<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto medio-piccola 5p: quale attualmente è la migliore? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto medio-piccola 5p: quale attualmente è la migliore?

Allora... grazie a tutti per consigli/proposte, anche chi ha "sforato" le limitazioni che avevo imposto...

Vedo la Clio molto gettonata nel diesel 1.5... dico subito che come auto non mi ha convinto molto... ma quanto riesco a spuntare su questa motorizzazione, secondo voi? Quelli della concessionaria non mi sono sembrati molto "interessati a vendere" (leggi: siamo stati liquidati in meno di 1 minuto)!

Al concessionario Hyundai, che è affiliato ai vicini Honda e BMW, mi hanno detto che la Jazz è una buona alternativa: costa di più della i20, e la scelta dipende sostanzialmente se si è in grado di apprezzare il gradino di qualità superiore della giapponese. Il 1.2 da 90cv è gassabile?

Quasi per principio vorrei evitare la Fiat, ma ho rivisto poco fa la Punto Evo e devo dire che non è male (anche se a suo tempo, quando uscì uscì la GPunto, ero rimasto un po' deluso dal rapporto qualità/prezzo)... passerò anche da loro per sentire che prezzo farebbero... ma il 1.2 da 90cv è tipo quello che monta la Jazz? Ne esiste la versione GPL?

La Fiesta mi ha confermato un mio amico che ce l'ha da un annetto che è un'ottima auto... essendo entrambi appassionati di montagna mi ha subito avvertito della vocazione più stradale (è bassina) e dell'impossibilità di montare le catene tradizionali...

La Polo è senz'altro una buona auto, andrò a sentire anche quelli del gruppo VW... da quello che ho capito, rispetto alle concorrenti della stessa categoria, ha un'autonomia più elevata grazie a un serbatoio più grande della media, un buon comportamento stradale e una qualità costruttiva di ottimo livello.
Però il base benzina è lento e consumicchia. Inoltre, messa a confronto con Mazda 2 e Hyu i20 non ne esce a testa alta...

La Peugeot 207 HDI non brilla in nulla... ditemi in che cosa si distingue rispetto alle altre...

Ho visto anche la Corsa, che non mi è sembrata male... siamo sui 12.000 GPL e 12.500 diesel (sempre 5p + metallizzazione) sugli esemplari che hanno disponibili.

Per curiosità sono passato anche a sentire per l'Ibiza:
la 'reference' 1.2 GPL = 12.300, con il nuovo TDI 1.2 75cv = 12.700
 
Se intendi migliore per qualita' globale con un discreto appeal,per tenerla a lungo,adatta sia a tua madre che a te,lunga m. 3,90 e la piu' versatile in assoluto ti consiglierei la base della Honda Jazz.Il prezzo non è cosi' alto a meno che tu non abbia necessita' particolari e ripaga nel non avere mai seccature.
anche la gia' citata Hyundai i20 ha un'ottimo prezzo d'attacco ma sinceramente a livello di finitura la trovo poco adatta al gusto femminile fatta di dettagli che lasciano molto a desiderare,di plastiche economiche etc.
Piacevole l'ultima versione della Mazda 2 a 5 porte o perche' no' pure la rinnovata Suzuki Swift.Sicuramente la Mazda è piu' elegante ma un tantino piu' lunga m.3,89 contro i 3,77 della swift ed è pero' sicuramente piu' comoda.
Io ho la Honda e quindi sono di parte;dovessi cambiarla con un'auto simile acquisterei la Mazda 2 a tre/cinque porte,giovane e classica al contempo nettamente migliore anche a livello di design di Toyota Yaris.
Scarterei in assoluto Fiat Panda,Peugeot 207,Citroen C1 e Ford Ka;la Ford Fiesta non è brutta specie a 5 porte ma il rapporto qualita'/prezzo è alto e non intendo per qualita' quella che percepisci subito,da nuova,ma quella che ti ritrovi almeno dopo un'anno.
Molto bella ed accattivante di designma con tanti punti interrogativi.poi i gusti e le possibilita' sono soggettive. ciao
 
matto80 ha scritto:
Si certo senza incentivi l'impianto gpl costa parecchio, quindi tanto vale prendere il crdi. Il 1.4 da 75 cv, da quello che ho letto, non è un campione in prestazioni ma consuma poco e i costi di manutenzioni e gestione sono bassi. Offerti per le versioni con motore a benzina e diesel prevede, oltre alla garanzia di cinque anni a km illimitati , anche l'assistenza stradale 24 ore su 24, check-up gratuiti e servizio di auto sostitutiva per 5 giorni. Con il 1.4 Crdi non c'è l'allestimento classic ma il confort che in più prevede ruote da 15 pollici, sedile regolabile in altezza, retrovisori esterni regolabili, sbrinabili e ripiegabili elettronicamente, specchietti e maniglie in tinta ecc... Sennò vedi anche l'allestimento speciale FWC limited edition con in più rispetto alla confort navigatore, cerchi in lega ma la vernice è solamente bianca. Facci sapere ... Se invece il diesel non fa per voi e l'impianto gpl costa (effettivamente) troppo prendi il 1.2 a benzina che congiunge prestazioni decenti a bassi consumi! Comunque sia facci sapere la tua scelta... ;)

I due allestimenti/motorizzazioni più interessanti sono appunto la TD 1.4, 12.300 euro, considerato anche che è full optional, e la base 1.2, ?9.500 (che comunque ha una discreta dotazione).

