<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto investe monopattino,chi ha ragione? | Il Forum di Quattroruote

Auto investe monopattino,chi ha ragione?

L'incidente è avvenuto in questi giorni nel centro di Novara,nella ztl.
L'auto quasi sicuramente transitava in maniera legittima (ci sono persone che hanno il permesso e mi pare che il transito entro una certa ora al mattino sia libero per tutti,per permettere le consegne ai negozi).
Ma in quel particolare incrocio che io ricordi non c'è segnaletica quindi in teoria si dovrebbe dare la precedenza a destra.
Secondo voi come andrà a finire?

Metto il link della notizia col video dell'accaduto

https://www.novaratoday.it/video/incidente-monopattino-comune-novara.html

Sembra che il ragazzo in monopattino non si sia fatto molto male,questa è la cosa più importante.
Però a naso direi che sia lui che il guidatore dell'auto erano distratti.
Il ragazzo in monopattino sbuca dall'angolo senza nemmeno accennare a rallentare.
L'automobilista idem.
Poteva sbucare di tutto,secondo me dovevano stare più attenti tutti e due.
 
quello sul monopattino doveva dare la precedenza a chi proveniva da destra, però stava guardando le ragazze quindi non l'ha data e ha torto, quindi la responsabilità sembrerebbe la sua però mi sembra di capire che li sia in un centro storico e occorre capire anche cosa prevede li la viabilità, .anche solo capire se li un auto ci può passare e a che velocità .
 
Penso che l'auto potesse passare,non sono certo ma penso che l'accesso sia libero per tutti fino alle 10 di mattina.
Dopo quell'ora invece bisogna esibire il permesso perchè il varco si apra.
Quindi a naso se l'auto è riuscita ad accedere vuol dire che o aveva il permesso o era nella fascia oraria libera.
Sulla velocità dal video pare ridotta,non so se fosse ridotta a sufficienza.
Mi sa che anche il guidatore guardava le ragazze,altrimenti non dico che potesse evitare l'impatto ma forse avrebbe provato a sterzare istintivamente.
Io non ho mai guidato nella ztl però quell'incrocio lo affronterei a passo d'uomo,troppi possibili imprevisti e la visibilità è molto ridotta.
A piedi cerco sempre di tenere occhi e orecchie aperti perchè passano poche auto ma anche solo farsi centrare da una bici (quelle imho vanno molto più veloci dell'auto del video) non è piacevole.
 
L'incidente è avvenuto in questi giorni nel centro di Novara,nella ztl.
L'auto quasi sicuramente transitava in maniera legittima (ci sono persone che hanno il permesso e mi pare che il transito entro una certa ora al mattino sia libero per tutti,per permettere le consegne ai negozi).
Ma in quel particolare incrocio che io ricordi non c'è segnaletica quindi in teoria si dovrebbe dare la precedenza a destra.
Secondo voi come andrà a finire?

Metto il link della notizia col video dell'accaduto

https://www.novaratoday.it/video/incidente-monopattino-comune-novara.html

Sembra che il ragazzo in monopattino non si sia fatto molto male,questa è la cosa più importante.
Però a naso direi che sia lui che il guidatore dell'auto erano distratti.
Il ragazzo in monopattino sbuca dall'angolo senza nemmeno accennare a rallentare.
L'automobilista idem.
Poteva sbucare di tutto,secondo me dovevano stare più attenti tutti e due.

qui di gente sul monopattino se ne vede...e molti di loro corrono come se non ci fosse un domani, anche sui marciapiedi e ti devi scansare tu perché loro non ci pensano neanche per l'anticamera del cervello, tanto che all'inizio del fenomeno mi chiedevo se avessero o no i freni.
 
Qui si sta discutendo di un caso generico se non erro
 
Ultima modifica:
L'incidente è avvenuto in questi giorni nel centro di Novara,nella ztl.
L'auto quasi sicuramente transitava in maniera legittima (ci sono persone che hanno il permesso e mi pare che il transito entro una certa ora al mattino sia libero per tutti,per permettere le consegne ai negozi).
Ma in quel particolare incrocio che io ricordi non c'è segnaletica quindi in teoria si dovrebbe dare la precedenza a destra.
Secondo voi come andrà a finire?

