<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto incidentata riparazione o sostituzione? | Il Forum di Quattroruote

Auto incidentata riparazione o sostituzione?

Buongiorno a tutti, purtroppo ieri sono stato protagonista di un incidente, io sono rimasto illeso cosi come i signori dell'altro mezzo, ma l'auto, un Opel Corsa 1.2 del 2009 ha preso una bella botta, e ora sono indeciso se prenderne una usata similare o ripararla.
L'incidente è avvenuto durante un mio sorpasso ad una fila di auto, una di queste un Toyota Rav 4 ha messo la freccia per svoltare a sinistra e mentre sorpassavo, penso a circa 70 kmh me la sono trovata davanti, urto del mio anteriore destro contro la sua ruota, poi ho preso la via di fuga sottostrada per fermarmi su una rete di un vivaio.
Per finire là sotto c'era un dislivello di circa 50 cm la macchina ovviamente ha tagliato e lo ha saltato, infatti temo di aver danneggiato anche la sospesione posteriore destra.
Il carrozziere che ha ritirato l'auto ha detto che ad una prima vista e cercando di riparare in modo economico, quindi con carrozzeria non originale che lui vernicerà, mi ha detto sui 3000 euro.
Ora però sono indeciso se lo stessa cifra usarla per prenderne una usata, aggiungendola all'eventuale ricavo della mia incidentata.
Il fatto è che non ho molto tempo anche perchè con l'auto ci vado a lavoro che dista 30 km da casa mia, e non ho altri mezzi, quindi la situazione è drammatica.
Vi allego le foto dell'auto per un vostro parere sui danni riportati e cosa sia più conveniente fare.
L'auto è del 2009 ma ha pochi km 56.000, l'avevo tagliandata a maggio cambiando le due gomme anteriori, e andava perfettamente, non mi ha mai dato problemi, unico guasto è stato il compressore dell'aria condizionata.
Tenete conto che avevo anche in preventivo la riverniciatura del tetto rovinato dal sole, che mi sarebbe costata circa 500 euro.
Purtroppo adesso si è aggiunto questo danno ingente.
Grazie
 

Allegati

  • Foto 2.jpg
    Foto 2.jpg
    1,6 MB · Visite: 381
  • WP_20210720_12_54_34_Pro.jpg
    WP_20210720_12_54_34_Pro.jpg
    592,6 KB · Visite: 697
  • Foto 1.jpg
    Foto 1.jpg
    1,8 MB · Visite: 510
Il fatto è che ho torto quindi oltre ad ad aver toccato l' RCA questi li dovrò mettere io..
Abbiamo fatto un CID con la controparte che si è resa molto disponibile per fortuna.
Si l'auto specialmente dentro è nuova, aveva qualche toccata nelle portiere, ma una volta riverniciato il tetto sarebbe tornata come nuova.
Tra l'altro mi piange il cuore perchè era di mio padre che la comprò poco prima di ammalarsi e morire, quindi ha anche valore affettivo..:emoji_cry:
 
Dalle foto sembra nuova e il danno non sembrerebbe irreparabile. Del resto se è stata presa nuova e non ha percorso molti km, ne conosci la storia e lo stato effettivo di usura. Con soli 3000 euro non ti aspettare di trovare facilmente qualcosa di affidabile. Però se vuoi tenerla la riparazione anche se in economia deve riportare l'auto nel suo assetto originale e non deve essere pregiudicata la sicurezza di marcia. Questo solo un buon carrozziere te lo potrà dire.
 