Come auto è abbastanza bilanciata, pecca solo nell'ABS un po' troppo aggressivo, il cambio impreciso e le sospensioni rigide (è riferito al 1.4 benzina confort), da quello che ho capito. Verificherò quest'ultimo quando farò il test drive. Forse il design non è proprio azzeccato, alla lunga non so se può stancare...
Come tranquillità e sicurezza non mi sembra che ci sia nulla da eccepire... 5 stelle nel crash test, e 5 anni di garanzia a km illimitati con tutte le altre chicche che hai elencato.
Il motore 1.2 a benza è molto interessante:
http://www.autopareri.com/forum/meccanica-ed-innovazioni-tecniche/31720-hyundai-1-2-nuova-generazione-kappa.html

Il fatto che non sia rifinita come una VW è importante fino a un certo punto, secondo me... è ovvio che se vado a spendere meno di ?10k su un'auto non posso pretendere la Luna.
 
boxerino ha scritto:
Il fatto che non sia rifinita come una VW è importante fino a un certo punto, secondo me... è ovvio che se vado a spendere meno di ?10k su un'auto non posso pretendere la Luna.

Infatti, la polo avrà anche materiali e finiture a top della categoria ma costa anche molto di più dell'i20. Senza considerare che, sorpassato l'aspetto delle finiture dell'i20, quest'ultima non ha niente da invidiare alla concorrenza! Comunque il 1.2 benzina della famiglia "kappa" e il 1.4 crdi della famiglia "U2" sono nuovi come motori ed hanno debuttato per primi sulla i20. Il 1.4 crdi è disponibile anche nella versione da 90 cv sicuramente più prestazionale del 75 cv, ma purtroppo non è disponibile in italia. Se vuoi una versione più sportiva c'è il 1.6 crdi 115 cv ma non mi sembra che faccia al caso tuo.
 
Comunque ho visto che le portiere, per esempio, hanno doppia guarnizione, e la chiusura è esemplare... tanto per dire che non tutto è curatissimo, ma sforzo c'è!
Senza dimenticare che è stata concepita proprio in Germania!!
 
Esatto è stata sviluppata a Rüsselsheim, dove la Hyundai e Kia gestiscono un proprio Centro Design per l?Europa ma viene prodotta in India. SUlla stessa piattaforma della i20 si basano la kia venga, la kia soul e la futura kia rio.
Dai un'occhiata qui... http://www.auto.it/prove/hyundai/i20/2009/04-2564/scheda/Hyundai+i20+1.2+16V
 
Porca miseria... causa grossa spesa imprevista, credo che dovrò deviare la scelta sull'usato... almeno per prendere qualcosa di decente...
Che scatole, devo ricominciare tutto daccapo... :rolleyes:
 
boxerino ha scritto:
Porca miseria... causa grossa spesa imprevista, credo che dovrò deviare la scelta sull'usato... almeno per prendere qualcosa di decente...
Che scatole, devo ricominciare tutto daccapo... :rolleyes:
Se devi optare per l'usato, volendo prendere qualcosa di valido, io consiglierei o un'Audi A3 o una Alfa Romeo 147 di cinque anni. Già da 7000/8000 Euro inizi a trovare buoni affari, in particolare a benzina.
Saluti
 
boxerino ha scritto:
Porca miseria... causa grossa spesa imprevista, credo che dovrò deviare la scelta sull'usato... almeno per prendere qualcosa di decente...
Che scatole, devo ricominciare tutto daccapo... :rolleyes:

Pensa come siamo felici anche noi ... :?

Da come parli mi sembri un ragazzino, guarda ti dò un consiglio, se l'auto è per la mamma, è inutile che ti sbatti tanto ;) le donne la macchina se la scelgono da sole... :D
Prendono quella che piace di più, non certo quella che consuma meno o che va più forte ecc.. Capito ? ;)
 
boxerino ha scritto:
Porca miseria... causa grossa spesa imprevista, credo che dovrò deviare la scelta sull'usato... almeno per prendere qualcosa di decente...
Che scatole, devo ricominciare tutto daccapo... :rolleyes:

RESET

A questo punto i discorsi si aprono a 360°, quindi è necessraia una ritaratura delle condizioni al contorno, a mezzo della risposta (che deve essere il più precisa possibile) alle seguenti domande:

1) quanto vuoi/puoi spendere?
2) eri orientato su auto del segmento B a 5 porte solo per motivi di prezzo o perchè vuoi veramente quel tipo di auto? In altre parole, sull'usato puoi mirare più in alto andando indietro negli anni: ti interessa o vuoi restare nel segmento B?
3) che auto hai adesso?

