<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto=Lavatrice | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto=Lavatrice

se solo eliminasesero le normative euro e i filtri fap ecc, saremmo già molto più contenti...però sai che inquinamento?!

L'alternativa secondo me è semplice.
Abbassare i prezzi delle piste i prezzi delle macchine da noleggio e divertirsi in pista.
Purtroppo i costi sono un pò esagerati (per non parlare del noleggio), però dovrebbe essere un'alternativa valida!
 
mikuni ha scritto:
Ma per girare tutti i giorni... vedo quasi solo mezzi penosi, spesso anche molto costosi. Ormai ci vendono quasi solo aria fritta, fuffa, brand, estetica.

Diciamolo una volta per tutte, l'auto è diventata come la lavatrice. Un mezzo noioso per andare dove devi andare cercando di non rimanere fermo negli ingorghi del traffico.
Non sono molto d'accordo, ci sono ancora un sacco di mezzi che "divertono" alla guida (la mia Jeep, per esempio).
Poi molto dipende da cosa consideri "divertente": se per te cio' rappresenta girare al limite su strade aperte al traffico (e mi pare ne abbiamo parlato), allora puoi sempre spendere poco in una affidabilissima automobile-lavatrice e col resto ti prendi una macchinetta da spender poco e preparare per la pista ... ;)
Sei sicuro te, e sicuri gli altri.
 
TestaoCroce ha scritto:
Concordo i pesi aumentano , non si è investito nella ricerca di materiali alternativi e un solo sedile con tutta la struttura in ferro pesa più di 25 kg, ancora pochi i motori in alluminio.....per strada ci sono vere e proprie zavorre. Non mi ci vorrei mai trovare sulla neve con un suv 4x4 da 1800-2000 kg, preferisco un'utilitaria da 1000 kg trazione anteriore gommata termica.
Considerando che una semplice 'sw' di segmento medio pesa oltre 1600kg (es. la mia ex-307SW) non vedo perche' menzioni solo il "suv", e "dimentichi" il resto dei mastodonti che girano per strada. Almeno i suv hanno cmq la trazione integrale .... ;)
 
leolito ha scritto:
TestaoCroce ha scritto:
Concordo i pesi aumentano , non si è investito nella ricerca di materiali alternativi e un solo sedile con tutta la struttura in ferro pesa più di 25 kg, ancora pochi i motori in alluminio.....per strada ci sono vere e proprie zavorre. Non mi ci vorrei mai trovare sulla neve con un suv 4x4 da 1800-2000 kg, preferisco un'utilitaria da 1000 kg trazione anteriore gommata termica.
Considerando che una semplice 'sw' di segmento medio pesa oltre 1600kg (es. la mia ex-307SW) non vedo perche' menzioni solo il "suv", e "dimentichi" il resto dei mastodonti che girano per strada. Almeno i suv hanno cmq la trazione integrale .... ;)

non tutte Leo non tutte...

:D :D :D
 
moogpsycho ha scritto:
mikuni ha scritto:
Signori, ormai viviamo in un mondo congestionato, pieno di limiti, autovelox, tasse, parcheggi a pagamento e divieti. Guidiamo auto pesanti, sottosterzanti, con abs ed esp, praticamente divertenti da guidare come un tram. I produttori fanno sempre più economia, investono quasi tutto in pubblicità e design. Sui motori solo per rispettare le norme euro. La svalutazione delle auto ha raggiunto livelli impressionanti. In questo contesto non vedo più stare bene assieme le parole AUTO e PASSIONE.
Potrebbero stare bene assieme per chi può permettersi una Lotus Elise per uso pista o chi può permettersi un mezzo preparato per i rally.
Ma per girare tutti i giorni... vedo quasi solo mezzi penosi, spesso anche molto costosi. Ormai ci vendono quasi solo aria fritta, fuffa, brand, estetica.