Buongiorno a tutti, purtroppo ieri sono stato protagonista di un incidente, io sono rimasto illeso cosi come i signori dell'altro mezzo, ma l'auto, un Opel Corsa 1.2 del 2009 ha preso una bella botta, e ora sono indeciso se prenderne una usata similare o ripararla.
L'incidente è avvenuto durante un mio sorpasso ad una fila di auto, una di queste un Toyota Rav 4 ha messo la freccia per svoltare a sinistra e mentre sorpassavo, penso a circa 70 kmh me la sono trovata davanti, urto del mio anteriore destro contro la sua ruota, poi ho preso la via di fuga sottostrada per fermarmi su una rete di un vivaio.
Per finire là sotto c'era un dislivello di circa 50 cm la macchina ovviamente ha tagliato e lo ha saltato, infatti temo di aver danneggiato anche la sospesione posteriore destra.
Il carrozziere che ha ritirato l'auto ha detto che ad una prima vista e cercando di riparare in modo economico, quindi con carrozzeria non originale che lui vernicerà, mi ha detto sui 3000 euro.
Ora però sono indeciso se lo stessa cifra usarla per prenderne una usata, aggiungendola all'eventuale ricavo della mia incidentata.
Il fatto è che non ho molto tempo anche perchè con l'auto ci vado a lavoro che dista 30 km da casa mia, e non ho altri mezzi, quindi la situazione è drammatica.
Vi allego le foto dell'auto per un vostro parere sui danni riportati e cosa sia più conveniente fare.
L'auto è del 2009 ma ha pochi km 56.000, l'avevo tagliandata a maggio cambiando le due gomme anteriori, e andava perfettamente, non mi ha mai dato problemi, unico guasto è stato il compressore dell'aria condizionata.
Tenete conto che avevo anche in preventivo la riverniciatura del tetto rovinato dal sole, che mi sarebbe costata circa 500 euro.
Purtroppo adesso si è aggiunto questo danno ingente.
Grazie
Aggiustala.
 
L'incidente è avvenuto durante un mio sorpasso ad una fila di auto, una di queste un Toyota Rav 4 ha messo la freccia per svoltare a sinistra e mentre sorpassavo, penso a circa 70 kmh me la sono trovata davanti
ho come la sensazione, dal momento che dici di avere torto, che la tua manovra sia stata molto azzardata e pericolosa
ti è andata bene, hai perso il controllo dell'auto senza investire nessuno
aggiusta 'sta macchina e magari evita in futuro di sorpassare ai 70 all'ora una colonna di auto

ps scusa la durezza, ma un amico per una roba così si è rovinato la vita
 
ho come la sensazione, dal momento che dici di avere torto, che la tua manovra sia stata molto azzardata e pericolosa
ti è andata bene, hai perso il controllo dell'auto senza investire nessuno
aggiusta 'sta macchina e magari evita in futuro di sorpassare ai 70 all'ora una colonna di auto

ps scusa la durezza, ma un amico per una roba così si è rovinato la vita

Dai dettagli del racconto non ha omesso la sua colpa. Ne è cosciente e non so perché a sensazione sono convinto che ne farà tesoro. Però concordo, per quanto è vero che l'esperienza nella vita è la somma degli errori commessi, vero è altrettanto che con certi errori poi non c'è rimedio. Quindi una sana riflessione sul fatto che quando si guida, si guida e basta. E lo si fa nel rispetto del codice. Lo hanno inventato per quello, per consentirci di spostarci in sicurezza.
 
Buongiorno a tutti, purtroppo ieri sono stato protagonista di un incidente, io sono rimasto illeso cosi come i signori dell'altro mezzo, ma l'auto, un Opel Corsa 1.2 del 2009 ha preso una bella botta, e ora sono indeciso se prenderne una usata similare o ripararla.
L'incidente è avvenuto durante un mio sorpasso ad una fila di auto, una di queste un Toyota Rav 4 ha messo la freccia per svoltare a sinistra e mentre sorpassavo, penso a circa 70 kmh me la sono trovata davanti, urto del mio anteriore destro contro la sua ruota, poi ho preso la via di fuga sottostrada per fermarmi su una rete di un vivaio.
Per finire là sotto c'era un dislivello di circa 50 cm la macchina ovviamente ha tagliato e lo ha saltato, infatti temo di aver danneggiato anche la sospesione posteriore destra.
Il carrozziere che ha ritirato l'auto ha detto che ad una prima vista e cercando di riparare in modo economico, quindi con carrozzeria non originale che lui vernicerà, mi ha detto sui 3000 euro.
Ora però sono indeciso se lo stessa cifra usarla per prenderne una usata, aggiungendola all'eventuale ricavo della mia incidentata.
Il fatto è che non ho molto tempo anche perchè con l'auto ci vado a lavoro che dista 30 km da casa mia, e non ho altri mezzi, quindi la situazione è drammatica.
Vi allego le foto dell'auto per un vostro parere sui danni riportati e cosa sia più conveniente fare.
L'auto è del 2009 ma ha pochi km 56.000, l'avevo tagliandata a maggio cambiando le due gomme anteriori, e andava perfettamente, non mi ha mai dato problemi, unico guasto è stato il compressore dell'aria condizionata.
Tenete conto che avevo anche in preventivo la riverniciatura del tetto rovinato dal sole, che mi sarebbe costata circa 500 euro.
Purtroppo adesso si è aggiunto questo danno ingente.
Grazie