Avuta la risposta a queste domande, forse, ti si potrà dare qualche risposta sensata

Saluti
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
]
Se devi optare per l'usato, volendo prendere qualcosa di valido, io consiglierei o un'Audi A3 o una Alfa Romeo 147 di cinque anni. Già da 7000/8000 Euro inizi a trovare buoni affari, in particolare a benzina.
Saluti

Dovrei scendere di più, intorno ai 5/6000, possibilmente con già l'impianto a GPL.

La 147 è un'auto che avevo già preso in considerazione per l'usato: siamo un po' al limite per gli ingombri, ma ho dubbi su affidabilità e costi di gestione, specie considerando che mi dovrei rivolgere alla prima serie.
Resta comunque una gran macchina stradale (estetica, piacere di guida, sicurezza attiva), secondo me anche rispetto alla MiTo.
 
Sir Patrick ha scritto:
Pensa come siamo felici anche noi ... :?

Da come parli mi sembri un ragazzino, guarda ti dò un consiglio, se l'auto è per la mamma, è inutile che ti sbatti tanto ;) le donne la macchina se la scelgono da sole... :D
Prendono quella che piace di più, non certo quella che consuma meno o che va più forte ecc.. Capito ? ;)

Grazie per il ragazzino.

Condivido in parte il tuo discorso, ma non puoi generalizzare.
Mia madre non ha competenza tecnica e non segue il mondo delle auto, ma non per questo comprerebbe un'auto solo in base alla moda del momento.
 
fabiologgia ha scritto:
RESET

A questo punto i discorsi si aprono a 360°, quindi è necessraia una ritaratura delle condizioni al contorno, a mezzo della risposta (che deve essere il più precisa possibile) alle seguenti domande:

1) quanto vuoi/puoi spendere?
2) eri orientato su auto del segmento B a 5 porte solo per motivi di prezzo o perchè vuoi veramente quel tipo di auto? In altre parole, sull'usato puoi mirare più in alto andando indietro negli anni: ti interessa o vuoi restare nel segmento B?
3) che auto hai adesso?

Avuta la risposta a queste domande, forse, ti si potrà dare qualche risposta sensata

Saluti

Grazie Fabio... prendo spunto dal tuo post per aprirne uno più mirato, a questo punto...
 
fabiologgia ha scritto:
99octane ha scritto:
Dipende ovviamente cosa cerchi e quali priorita' dai alle caratteristiche che hai elencato.

Se vuoi un'auto con una buona dinamica che sia soprattutto robusta e affidabile, la Fiesta. Le Ford sono dei veri muli.

Se vuoi piu' sportivita' (ma allora devi andare su motorizzazioni decenti, lasciando perdere i 1.2 e simili) allora la Clio.

Se invece sei disposto a uscire da questo terzetto, allora il mio consiglio va assolutamente e in maniera netta alla MiTo.

Avrei anche la Mini da consigliare, ma e' un po' fuori da quel che chiedevi, non tanto per il prezzo, perche' anche se e' elevato, la Mini in termini di prestazioni vale nettamente quel che costa, e anche di piu', ma e' un'auto votata essenzialmente alla guida, che lascia poco alla praticita' e all'economia di gestione e d'acquisto.

Ovviamente la Mito in versione a 5 porte..............

Pare che in futuro la faranno... ma questo non interessa a chi deve comprare la macchina ora!
 
boxerino ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
]
Se devi optare per l'usato, volendo prendere qualcosa di valido, io consiglierei o un'Audi A3 o una Alfa Romeo 147 di cinque anni. Già da 7000/8000 Euro inizi a trovare buoni affari, in particolare a benzina.
Saluti

Dovrei scendere di più, intorno ai 5/6000, possibilmente con già l'impianto a GPL.

La 147 è un'auto che avevo già preso in considerazione per l'usato: siamo un po' al limite per gli ingombri, ma ho dubbi su affidabilità e costi di gestione, specie considerando che mi dovrei rivolgere alla prima serie.
Resta comunque una gran macchina stradale (estetica, piacere di guida, sicurezza attiva), secondo me anche rispetto alla MiTo.

Hai dimenticato di rispondere ad una delle domande che ti ho posto:

Che auto hai attualmente? Di che anno e con quanti km?

Non è per farmi i fatti tuoi, è solo perchè il tuo budget è abbastanza limitato, quindi, a meno di non trovare l'affare della tua vita, se vuoi una media ben accessoriata e con GPL dovrai andare su macchine vecchiotte e, secondo quella che hai, magari ti conviene tenertela!

Facci sapere
 
Back
Alto