magari vi aggiorno, per ora non mi ha dato problemi, solo qualche volta mi si è accesa una spia per il controllo circuito freni o luci stop (ma dopo un viaggio di un'ora e mezza dove frenavo spesso) ma per il resto tutto ok. Sì, l'unica pecca è che è a 5 marce e quindi in autostrada consumo un po' di più, a saperlo avrei preso la stepway a 6 marce ma purtroppo non ho la palla di cristallo.
:emoji_smile:
anch'io ho la streetwai 5 marce, certo non potevi sapere che sarebbe andata così, per il mio uso bastano e avanzano...
 
mi viene in mente un fatto di prima dell'80, un mio conoscente aveva una 126 e pochi soldi, aveva trovato un lavoro che gli faceva fare moltissimi km e con la 126 nel giro di 7 8 anni ha fatto 170/180mila km, gli ha fatto quel che doveva fare, che adesso non ricordo, ma i km li ha fatti, ora una sandero è immensamente meglio della povera 126 :emoji_laughing:
 
mi viene in mente un fatto di prima dell'80, un mio conoscente aveva una 126 e pochi soldi, aveva trovato un lavoro che gli faceva fare moltissimi km e con la 126 nel giro di 7 8 anni ha fatto 170/180mila km, gli ha fatto quel che doveva fare, che adesso non ricordo, ma i km li ha fatti, ora una sandero è immensamente meglio della povera 126 :emoji_laughing:
Effettivamente immagino, più che altro è la mia prima auto che ho comprato da solo (ho 28 anni e lavoro da qualche anno) e ora che ho cambiato lavoro da un annetto faccio un sacco di km, spero solo di non romperla subito dato che è la mia prima macchina, ci sono affezionato ahahahahah.
 
Back
Alto