Fai qualche altro preventivo....
 
ho come la sensazione, dal momento che dici di avere torto, che la tua manovra sia stata molto azzardata e pericolosa
ti è andata bene, hai perso il controllo dell'auto senza investire nessuno
aggiusta 'sta macchina e magari evita in futuro di sorpassare ai 70 all'ora una colonna di auto

ps scusa la durezza, ma un amico per una roba così si è rovinato la vita
Però non sappiamo come sia andata.
Forse era una fila auto che andava a 40km/h e non c'era il diveto di sorpasso o la linea continua (il che sarebbe incompatibile con la svolta a sinistra però non sempre la segnaletica orizzontale e verticale è corretta.. Es. Ha sorpassato in prossimità di un incrocio, cosa esplicitamente vietata dal codice, o il Rav4 entrava in una proprietà privata? ).

Il che non implicherebbe una colpa grave (anzi addirittura potrebbe configurarsi il concorso di colpa se l'altro ha deciso di svoltare all'improvviso senza guardare gli specchietti)
Insomma voglio dire che non si sa molto della dinamica
Perché poi io da uno che ha fatto un'inversione a U facendomi diventare il ginocchio come un melone mi sono sentito dire "eh io ho guardato lo specchietto 7-8 secondi prima e non c'eri"
 
Ultima modifica:
io penso proprio che hai torto pieno, ma se per qualche strano meccanismo del codice puoi avere una parte di ragione perchè l'altro non ha guardato prima di uscire dalla coda, la macchina di 12 anni per le assicuraz vale 0 e lo stesso se pensi di venderla incidentata...quindi se sai che era a posto ti conviene ripararla dato che con 3/3500 € di usato prendi ben poco, però bisogna vedere con una riparazione ben fatta, per non avere grane dopo, dove vai a finire con l'importo...
 
prima di uscire dalla coda, l
Ha parlato di fila se non erro, non coda.
Con questo non voglio istigare l'opener a cercare il concorso di colpa, se ritiene di aver sbagliato secondo me è più corretto ammettere la colpa e non cercare appigli giuridici
 
Ultima modifica:
3000€ in economia può voler dire tutto, anche che te la rattoppa per fartela sembrare nuova da fuori ma poi sotto chissà.
 
Ha parlato di fila se non erro, non coda.
Con questo non voglio istigare l'opener a cercare il concorso di colpa, se ritiene di aver sbagliato secondo me è più corretto ammettere la colpa e non cercare appigli giuridici
non ho capito se era una fila o coda ferma o che viaggiava...
 
C'era una fila di auto dietro ad un camion, la strada aveva visuale aperta e quindi non vedendo nessuno arrivare ho deciso di sorpassare almeno tre quattro auto che stavano andando a nemmeno 40 kmh.
In lontananza ho visto un auto svoltare ed entrare li, ho avuto un attimo di esitazione ma era lontana e ormai ero in corsia di sorpasso, non potevo fare altro che continuare, il Toyota era guidato da una signora molto cauta e impacciata alla guida, la freccia l'ho vista all'ultimo e in cuor mio pensavo vedesse dagli specchietti che arrivassi..invece ha sterzato per entrare in quella strada (pubblica) e io me la sono trovata davanti, tra l'altro la manovra l'ha fatta molto lentamente..Altre volte mi era successo in altri posti, ma l'auto magari aspettava che sorpassassi e poi io vedevo dallo specchietto che metteva la freccia per svoltare..Purtroppo il marito non era alla guida ma al suo fianco per fatalità..
Come vedete dalla foto è un tratto di strada a visuale libera, se non svoltava questa Toyota non sarebbe successo nulla..
 

Allegati

  • Strada 2.jpg
    Strada 2.jpg
    969 KB · Visite: 156
Back
Alto