Metto il link della notizia col video dell'accaduto

https://www.novaratoday.it/video/incidente-monopattino-comune-novara.html

Sembra che il ragazzo in monopattino non si sia fatto molto male,questa è la cosa più importante.
Però a naso direi che sia lui che il guidatore dell'auto erano distratti.
Il ragazzo in monopattino sbuca dall'angolo senza nemmeno accennare a rallentare.
L'automobilista idem.
Poteva sbucare di tutto,secondo me dovevano stare più attenti tutti e due.

Guardandolo più volte e a rallentatore, quando la macchina lo investe il monopattino ha quasi completato l'attraversamento, sarebbero bastati meno di 3 secondi e non l'avrebnbe preso. Quindi o l'auto andava troppo o era distratto. Però anche il monopattino sapendo che da quella strada può sbucare anche un'auto doveva andare più piano.
Per me c'è concorso di colpa.
 
Guardandolo più volte e a rallentatore, quando la macchina lo investe il monopattino ha quasi completato l'attraversamento, sarebbero bastati meno di 3 secondi e non l'avrebnbe preso. Quindi o l'auto andava troppo o era distratto. Però anche il monopattino sapendo che da quella strada può sbucare anche un'auto doveva andare più piano.
Per me c'è concorso di colpa.

Effettivamente anche tu hai ragione , si dovrebbe verificare di orecido dove il monopattino è stato urtato per determinare se aveva impegnato la via. Comunque in un incrocio come quello ci vorrebbe uno stop per tutti perché con i palazzi non vedi chi arriva
 
A me sembra che il ragazzo in monopattino abbia addirittura accelerato,imho per passare davanti alle ragazze che attraversavano.
Se invece avesse mollato il gas pensando di lasciarle attraversare forse non sarebbe finito sul cofano della macchina.

Lo stop non c'è perchè di fatto in quell'incrocio non si dovrebbero incrociare flussi di traffico.
L'auto proviene dal varco di accesso alla ztl,mentre è molto più difficile che un'altra auto percorra la strada da cui arrivava il monopattino perchè quella strada porta a una piazzetta e si stringe parecchio.
Da li possono arrivare giusto monopattini e biciclette.

OT Nostalgico a 50 metri dal luogo del fattaccio,lungo la stradina che porta alla piazza da dove arrivava il monopattino,c'era un negozio di elettronica dove da bambino andavo a noleggiare i giochi per la Super Nintendo.
L'ultima volta che ci sono passato,qualche anno fa,era stato sostituito da un negozio di borse.
Adesso chissà cosa ci sarà.
 
Aggiungiamoci anche che la telecamera che ha ripreso l'incidente è quella del palazzo del comune.
E che invece l'altro palazzo che fa angolo e si vede di fronte è quello della provincia,e davanti spesso c'è una pattuglia della polizia in auto o in moto.
Insomma quello per me non è un incrocio da attraversare sovrappensiero ma tant'è.
 
quello sul monopattino doveva dare la precedenza a chi proveniva da destra, però stava guardando le ragazze quindi non l'ha data e ha torto, quindi la responsabilità sembrerebbe la sua però mi sembra di capire che li sia in un centro storico e occorre capire anche cosa prevede li la viabilità, .anche solo capire se li un auto ci può passare e a che velocità .
Concordo, precedenza a dx ma comunque l’auto girando in ztl con persone a piedi, in bici o in monopattino (come in questo caso) viaggiava troppo veloce (anche se non sarà andato a più di 30km/h …. Che comunque sono tanti sbucando con visibilità zero tra due palazzi pur con la precedenza su quelli che arrivano da sx, ma non su quelli che arrivano da dx)
 
In teoria destra non può arrivare nessuno perchè qualche decina di metri più avanti la strada è chiusa dai dissuasori,e in più la visibilità verso destra non è male.
Però certamente non era il caso di impegnare l'incrocio in maniera così "spensierata".

Più ci penso e più mi convinco che l'accesso alle ztl potrebbe essere un vantaggio trascurabile.
Almeno nelle piccole città,in cui la ztl non è molto estesa,viaggiarci in auto penso che offra vantaggi minimi e deve essere estremamente stressante.
Già su strade normali devi stare super attento ai pedoni,ai ciclisti e ai monopattini.
Figuriamoci in aree quasi totalmente chiuse al traffico in cui i pedoni non si aspettano che transitino molte auto.
 
Back
Alto