Diciamolo una volta per tutte, l'auto è diventata come la lavatrice. Un mezzo noioso per andare dove devi andare cercando di non rimanere fermo negli ingorghi del traffico.

forse l'auto no, ma le condizioni in cui dobbiamo guidarla sono spesso deprimenti..
esatto. la questione è tutta qui. c'entra nulla il peso, il fap, le norme euroX ecc.ecc.
c'entra che abbiamo una densità di auto per abitante altissima, forse la più elevata al mondo, strade che per forza di cose non possono esseere adeguate ad essa, un cds che è il più contorto tra quelli dei paesi civili, l'utilizzo di dissuasori senza criterio alcuno, limiti di velocità inadeguati e con tendenza al ribasso (a breve estenderanno le zone con limite 30 orari sempre di più, e gia ce ne sono al nord a volontà), e non ultimo costi di mantenimento esagerati a partire dal carburante. il risultato è che nel giro di alcuni anni il PIL vedrà un crollo verticale, perchè l'auto pesa per il 10% ed il governo non si è ancora accorto che fino ad oggi tutto sommato la gente la ama ancora, sull'onda dei ricordi di gioventù (ma i ragazzini non sono per nulla interessati all'auto come lo eravamo noi, si vede anche solo dal disinteresse per il "motorino" a 14 anni, quindi se tanto mi da tanto) ma quest'ondata di rinnovo del parco circolante (che ha visto a dire il vero muoversi quasi esclusivamente auto di costo basso - molto basso) sarà l'ultima. non abbandoneremo l'auto di certo, ma ridimensioneremo il suo utilizzo e soprattutto l'importo da destinare al suo acquisto.
 
belpietro ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
la toyota sono anni che produce lavatrici :D :D :D :D

ah, se è per quello c'è chi ha una storia in materia di elettrodomestici ...

Fiat-9001(2).JPG

Minchia che bello! Chissa cosa costa, oggi...
 
Swift1988 ha scritto:
se solo eliminasesero le normative euro e i filtri fap ecc, saremmo già molto più contenti...però sai che inquinamento?!

Non cambierebbe di una virgola. :rolleyes:

Le norme Euro, comunque, di per se' sono giuste e utili. Sono i blocchi alle auto di normativa piu' vecchia che sono illegittimi, disonesti e inquinanti.
 
auto=lavatrice?

Si, per me sicuramente, una cosa da usare fino allo sfinimento (il suo) e poi da buttare per prenderne un'altra, usata tra l'altro perchè con la svalutazione del nuovo comprerare un'auto nuova è quasi una truffa.

Poi vabbè con una macchina ci si può anche emozionare ma a quale prezzo? Acquisto, tasse, manutenzione, assicurazione, accessori e/o elaborazioni, eventuali riparazioni.....
meglio cercare di appassionarsi ad altro per cercare emozioni.
 
ma se guardate prezzi, consumi , confort, inquinamenti ecc non vi comprete mai l'auto che vi piace e che vi fara' divertire...per avere un auto che piace bisogna scendere a compromessi...altrimenti l'auto sara' solo un mezzo di trasporto e una palla ogni volta che dovete prenderla per spostarvi.
 
Auto = Lavatrice

Bah, una cosa è certa, per l'uso in città non è di certo un'auto ipersportiva che si può differenziare da un cesso come la hyundai i10.

E poi anche nelle zone dove si potrebbe guidare "in un certo modo" c'è sempre qualcuno davanti ai piedi.

L'unico modo per avere Auto =/= Lavatrice è essere da soli con la strada. Il problema sono gli altri 6 miliardi di persone...
 
auto = lavatrice: non sono d'accordo, nonostante tutti gli inconvenienti, i problemi, i costi, i limiti, le gabole ecc, ecc, comunque continua ad essere anche una passione, la prova è che non mi risulta che esista un forum sulle lavatrici così "caldo ed appassionato" come questo dove postiamo noi
 
Back
Alto