Salve a tutti
Tra qualche mese acquisterò un'auto nuova e prima di iniziare i vari giri nei concessionari sto cercando di rendere ancora più chiaro il quadro che ho in testa. Perché sì, in linea di massima ho già in mente su cosa orientarmi, ma ritengo saggio confrontarmi con altre persone e valutare diversi tipi di pareri.
L'auto a cui punto è la Seat Ibiza. Lasciando da parte allestimenti e optional, il discorso che mi interessa in questa discussione è la scelta del tipo di alimentazione. La mia percorrenza annua è di circa 15.000 km suddivisi grossomodo in 80% misto urbano/extraurbano e 20% autostrada.
Da quel che ne so la scelta più logica nel mio caso dovrebbe essere un motore a benzina, e infatti punterei al 1.0 Tsi 95 Cv. Oltretutto ho letto ottime recensioni su questo motore, che pare essere un buonissimo compromesso tra consumi, prestazioni e piacere di guida. Aggiungo inoltre che non ho uno stile di guida molto sportivo e salvo rare occasioni non tiro mai le marce, ma tendo a cambiare abbastanza presto.
Di conseguenza ho sempre escluso la controparte a gasolio, ovvero il 1.6 Tdi 95 Cv. Oltre alla solita equazione km percorsi/tipo di alimentazione ho letto in giro pareri contrastanti su questo motore, attorno al quale non ho riscontrato lo stesso "ottimismo" riservato al suddetto Tsi. L'unico punto in suo favore pare essere quello relativo ai consumi (direi ovviamente, dato che è un diesel rispetto a un benzina), mentre per prestazioni, piacere di guida e anche presunta affidabilità sembra non esserci partita in favore del benzina.
L'obiettivo del mio post è quello di ricevere conferme sulla mia idea di puntare sul 1.0 Tsi oppure di essere smentito e scoprire che il 1.6 Tdi non è così male e può essere comunque un'opzione.
A voi la parola! E grazie a che darà un contributo!
Tra qualche mese acquisterò un'auto nuova e prima di iniziare i vari giri nei concessionari sto cercando di rendere ancora più chiaro il quadro che ho in testa. Perché sì, in linea di massima ho già in mente su cosa orientarmi, ma ritengo saggio confrontarmi con altre persone e valutare diversi tipi di pareri.
L'auto a cui punto è la Seat Ibiza. Lasciando da parte allestimenti e optional, il discorso che mi interessa in questa discussione è la scelta del tipo di alimentazione. La mia percorrenza annua è di circa 15.000 km suddivisi grossomodo in 80% misto urbano/extraurbano e 20% autostrada.
Da quel che ne so la scelta più logica nel mio caso dovrebbe essere un motore a benzina, e infatti punterei al 1.0 Tsi 95 Cv. Oltretutto ho letto ottime recensioni su questo motore, che pare essere un buonissimo compromesso tra consumi, prestazioni e piacere di guida. Aggiungo inoltre che non ho uno stile di guida molto sportivo e salvo rare occasioni non tiro mai le marce, ma tendo a cambiare abbastanza presto.
Di conseguenza ho sempre escluso la controparte a gasolio, ovvero il 1.6 Tdi 95 Cv. Oltre alla solita equazione km percorsi/tipo di alimentazione ho letto in giro pareri contrastanti su questo motore, attorno al quale non ho riscontrato lo stesso "ottimismo" riservato al suddetto Tsi. L'unico punto in suo favore pare essere quello relativo ai consumi (direi ovviamente, dato che è un diesel rispetto a un benzina), mentre per prestazioni, piacere di guida e anche presunta affidabilità sembra non esserci partita in favore del benzina.
L'obiettivo del mio post è quello di ricevere conferme sulla mia idea di puntare sul 1.0 Tsi oppure di essere smentito e scoprire che il 1.6 Tdi non è così male e può essere comunque un'opzione.
A voi la parola! E grazie a che darà un contributo!